Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2005, 14:39   #1
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
problema:sceen nero al boot

salve a tutti
ho 1 problema che nn riesco a capire com'e' venuto fuori ma anche se nn pensavo che per il momento fosse 1 problema,si sta rivelando frustrante in certi momenti
il problema e' venuto fuori quando avevo installato il kernel 2.6.9

consiste nel fatto che durante il boot del pc lo schermo nn mi restituisce l output dei messaggi del kernel,rimane nero ed io nn so cosa sta succedendo....poi compare il prompt e funziona tutto...nn ho problemi di funzionamento diciamo

il problema e' che ad ognoi tot di riavvii slack controlla il HD xche' nn cio siano problemi ed il tempo di attesa si allunga notevolmente fino a quando ,abituato al tempo normale di boot,penso che si sia bloccato,spengo col pulsante e riavvio da cd rom

il problema aveva cominciato a manifestarsi restituendomi l output del kernel a caratteri molto grandi rispetto a quelli normali a cui ero abituato quando c era il kernel originale

come facio a ripristinare ?

tnx
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 20:11   #2
Pang
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
Ho avuto un problema analogo x colpa del framebuffer del kernel, controlla innanzitutto che non sia settato nel tuo bootloader
Pang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2005, 11:38   #3
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
Quote:
Originariamente inviato da Pang
Ho avuto un problema analogo x colpa del framebuffer del kernel, controlla innanzitutto che non sia settato nel tuo bootloader
efettivamente ricordo anche di aver pasticciato in lilo.conf xo' nn so cosa ho toccato

mi sapresti dire + di preciso?anche xche' fra l altro nn so cos e' il framebuffer
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2005, 12:29   #4
Pang
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
Nel lilo.conf se hai attivato il framebuffer avrai una riga di questo tipo 'vga=.....'. Al posto dei puntini ci sara un codice che corrisponde alla risoluzione e alla profondità di colore. Ad esempio io ho un notebook col display 15" che arriva massimo a 1024x768. Nel bootloader (io uso grub ma fà lo stesso) ho aggiunto la riga 'vga=0x317' che corrisponde alla risoluzione 1024x768 con profondità di colore 16bit. Qui trovi lo schema http://it.tldp.org/HOWTO/Framebuffer-HOWTO-5.html#ss5.3 .

Ciao
Pang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2005, 15:36   #5
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
Quote:
Originariamente inviato da Pang
Nel lilo.conf se hai attivato il framebuffer avrai una riga di questo tipo 'vga=.....'. Al posto dei puntini ci sara un codice che corrisponde alla risoluzione e alla profondità di colore. Ad esempio io ho un notebook col display 15" che arriva massimo a 1024x768. Nel bootloader (io uso grub ma fà lo stesso) ho aggiunto la riga 'vga=0x317' che corrisponde alla risoluzione 1024x768 con profondità di colore 16bit. Qui trovi lo schema http://it.tldp.org/HOWTO/Framebuffer-HOWTO-5.html#ss5.3 .

Ciao

grazie mille
ma siccome nel mio lilo.conf nn trovo 1 codice del tipo di quelli che ho trovato nella pagina,ti posto qui il mio lilo.conf e mi puoi spiegare cosa devo cambiare chee nn riesco a capire?mi pare che ci siano dei codici diversi

# LILO configuration file
# generated by 'liloconfig'
#
# Start LILO global section
boot = /dev/hda
message = /boot/boot_message.txt
prompt
timeout = 1200
# Override dangerous defaults that rewrite the partition table:
change-rules
reset
# VESA framebuffer console @ 1024x768x256
# vga = 791
# Normal VGA console
# vga = normal
# VESA framebuffer console @ 1024x768x64k
vga=791
# VESA framebuffer console @ 1024x768x32k
# vga=790
# VESA framebuffer console @ 1024x768x256
# vga=773
# VESA framebuffer console @ 800x600x64k
# vga=788
# VESA framebuffer console @ 800x600x32k
# vga=787
# VESA framebuffer console @ 800x600x256
# vga=771
# VESA framebuffer console @ 640x480x64k
# vga=785
# VESA framebuffer console @ 640x480x32k
# vga=784
# VESA framebuffer console @ 640x480x256
# vga=769
# End LILO global section
# Linux bootable partition config begins
image = /boot/vmlinuz-2.6.9
root = /dev/hda1
label = Slackware_2.6.9
read-only
# Linux bootable partition config ends
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2005, 08:05   #6
Pang
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
Prova a commentare la riga vga=791, magari il kernel che hai messo su (come era successo a me su debian) ha qualche problema col framebuffer

Ciao
Pang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2005, 18:37   #7
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
Quote:
Originariamente inviato da Pang
Prova a commentare la riga vga=791, magari il kernel che hai messo su (come era successo a me su debian) ha qualche problema col framebuffer

Ciao

ho gia provato
a questo punto credo che ci sia qualche modulo nn installato nel kernel tipo i moduli vga che ho letto sulla guida che hai postato che sono necessari

forse ho fatto qualche cazzata installando il kernel 2.6.9
adesso devo aggiornarmi al kernel 2.6.10 e visto che ci sono faccio prima questo lavoro anche xche' se nn mi parte la vga senza x in esecuzione nn posso aggiornare ne xorg ne kde

cmq
x nn dover perdere molto tempo a sfogliare la guida,sai mica dirmi quali moduli installare?

tnx,ciao

Ultima modifica di ^[H3ad-Tr1p]^ : 07-02-2005 alle 18:43.
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v