|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Monza
Messaggi: 2791
|
Debbuggare applicazione multiprocesso.
Ciao ragazzi.
Per lavoro, insieme ai miei colleghi, abbiamo realizzato un'applicazione embedded realtime che gira sotto linux kernel 2.4. L'appilcazione e' un multiprocesso, ovvero e' costituita da qualche decina di eseguibili che si scambiano informazioni e messaggi tramite Basic Services (AMF, Message service, Event service). Il problema ora e' debbuggare il sistema: usando il ddd riesco a stoppare un solo eseguibile, metre tutti gli altri continuano a girare e causano errori dovuti a timeout. Percio' ho neccessita' di fermare TUTTO, non solo il mio processo. Mi sapete consigliare un debugger che riesca a "fermare" l'intero precessore? (un Pentium 3), e' suffciente fermare lo scheduler del kernel?
__________________
Mathusalem Member - Intollerante con gli intolleranti Devo lavorare, non ho tempo per fare carriera |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 124
|
in teoria un debugger decente dovrebbe essere in grado di agganciarsi a più processi contemporaneamente... :P
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Monza
Messaggi: 2791
|
mi sapresti fare qualche nome?
__________________
Mathusalem Member - Intollerante con gli intolleranti Devo lavorare, non ho tempo per fare carriera |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Non è così facile; meglio era se avevi a che fare con una unica applicazione multithread. Se hai più processi, puoi fermarli contemporaneamente solo se appartengono allo stesso process group (v. man setpgid) tramite un SIGSTOP mandato con kill (v. man kill per come inviare segnali a un process group). Non so se gdb, all'atto di agganciarsi a un processo, invia un segnale al solo processo o all'intero gruppo cui appartiene; se non lo fa, puoi mandarlo manualmente.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Monza
Messaggi: 2791
|
Grazie per la dritta, purtroppo non ho scelto io di fare un multiprocesso, sono dirirettive aziendali.
In questi giorno provo a smanettare con la setpgid e kill. Ps ma con la kill non uccido i precessi? io vorrei solo frizzarli per poi farli riprendere esattamente dallo stesso punto
__________________
Mathusalem Member - Intollerante con gli intolleranti Devo lavorare, non ho tempo per fare carriera |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
con la kill mandi un segnale, quello di default è TERM ma ne esistono altri che possono essere intercettati dal processo. con: man 7 signal vedi la lista dei segnali standard di linux |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 124
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:21.