|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 10
|
Configurazione RAID 1
Salve,
Vorrei modificare la configurazione del mio server in ufficio (LAN con 6 PC) adottando un sistema RAID 1, al fine di ottimizzare la sicurezza e l'eventuale perdita di dati. Per cui i miei acquisti saranno: 2 HD 120 SEAGATE serial ATA "ST3120023AS" --------- Per quanto riguarda il RAID, ho letto nei vari topic che è consigliabile il chip on bord sulla scheda madre, vorrei una conferma di ciò e in tal senso un consiglio su quale acquistare, o dato che quella attuale è sprovvista, o se acquistare una scheda pci. Io pensavo a questa: MB Asus P4P800-E Deluxe 2 x UltraDMA 100/66/33 2 x Serial ATA, RAID 0,1 function Promise 20378 RAID controller: 1 x UltraDMA 133 support two hard drives 2 x Serial ATA RAID 0, RAID 1, RAID 0+1, Multiple RAID -------- In generale esistono differenze tra i diversi controller RAID, avrei una scheda madre (che nn supporta SATA per cui la scelta ricadrebeb su due HD ATA133) di qualche anno fa, provvista di controller, a vostro avviso con una nuova avrei maggiore efficenza/velocità o potrebbe andare bene anche quella? Grazie per i consigli.
__________________
Il piccolo Winny al ristorante,guardando un dipinto sulla sommità di un camino adibito a mezzo di cottura della carne alla brace,raffigurante degli angeli, ha esclamato:"Ecco!Quando papà mangia la carne, gli escono gli angioletti delle mucche dalla bocca! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Ti confermo che il ctrl on board è più performante dell'altro, il promise, in genere.
Per il tipo di raid che devi fare tu, il ctrl ha solo funzione di smistamento (duplicazione) delle istruzioni verso i due dischi, quindi non fa un grosso lavoro e quindi non ci sono poi grandi differenze tra uno o un'altro. Nei casi invece (tipo raid 5) in cui il ctrl deve calcolare la parità, allora uno più "dotato" sarà sicuramente più performante. Se devi farlo per 2 dischi, credo che la spesa migliore sia un ctrl sata su pci, costano poco e vanno alla grande. Cambiare mobo solo per questo, mi sembra sprecato (quella che indichi è ottima e molto diffusa); allo stesso modo mi sembrerebbe stupido resuscitare una vecchia mobo solo per il suo ctrl raid (ide anche! ...non che ci sia sta differenza, poi...) Quindi io ti direi di prender la scheda pci, costa qualche decina di euro e risolvi alla grande. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Il controller PCI ha lo svantaggio di essere generalmente un pochino più lento e necessita di driver per essere riconosciuto
Per contro è più "trasportabile" nel senso che, cambiando architettura del sistema, l'array del RAID verrà comunque riconosciuto, cosa che invece non succede con quelli integrati, quando si cambia MB |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:04.