Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2005, 08:20   #1
pierpo
Senior Member
 
L'Avatar di pierpo
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Monza
Messaggi: 2791
Debbuggare applicazione multiprocesso.

Ciao ragazzi.
Per lavoro, insieme ai miei colleghi, abbiamo realizzato un'applicazione embedded realtime che gira sotto linux kernel 2.4.

L'appilcazione e' un multiprocesso, ovvero e' costituita da qualche decina di eseguibili che si scambiano informazioni e messaggi tramite Basic Services (AMF, Message service, Event service).

Il problema ora e' debbuggare il sistema:
usando il ddd riesco a stoppare un solo eseguibile, metre tutti gli altri continuano a girare e causano errori dovuti a timeout.

Percio' ho neccessita' di fermare TUTTO, non solo il mio processo.
Mi sapete consigliare un debugger che riesca a "fermare" l'intero precessore? (un Pentium 3), e' suffciente fermare lo scheduler del kernel?
__________________
Mathusalem Member -
Intollerante con gli intolleranti
Devo lavorare, non ho tempo per fare carriera
pierpo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2005, 12:03   #2
71103
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 124
in teoria un debugger decente dovrebbe essere in grado di agganciarsi a più processi contemporaneamente... :P
71103 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2005, 12:31   #3
pierpo
Senior Member
 
L'Avatar di pierpo
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Monza
Messaggi: 2791
mi sapresti fare qualche nome?
__________________
Mathusalem Member -
Intollerante con gli intolleranti
Devo lavorare, non ho tempo per fare carriera
pierpo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2005, 13:51   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Non è così facile; meglio era se avevi a che fare con una unica applicazione multithread. Se hai più processi, puoi fermarli contemporaneamente solo se appartengono allo stesso process group (v. man setpgid) tramite un SIGSTOP mandato con kill (v. man kill per come inviare segnali a un process group). Non so se gdb, all'atto di agganciarsi a un processo, invia un segnale al solo processo o all'intero gruppo cui appartiene; se non lo fa, puoi mandarlo manualmente.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2005, 14:05   #5
pierpo
Senior Member
 
L'Avatar di pierpo
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Monza
Messaggi: 2791
Grazie per la dritta, purtroppo non ho scelto io di fare un multiprocesso, sono dirirettive aziendali.

In questi giorno provo a smanettare con la setpgid e kill.

Ps
ma con la kill non uccido i precessi? io vorrei solo frizzarli per poi farli riprendere esattamente dallo stesso punto
__________________
Mathusalem Member -
Intollerante con gli intolleranti
Devo lavorare, non ho tempo per fare carriera
pierpo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2005, 14:46   #6
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da pierpo

Ps
ma con la kill non uccido i precessi? io vorrei solo frizzarli per poi farli riprendere esattamente dallo stesso punto

con la kill mandi un segnale, quello di default è TERM ma ne esistono altri che possono essere intercettati dal processo.


con:
man 7 signal
vedi la lista dei segnali standard di linux
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2005, 16:01   #7
71103
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da pierpo
mi sapresti fare qualche nome?
Mi spiace, ma linux lo conosco molto poco, giusto l'essenziale per l'università; il debug in linux non l'ho mai fatto; quando programmo in Windows uso Microsoft Visual Studio 6 oppure Open Watcom; nel primo caso sono assolutamente certo che sia possibile debuggare più processi contemporaneamente (il debugger è il punto forte del visual studio ), nel secondo caso non sono del tutto sicuro, ma penso che anche lì si possa fare.
71103 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v