|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Verona
Messaggi: 282
|
Come si convertono i VA in W?
Come da titolo come si convertono i VA (volt ampere) in W (Watt) per la misura della potenza?
Premetto che è l'unità di misura della potenza nelle centrali idroelettriche. Bye m.
__________________
Lap top: |Dell M2300 T8300 4Gb Ram HD 200Gb 7200 Video NVidia Quadro FX360 260Mb Monitor 14.1" LCD 1440x900 [Official 3d]|Mobile1: Iphone4 16Gb [Official 3d]|Mobile2:BlackBerry 8520|Il lavoro è come un fluido, fluisce in maniera naturale verso chi lavora.... http://www.energyfluids.it |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 769
|
Io so che W=V x A x cos fi.
Ma non chiedermi di spiegartelo perchè di teoria so poco o niente |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pavia-Cagliari
Messaggi: 296
|
Quote:
Per una centrale di produzione e' corretto indicare la potenza in MVA piuttosto che in MW poiche' il passaggio da VA in W dipente tutto dal fattore di potenza del carico. E' evidente che VA=W quando cos fi=1 cioe' quando tensione e corrente sono perfettamente in fase (carico resistivo o rifasato). |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Verona
Messaggi: 282
|
Infatti, il phi è l'angolo tra la tensione e la corrente, ma se mi dicono:
"abbiamo un impianto da 230 Mva" a quanti MW corrispondono?
__________________
Lap top: |Dell M2300 T8300 4Gb Ram HD 200Gb 7200 Video NVidia Quadro FX360 260Mb Monitor 14.1" LCD 1440x900 [Official 3d]|Mobile1: Iphone4 16Gb [Official 3d]|Mobile2:BlackBerry 8520|Il lavoro è come un fluido, fluisce in maniera naturale verso chi lavora.... http://www.energyfluids.it |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Verona
Messaggi: 282
|
Quote:
Adesso ho capito!!! Se considero cos phi =1 ho i W altrimenti dipende dal carico!!! Grazie adesso posso dire di aver chiaro il concetto. Bye m.
__________________
Lap top: |Dell M2300 T8300 4Gb Ram HD 200Gb 7200 Video NVidia Quadro FX360 260Mb Monitor 14.1" LCD 1440x900 [Official 3d]|Mobile1: Iphone4 16Gb [Official 3d]|Mobile2:BlackBerry 8520|Il lavoro è come un fluido, fluisce in maniera naturale verso chi lavora.... http://www.energyfluids.it |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Verona
Messaggi: 282
|
Quote:
Il generatore "genera" una potenza che dipende dal carico e quindi si misura in VA e per ottenere i W si moltiplica per il cos phi. Ma se uno mi dice ho una centrale da 150kVA non riuscivo a capire quanti kW produceva la turbina, invece è chiaro: 150kW!! Bye m.
__________________
Lap top: |Dell M2300 T8300 4Gb Ram HD 200Gb 7200 Video NVidia Quadro FX360 260Mb Monitor 14.1" LCD 1440x900 [Official 3d]|Mobile1: Iphone4 16Gb [Official 3d]|Mobile2:BlackBerry 8520|Il lavoro è come un fluido, fluisce in maniera naturale verso chi lavora.... http://www.energyfluids.it |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Quote:
questo approccio vale se si tratta di un carico: se ho un carico nel quale posso variare il fattore di potenza, tipo un motore sincrono, allora se lo faccio funzionare a cosfi=1 150 kW di potenza assorbita corrispondono a 150 kVA. Invece nel caso della generazione, un generatore sincrono può erogare 150 kVA senza che la turbina eroghi 150 kW o che sia "targata" 150 kW; anzi, in realtà essa avrà una targa minore dato che, nel caso specifico della centrale, il generatore dovrà erogare potenza reattiva oltre che a quella attiva. Per quanto riguarda la potenza delle centrali elettriche, essa si misura in MW, mentre quella delle apparecchiature (trasformatori, generatori ecc) in MVA. Si sottointende sempre che cosfi=0.8. Ragionare in termini di MVA sarebbe errato: se ho una centrale da 200 MW che funziona a cosfi=0.8 significa che le macchine motrici hanno una potenza di 200 MW ed i generatori possono erogare 250 MVA a cosfi= 0.8. Ma la stessa centrale, per motivi legati alle caratteristiche delle macchine, non potrà mai erogare 250 MVA come 250 MW a cosfi=1, (le turbine non ce la farebbero) né 250 MVA come 250 MVAr a cosfi=0 (i generatori non ce la farebbero).
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Verona
Messaggi: 282
|
Quote:
Ok, ma la 2 sett. fa sono stato in una centrale e alla mia domanda quanti MW produce la centrale, mi dicono 8.5 MVA, e chiudono il discorso. Al che mi chiedo quanto produce la turbina che è quello che mi interessa? 8.5*.8= 6.8 MW oppure 8.5*1=8.5 MW ES le caratteristiche della centrale sono le seguenti: Principali caratteristiche: Centrale XXX Bacino imbrifero sotteso 712 Km2 Diga di XXX altezza 51,50 metri Salto medio 588,20 mt. Gruppi di produzione 4 Potenza nominale alternatore 3 x 115 Mva Potenza nominale alternatore 1 x 120 Mva Potenza nominale installata 456 Mva Come faccio a sapere la potenza della turbina? Grazie Bye m.
__________________
Lap top: |Dell M2300 T8300 4Gb Ram HD 200Gb 7200 Video NVidia Quadro FX360 260Mb Monitor 14.1" LCD 1440x900 [Official 3d]|Mobile1: Iphone4 16Gb [Official 3d]|Mobile2:BlackBerry 8520|Il lavoro è come un fluido, fluisce in maniera naturale verso chi lavora.... http://www.energyfluids.it |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Quote:
Secondo me ci sono tre turbine da 95 MW ed una da 100 MW. Ricorda sempre che oltre alla potenza attiva la centrale deve erogare potenza reattiva, necessaria per alimentare i circuiti magnetici di tutta una serie di componenti del sistema e dei carichi. La relazione, se N è la potenza in MVA, P la potenza attiva in MW e Q la potenza reattiva in MVAr, è N = sqrt(P^2 + Q^2)
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Verona
Messaggi: 282
|
Quote:
Ok, adesso ci penso su ma penso di aver intuito come funziona. Grazie P.S. L'esame di elettrotecnica l'ho fatto da un pò, ma forse è meglio che ripassi qualche cosa... Bye m.
__________________
Lap top: |Dell M2300 T8300 4Gb Ram HD 200Gb 7200 Video NVidia Quadro FX360 260Mb Monitor 14.1" LCD 1440x900 [Official 3d]|Mobile1: Iphone4 16Gb [Official 3d]|Mobile2:BlackBerry 8520|Il lavoro è come un fluido, fluisce in maniera naturale verso chi lavora.... http://www.energyfluids.it |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
|
Quote:
ancora bene la diff tra potenza attiva e reaittiva....
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!" |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Verona
Messaggi: 282
|
Quote:
Non è possibile parlare di "ricerca del parallelo" "velocità di sincronismo" e varie altre amenità elettriche di fronte ad una platea di ing. meccanici (rettifica-cul..). Cmq prometto che ripasso ![]() Bye m.
__________________
Lap top: |Dell M2300 T8300 4Gb Ram HD 200Gb 7200 Video NVidia Quadro FX360 260Mb Monitor 14.1" LCD 1440x900 [Official 3d]|Mobile1: Iphone4 16Gb [Official 3d]|Mobile2:BlackBerry 8520|Il lavoro è come un fluido, fluisce in maniera naturale verso chi lavora.... http://www.energyfluids.it |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
moltiplicando tensiene corrente in regime alternato trovi la potenza apparente indicata con S e si misura in VA , voltampere
Tale potenza complessa s icomponed idue fattori S=P+jQ , dove la parte reale P indica la potenza attiva misurata in W Watt e la parte immaginaria Q è detta potenza reattiva e si misura in VAR , voltampere reattivi . ed è cosi che P=S*cos(fi) =VAcos(fi) La potenza reattiva circolante in rete la si può diminuire tramite il rifasamento usando elementi di coportamento opposto al tipo di potenza reattiva da diminuire sfruttanto il teorema di Boucherot . L'enel obbliga gl iutenti che hanno un fattore di potrenza inferioere ad un certo valore ( 0.9) di usare pure dei contatori per la parte reattiva della potenza.
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Since Nov-2003 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:59.











che ripasso
Since Nov-2003








