Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2005, 11:51   #1
Black imp
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2662
LCD: provocazione-proposta

Sto leggendo molto su questi benedetti monitor a lcd. Ne posseggo uno mio malgrado visto che non li ho mai amati e sono sempre più perplesso:

vedo tutti - io ho smesso - affannati a cercare l'offerta, il negozio che in via eccezionale faccia il controllo dei pixel, il negozio estero, il modello più recente e più figo, e tutte le scorciatoie possibili per averne uno a posto, senza secondo me fermarsi e porsi qualche domanda:

è possibile che i produttori - non i commercianti - ancora oggi che la tecnologia è uscita dal un bel po', rifilino monitor a tutti gli effetti DI-FET-TOSI - non credo ci sia un altro termine per definire un monitor nuovo con dei pixel bruciati o non funzionanti parzialmente - nascondendosi impunemente dietro ad un codice di standard che sostanzialmente si traduce in ' ti tieni 4 pixel bruciati su di un monitor che può costare anche un milione e mezzo' ?

vi rendete conto che questi monitor hanno ben pochi vantaggi se non l'estetica la geometria e l'ingombro ridotto?

non pensate che a questo punto le case produttrici dovrebbero essere in grado di garantire 0 difetti?

Non credete sia il momento di smettere di comprarli e fare dei reclami di massa?

questa tecnologia mi è parso di capire fin dall'inizio che fosse troppo costosa e poco efficiente. a parte che è abominevole secondo me avere un monitor sostanzialmente con una risoluzione sola, dietro l'angolo ci sono i monitor con superficie organica che a quanto pare costano molto poco - almeno in produzione -.

Non serebbe il caso, anzichè cercare di sentirsi più furbi riuscendo ad avere un lcd perfetto di sgamo, sospendere gli acquisti - almeno chi può - e boicottare in qualche modo questa politica assurda per non farsi prendere in giro e spingere i produttori a tirare fuori più in fretta una tecnologia vantaggiosa per noi e per loro o ad essere meno esosi su questa?


consiglio: vi rifilano un monitor con pixel bruciati? non vi va? non state a dire niente: fate valere il recesso ' il monitor aveva un'immagine che non vi piaceva' punto. è nei vostri diritti. io penso che se i negozianti cominciano a vedersi restituire i monitor e tenerseli sul gobbo faranno più pressioni sui produttori

Ultima modifica di Black imp : 04-02-2005 alle 12:48.
Black imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 14:04   #2
Ness
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 332
Quoto tutto,

tranne per chi ha esigenze particolari di spazio e di display di grosse dimensioni, la scelta lcd è una sola, nel senso di fregatura.
I modelli che hanno un standard qualitativo decente sono pochi, tipo samsung 193p o hyundai l90+, con altri modelli si rischia di avere seri difetti di latenza, di bad pixel, di colori, risoluzioni fisse, angolo di visualizzazione ecc, che non giustificano assolutamente il prezzo pagato, vedere il tread sul lg 1980u.

Sul famoso minor affaticamento degli occhi vorrei qualche giudizio su chi è tutti i giorni davanti a un lcd e un crt, perchè per me questa è l'unica motivazione che mi spinge a seguire il mercato lcd, soprattutto i famosi pannelli mva, che mi sembrano gli unici ad avere una qualità decente.

Ultima modifica di Ness : 04-02-2005 alle 14:20.
Ness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2005, 03:38   #3
Black imp
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2662
io sto usando tutti i gg un lcd Hitachi e devo dire che non mi dà molto fastidio - luminosità... 31/100 - ma ultimamente ho avuto qualche problema. affianco ho un crt hitachi cm772 che è MOLTO più riposante.
Black imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2005, 10:15   #4
ANTHRAX
Senior Member
 
L'Avatar di ANTHRAX
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 562
Non sò voi ma io per 310€ (iva compresa) ho portato via un bel 19"LCD, senza notare eccessivi problemi di visualizzazione e senza nessun pixel guasto.
Anzi l'emissione di particelle accelerate come sui tubi catodici e ZERO, quindi sono molto + riposanti nell'utilizzo comune, basta saper regolarli bene o nn pretendere response time da tubo.
Sarà che io gioco raramente, quasi mai, o che mi accontento.....
Nel medio breve periodo poi i CRT sono destinati quasi a scomparire, e di conseguenza i costi cominceranno a correre.
Già oggi per un 19CRT di qualità si spende + che per l'analogo LCD, considerando l'area di minor visualizzazione del tubo!!!
Verranno certamente tecniche di visualizzazione migliori o si affineranno quelle esistenti, ma adesso che viviamo questo momento, prendiamo ciò che ci offre la tecnologia....il futuro chissà...

bye
__________________
Chi ha paura di fallire, fallirà!
ANTHRAX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2005, 11:35   #5
monotor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 564
gli lcd van bene,quasi,diciamo che manca poco alla sufficienza.dvi tempi brevi e angoli ampi.celi stanno dando goccia a goccia ma ci siamo quasi..
idem sara' per quelli organici e simili,inizieranno col produrne apposta modelli con scarsa qualita'e costosissimi..passera' mooolto tempo prima di aver qualcosa di decente fra le mani..
monotor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Anche Bottecchia si affida ai nuovi moto...
Windows 11 24H2 si aggiorna con tante no...
TikTok introduce vocali, foto e video ne...
Samsung Galaxy S25 con design premium, S...
Arriva la nuova Quick Share di Google su...
Cina senza limiti: installata la turbina...
USA, stop alle deroghe per Intel, Samsun...
Abbiamo provato la dashcam 70mai 4K T800...
MSI Cyborg 15 lancia la sfida tra i port...
PC Desktop da gaming HP con RTX 4060 a s...
Windows 11 25H2 è qui: disponibil...
Battlefield 6 boccia il ray tracing: non...
AMD dice addio ai dissipatori Wraith per...
Sentite il CEO di MAN: "un camion e...
Oltre 12.000 core per la prossima Radeon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v