Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2005, 22:15   #1
badedas
Senior Member
 
L'Avatar di badedas
 
Iscritto dal: May 2001
Città: MILANESE, ma trapiantato in prov. di MN Squadra: MILAN, la più titolata al MONDO
Messaggi: 4561
Rotatorie.

Stanno proliferando in tutti gli incroci stradali anche di non particolare importanza.

Niente da criticare, ci mancherebbe, tranne che pare che lo stimolo alla loro realizzazione derivi da lauti contributi CEE (evidentemente ci avanzano qualcosa).

Ma anche qui nulla da dire: se servono a far calare gli incidenti ben vengano.

Una volta la precedenza l'aveva chi proveniva dalle "radianti" e quindi chi transitava lungo la rotonda doveva concederla; adesso le parti si sono invertite e la precedenza spetta a chi percorre la rotatoria.

Il mio quesito: esiste una precisa normativa, magari europea, al riguardo o è una semplice consuetudine?

No perchè a Poncarale (BS) lungo la Statale 45bis Gardesana Occidentale hanno pensato bene di fare i "bastian contrari" e oggi c'è mancato poco che facessi l'ammucchiata!
badedas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 22:31   #2
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Re: Rotatorie.

Quote:
Originariamente inviato da badedas
Una volta la precedenza l'aveva chi proveniva dalle "radianti" e quindi chi transitava lungo la rotonda doveva concederla; adesso le parti si sono invertite e la precedenza spetta a chi percorre la rotatoria.
A breve una norma Ue imporrà la secondo soluzione e le amministrazioni si stanno adeguando, una volta si applicava la prima, attualmente vanno bene tutte e due.
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 22:46   #3
badedas
Senior Member
 
L'Avatar di badedas
 
Iscritto dal: May 2001
Città: MILANESE, ma trapiantato in prov. di MN Squadra: MILAN, la più titolata al MONDO
Messaggi: 4561
Re: Re: Rotatorie.

Quote:
Originariamente inviato da IpseDixit
attualmente vanno bene tutte e due
Ma che bello!
badedas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2005, 01:25   #4
walternet
Senior Member
 
L'Avatar di walternet
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 745
Se non c'è alcun segnale vale la regola generale della precedenza a destra, basta raddrizzare la rotonda e considerare gli ingressi come delle laterali.
Se le regole sono diverse vengono segnalate con i cartelli.
walternet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2005, 02:38   #5
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
ok alle rotatorie ma molte qui le creano e risultano molt opiù pericolose delgi incroci o innesti che vorrebebro eliminare .

Inoltre affinché una rotatoria sia efficace deve essere grande, almeno una trentina di metri di diametro,
Che senso ha fare una rotatoria di 3 metri di diametro su 2 strade super affollate???

C'è l'ingorgo continuo, i cartelli non vengon orispettati, vige la legge della giungla .

Brutta cosa la demenza quando entra negli uffici dei comuni .
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2005, 04:49   #6
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20038
Quote:
Originariamente inviato da kaioh
ok alle rotatorie ma molte qui le creano e risultano molt opiù pericolose delgi incroci o innesti che vorrebebro eliminare .

Inoltre affinché una rotatoria sia efficace deve essere grande, almeno una trentina di metri di diametro,
Che senso ha fare una rotatoria di 3 metri di diametro su 2 strade super affollate???

C'è l'ingorgo continuo, i cartelli non vengon orispettati, vige la legge della giungla .

Brutta cosa la demenza quando entra negli uffici dei comuni .
quoto.
qui in città a volte han fatto il contrario ( per es rotatoria davanti alla stazione ) : rotatoria fin troppo grande ( con all'interno pure un'aiula ) e con uso di porfido nell' "anello esterno" e strada stretta.
così che , se ci sono due auto che transitano ( probabile , perhè la strada che si innesta e poi esce dalla rotatoria è a doppia corsia ) non ci si sta e si deve salire sul porfido..cosa che rompe un po' ( soprattutto se la faccio in moto ).

alcune poi sono assolutamente superflue imho...



Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2005, 09:35   #7
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1460
Quote:
Originariamente inviato da walternet
Se non c'è alcun segnale vale la regola generale della precedenza a destra, basta raddrizzare la rotonda e considerare gli ingressi come delle laterali.
Se le regole sono diverse vengono segnalate con i cartelli.
ne faranno 2 nuove anche anche nella nostra cittadina (in quasi centro)
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
nonsidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2005, 10:01   #8
walternet
Senior Member
 
L'Avatar di walternet
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 745



http://www.swindonweb.com/life/lifemagi0.htm

walternet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2005, 10:07   #9
Enel
Senior Member
 
L'Avatar di Enel
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
Le rotatorie funzionano benissimo quando il traffico non è elevato, ideali quindi per i piccoli centri oppure in periferia (dove è possibile costruire rotatorie molto grandi).

Inoltre devono essere costruite in modo tale da rallentare la velocità interna alla rotatoria ma non troppo, altrimenti si assistono ai classici tagli di corsia (in quelle a 2 corsie) che rendono l'immissione in rotatoria poco agevole e pericolosa.
Inoltre le corsie dovrebbero essere tutte circolari, invece spesso si vedono rotatorie dove la corsia esterna porta direttamente ad una uscita costringendo il guidatore a pericolosi tagli nel caso debba prendere quella successiva...

Assolutamente da evitare lungo le statali ad alta percorrenza dato che il flusso continuo di traffico che viene generato dalla presenza di rotatorie rende molto difficile e pericolosa l'immissione in statale dalle strade laterali. In questo caso quindi molto meglio il semaforo...

Speriamo che venga fatta un ordinanza in modo tale da regolare tutte le rotatorie al sistema europeo (precedenza a chi è dentro)...
Enel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2005, 11:44   #10
trappola
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: modena
Messaggi: 1415
Il problema delle rotatorie è che dovrebbero essere progettate da chi ha una vaga idea di ciò che sta facendo e costruite nei modi dovuti, cioè le dimensioni e le eventuali perecedenze dovrebbero essere studiate sulla base del carico di traffico che si prevede sulle varie confluenti.

Purtroppo, solitamente si decide di fare una rotonda e la si incastra nello spazio che c'è spesso creando più casino che altro.
Sul fatto che si meglio un semaforo non sono d'accordo, visto che per quanto intelligenti ( ) non sono mai in grado di adeguarsi al traffico.

Le rotonde ( se ben progettae e realizzate) sono un buona idea, per lo meno in Francia, dove se ne fa ampio (ab)uso mi sono sempre trovato bene. Forse il problema è di tipo culturale, cioè quei cartelli colorati che si trovano vicino agli incroci o rotatorie (i segnali stradali) non hanno la semplice funzione decorativa

Comunque per quanto riguarda la precedenza sulle rotonde ce ne sono di due tipi:

- all'italiana in cui ha la precedenza chi si imette sulla rotonda e non sono necessari segnali (infida e solitamente generatrice di ingorghi)

- alla francese in cui chi si immette sulla rotonda deve cedere precedenza a chi vi circola (se delle giuste dimensioni ottima soluzione)

Il problema è che manca lo spazio, una rotonda ben fatta occupa una superficie molto più ampia di quella occupata da una incrocio od un semaforo, e visti gli spazi ridotti che di solto ci sono in Italia il risultato è un rotondina che fa più danni che altro
trappola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2005, 11:53   #11
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Enel
Le rotatorie funzionano benissimo quando il traffico non è elevato, ideali quindi per i piccoli centri oppure in periferia (dove è possibile costruire rotatorie molto grandi).

Inoltre devono essere costruite in modo tale da rallentare la velocità interna alla rotatoria ma non troppo, altrimenti si assistono ai classici tagli di corsia (in quelle a 2 corsie) che rendono l'immissione in rotatoria poco agevole e pericolosa.
Inoltre le corsie dovrebbero essere tutte circolari, invece spesso si vedono rotatorie dove la corsia esterna porta direttamente ad una uscita costringendo il guidatore a pericolosi tagli nel caso debba prendere quella successiva...

Assolutamente da evitare lungo le statali ad alta percorrenza dato che il flusso continuo di traffico che viene generato dalla presenza di rotatorie rende molto difficile e pericolosa l'immissione in statale dalle strade laterali. In questo caso quindi molto meglio il semaforo...

Speriamo che venga fatta un ordinanza in modo tale da regolare tutte le rotatorie al sistema europeo (precedenza a chi è dentro)...
Si appunto la questione è che la dimensione deve essere proporzionata al volume del traffico... in periferia dove spazio ce n'è è la soluzione migliore per incroci anche molto trafficati, altrimenti meglio tenersi il semaforo.
Sulla questione precedenze... trovo che sia quasi criminale non adeguare la segnaletica dando la precedenza a chi è dentro. Il 95% delle rotonde è fatto così e la gente si dimentica che in caso di assenza di segnale la precedenza va data a chi è fuori. Col risultato che negli incroci dove non è specificato si rischia il botto...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2005, 12:00   #12
badedas
Senior Member
 
L'Avatar di badedas
 
Iscritto dal: May 2001
Città: MILANESE, ma trapiantato in prov. di MN Squadra: MILAN, la più titolata al MONDO
Messaggi: 4561
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Sulla questione precedenze... trovo che sia quasi criminale non adeguare la segnaletica dando la precedenza a chi è dentro. Il 95% delle rotonde è fatto così e la gente si dimentica che in caso di assenza di segnale la precedenza va data a chi è fuori. Col risultato che negli incroci dove non è specificato si rischia il botto...
Ma infatti: la forza dell'abitudine ha sempre la meglio!

A Poncarale sulla rotonda c'è addirittura lo stop, peraltro con cartello piccolo assolutamente inadeguato alla posizione.

E io l'ho visto all'ultimo momento.
badedas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2005, 12:20   #13
wolf64
Member
 
L'Avatar di wolf64
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Castelletto Ticino (NO)
Messaggi: 242
Dico la mia sulle rotonde, visto che ho macinato moltissimi chilometri per quasi 15 anni in cui svolgevo delle attività commerciali che mi costringevano a guidare per molto tempo.

Devo dire che la sostituzione di molti semafori con le rotonde ha portato degli indubbi vantaggi, un tipico esempio lo ho visto a Busto Arsizio, in una strada che ti porta verso l'autostrada e la supestrada per la Malpensa, i semafori sono stati sostituiti con le rotonde e il traffico è decisamente più scorrevole, invece un paese vicino al mio, Sesto Calende, ha una serie tale di semafori da sembrare una "via crucis" in certi orari.

Nel paese dove abito invece stanno costruendo ipermercati e centri commerciali ogni... 2 metri (!), e ultimamente hanno disseminato il tratto di Sempione che va da Castelletto Ticino (dove abito) ad Arona (penso che molti conosceranno questa località, almeno per sentito dire) di rotonde, con il risultato di aver allungato sensibilmente il tempo di percorrenza di questa decina di chilometri!

Sul discorso dei due tipi di precedenza, beh, mi sembra una cavolata in quanto sarebbe giusto adottare la regola applicata nella maggior parte dei paesi europei per TUTTE le rotonde, tenere una situazione mista è veramente molto rischioso per la sicurezza stradale, ma sappiamo come vanno le cose in Italia , intanto conviene tenere gli occhi bene aperti sulla segnaletica, si sa quanto... siano cari i carrozzieri!!!
wolf64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2005, 12:53   #14
trappola
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: modena
Messaggi: 1415
Quote:
Originariamente inviato da wolf64
edit
Sul discorso dei due tipi di precedenza, beh, mi sembra una cavolata in quanto sarebbe giusto adottare la regola applicata nella maggior parte dei paesi europei per TUTTE le rotonde, tenere una situazione mista è veramente molto rischioso per la sicurezza stradale, ma sappiamo come vanno le cose in Italia , intanto conviene tenere gli occhi bene aperti sulla segnaletica, si sa quanto... siano cari i carrozzieri!!!
Se per un problema di follia ci sono anche delle rotonde ibride, in cui due cofluenti anno la precedenza e altre due no (tipo a Sassuolo fra via S.Pietro e la Ciconvallazione)
trappola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v