|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
|
problema:sceen nero al boot
salve a tutti
ho 1 problema che nn riesco a capire com'e' venuto fuori ma anche se nn pensavo che per il momento fosse 1 problema,si sta rivelando frustrante in certi momenti il problema e' venuto fuori quando avevo installato il kernel 2.6.9 consiste nel fatto che durante il boot del pc lo schermo nn mi restituisce l output dei messaggi del kernel,rimane nero ed io nn so cosa sta succedendo....poi compare il prompt e funziona tutto...nn ho problemi di funzionamento diciamo il problema e' che ad ognoi tot di riavvii slack controlla il HD xche' nn cio siano problemi ed il tempo di attesa si allunga notevolmente fino a quando ,abituato al tempo normale di boot,penso che si sia bloccato,spengo col pulsante e riavvio da cd rom il problema aveva cominciato a manifestarsi restituendomi l output del kernel a caratteri molto grandi rispetto a quelli normali a cui ero abituato quando c era il kernel originale come facio a ripristinare ? tnx |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
|
Ho avuto un problema analogo x colpa del framebuffer del kernel, controlla innanzitutto che non sia settato nel tuo bootloader
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
|
Quote:
mi sapresti dire + di preciso?anche xche' fra l altro nn so cos e' il framebuffer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
|
Nel lilo.conf se hai attivato il framebuffer avrai una riga di questo tipo 'vga=.....'. Al posto dei puntini ci sara un codice che corrisponde alla risoluzione e alla profondità di colore. Ad esempio io ho un notebook col display 15" che arriva massimo a 1024x768. Nel bootloader (io uso grub ma fà lo stesso) ho aggiunto la riga 'vga=0x317' che corrisponde alla risoluzione 1024x768 con profondità di colore 16bit. Qui trovi lo schema http://it.tldp.org/HOWTO/Framebuffer-HOWTO-5.html#ss5.3 .
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
|
Quote:
grazie mille ma siccome nel mio lilo.conf nn trovo 1 codice del tipo di quelli che ho trovato nella pagina,ti posto qui il mio lilo.conf e mi puoi spiegare cosa devo cambiare chee nn riesco a capire?mi pare che ci siano dei codici diversi # LILO configuration file # generated by 'liloconfig' # # Start LILO global section boot = /dev/hda message = /boot/boot_message.txt prompt timeout = 1200 # Override dangerous defaults that rewrite the partition table: change-rules reset # VESA framebuffer console @ 1024x768x256 # vga = 791 # Normal VGA console # vga = normal # VESA framebuffer console @ 1024x768x64k vga=791 # VESA framebuffer console @ 1024x768x32k # vga=790 # VESA framebuffer console @ 1024x768x256 # vga=773 # VESA framebuffer console @ 800x600x64k # vga=788 # VESA framebuffer console @ 800x600x32k # vga=787 # VESA framebuffer console @ 800x600x256 # vga=771 # VESA framebuffer console @ 640x480x64k # vga=785 # VESA framebuffer console @ 640x480x32k # vga=784 # VESA framebuffer console @ 640x480x256 # vga=769 # End LILO global section # Linux bootable partition config begins image = /boot/vmlinuz-2.6.9 root = /dev/hda1 label = Slackware_2.6.9 read-only # Linux bootable partition config ends |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
|
Prova a commentare la riga vga=791, magari il kernel che hai messo su (come era successo a me su debian) ha qualche problema col framebuffer
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
|
Quote:
ho gia provato a questo punto credo che ci sia qualche modulo nn installato nel kernel tipo i moduli vga che ho letto sulla guida che hai postato che sono necessari forse ho fatto qualche cazzata installando il kernel 2.6.9 adesso devo aggiornarmi al kernel 2.6.10 e visto che ci sono faccio prima questo lavoro anche xche' se nn mi parte la vga senza x in esecuzione nn posso aggiornare ne xorg ne kde cmq x nn dover perdere molto tempo a sfogliare la guida,sai mica dirmi quali moduli installare? tnx,ciao Ultima modifica di ^[H3ad-Tr1p]^ : 07-02-2005 alle 18:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:08.