Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2005, 09:12   #1
killalot
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Trento
Messaggi: 215
IDE C++ linux

Ciao a tutti, avrei bisogno di qualche consiglio su quale IDE utilizzare sotto linux per sviluppo c++, lo scopo principale (attualmente) è quello di fare il porting di un progetto windows di media grandezza. Vi prego non consigliatemi emacs o vi, lo so che per chi li sa usare sono fantastici, ma io sono decisamente troppo pigro per imparare
L'ideale sarebbe un ambiente di sviluppo che permetta di gestire automaticamente la fase di build, con un editor decente e magari un debugger incluso; se poi ci sono anche delle funzionalità cvs/subversion tanto meglio.
Ho già provato kdevelop ma non ne sono rimasto per nulla entusiasta. A parte le molte (troppe) funzionalità che affollano i menù, devo dire che a livello di organizzazione e intuitività dell'interfaccia siamo veramente messi male, senza contare l'instabilità cronica che raggiunge livelli veramente imbarazzanti (non riesco a fare due operazioni di seguito senza subire un crash). Oltretutto mi risulta praticamente impossibile importare un progetto preesistente senza scrivermi a mano i makefile, cosa che possibilmente vorrei evitare.
Insomma, preferirei qualcosa di più semplice ma di più stabile e funzionale. Ho visto che molti usano anjuta; ne vale la pena?
Infine, qualcuno usa eclipse con il modulo cdt?

ciao
killalot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 11:49   #2
anx721
Senior Member
 
L'Avatar di anx721
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
Non l'ho provato, ma una volta ho trovato questo:

http://upp.sourceforge.net/
__________________
Sun Certified Java Programmer
EUCIP Core Level Certified

European Certification of Informatics Professionals
anx721 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 13:28   #3
killalot
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Trento
Messaggi: 215
Quote:
Originariamente inviato da anx721
Non l'ho provato, ma una volta ho trovato questo:

http://upp.sourceforge.net/
si l'avevo già adocchiato in effetti... sembra interessante, anche se è più che altro un ambiente legato ad una libreria c++ specifica
comunque grazie, adesso gli dò un'occhiata più approfondita
killalot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 13:54   #4
pinzi
Member
 
L'Avatar di pinzi
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Umbertide
Messaggi: 180
prova il seguente:

www.anjuta.org
pinzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 15:35   #5
ri
Senior Member
 
L'Avatar di ri
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: fra casa e lavoro
Messaggi: 1061
mingw
ri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 16:29   #6
killalot
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Trento
Messaggi: 215
Quote:
Originariamente inviato da pinzi
prova il seguente:

www.anjuta.org

provato anche questo... c'è un'opzione specifica "import project" che pare funzionare correttamente, l'unico problema è che anche qui la gestione automatica del progetto sembra essere quantomeno limitata, nel senso che devo crearmi almeno il makefile.am: nienete di drammatico, ma se si potesse evitare...
poi mi pare che non gestisca progetti con i sorgenti sparsi in più directory
comunque anche questo merita un'occhiata più approfondita
killalot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 16:33   #7
killalot
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Trento
Messaggi: 215
Quote:
Originariamente inviato da ri
mingw
ma intendi MinGW Developer Studio? purtroppo mi sembra un progetto abbandonato, la home page è diventata un motore di ricerca-truffa

comunque sto continuando a smanettare con kdevelop, che alla fine mi sembra il più completo, anche se (sarò stupido io) non riesco ad aggiungere correttamente dei file preesistenti al progetto
killalot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 16:39   #8
atidem
Senior Member
 
L'Avatar di atidem
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 752
Prova a dare un'occhiata qui:
1. http://oopweb.com/CPP/Documents/CPPH...-HOWTO-12.html
2. http://www.freeprogrammingresources.com/cppide.html
atidem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 18:32   #9
killalot
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Trento
Messaggi: 215
Quote:
Originariamente inviato da atidem
Prova a dare un'occhiata qui:
1. http://oopweb.com/CPP/Documents/CPPH...-HOWTO-12.html
2. http://www.freeprogrammingresources.com/cppide.html
urka ma devo provarli proprio tutti?
comunque grazie mille a te e a tutti quanti, adesso con un po' di calma valuterò pregi e difetti.
Mi raccomando, se c'è qualcuno che magari usa abitualmente un ambiente di sviluppo sotto linuz con cui si trova particolarmente bene... si faccia avanti!
killalot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 22:20   #10
bizzu
Senior Member
 
L'Avatar di bizzu
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
Quote:
Originariamente inviato da killalot
urka ma devo provarli proprio tutti?
comunque grazie mille a te e a tutti quanti, adesso con un po' di calma valuterò pregi e difetti.
Mi raccomando, se c'è qualcuno che magari usa abitualmente un ambiente di sviluppo sotto linuz con cui si trova particolarmente bene... si faccia avanti!
E tu se trovi qualcosa di buono... fa sapere che mi interessa!
Grazie di fare un po' da cavia
__________________
Gigabyte 965P-DS3 ¤ E6600@400*8 ¤ Scythe Ninja Plus Rev.B ¤ Ram 4GB ¤ HD SSD Crucial M4 128GB
Gainward 4850 Golden Sample ¤ Antec NEO 550HE ¤ CM Centurion 534 ¤ Dell Ultrasharp U2312HM
Notebook Asus N551JW ¤ i7-4750HQ ¤ nVidia 960M 4GB ¤ 16GB DDR3 ¤ SSD Intel 850EVO 500GB
bizzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 10:14   #11
killalot
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Trento
Messaggi: 215
Quote:
Originariamente inviato da bizzu
E tu se trovi qualcosa di buono... fa sapere che mi interessa!
Grazie di fare un po' da cavia

certamente
Adesso sto sperimentando nientemeno che eclipse (noto ide java) con il modulo cdt che in pratica aggiunge il supporto c++. Qui per lo meno c'è la possibilità di creare un progetto con un makefile "managed", ovvero gestito direttamente dall'ambiente di sviluppo. Sembra funzionare... adesso ho ancora un altro centinaio di problemi però, vi farò sapere
killalot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 14:27   #12
killalot
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Trento
Messaggi: 215
dunque mi rifaccio vivo
sono finalmente riuscito a compilare e linkare il progetto sotto linux senza scrivere una riga di makefile e questo è già un risultato
sembra che sia kdevelop che anjuta, che sono probabilmente i due ambienti di sviluppo più usati rispettivamente per kde e gnome, non possano fare a meno di utilizzare il terribile sistema di compilazione gnu, ovvero makefile.am, makefile.in, configure, etc etc
sono convinto che la cosa abbia anche le sue giustificazioni filosofiche ma dal punto di vista pratico è un'oscenità.
Ma a parte le polemiche... alla fine ho utlizzato eclipse in configurazione c++ (con il plugin CDT) e devo dire che pur essendo parecchio più rozzo nell'utilizzo rispetto ad una configurazione 100% java (ma il plugin è abbastanza recente, migliorerà) fa quello che dovrebbe fare un qualsiasi ide, cioè gestisce in maniera del tutto trasparente tutta la gerarchia dei sorgenti senza fare domande e una volta configurati include e librerie varie compila senza fiatare.
Vabbè l'eseguibile dà subito segmentation fault ma quello è un altro discorso...

come ambiente in generale non è male, c'è una discreta code completion, un supporto [molto] parziale al refactoring e l'interfaccia è scritta in swt quindi niente porcherie swing; pur essendo scritto in java è discretamente prestante. Certo usare un ambiente scritto in java per compilare in c++ potrebbe ferire l'orgoglio di qualcuno ma chissenefrega
killalot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 14:48   #13
bizzu
Senior Member
 
L'Avatar di bizzu
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
Ottimo... anche io non mi faccio mai problemi "filosofici", se una cosa funziona la uso!
Volevo chiederti una cosa: eclipse per compilare C++ usa un suo compilatore o sfrutta quelli di linux?
__________________
Gigabyte 965P-DS3 ¤ E6600@400*8 ¤ Scythe Ninja Plus Rev.B ¤ Ram 4GB ¤ HD SSD Crucial M4 128GB
Gainward 4850 Golden Sample ¤ Antec NEO 550HE ¤ CM Centurion 534 ¤ Dell Ultrasharp U2312HM
Notebook Asus N551JW ¤ i7-4750HQ ¤ nVidia 960M 4GB ¤ 16GB DDR3 ¤ SSD Intel 850EVO 500GB
bizzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 17:17   #14
killalot
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Trento
Messaggi: 215
Quote:
Originariamente inviato da bizzu
Ottimo... anche io non mi faccio mai problemi "filosofici", se una cosa funziona la uso!
Volevo chiederti una cosa: eclipse per compilare C++ usa un suo compilatore o sfrutta quelli di linux?
usa proprio il cpp/g++ di sistema, anche se c'è la possibilità di definire altri toolset, per esempio mi pare che ci sia già pronta in giro la configurazione per il compilatore della intel; settandolo manualmente credo che si possa usare con qualsiasi cosa.
Comunque devo dire che a parte le difficoltà iniziali, linux si sta rivelando proprio un ottimo ambiente per sviluppare; per fare un esempio, questo progetto andava linkato con ben cinque librerie esterne (tutte gpl) la cui compilazione e configurazione, sotto windows, richiede parecchie ore (se non giorni la prima volta che si deve farlo ); sotto linux è solo questione di digitare qualche apt-get e voilà, tutto sistemato in pochi minuti!
Senza contare poi tutti gli strumenti di sviluppo installati di default, compilatori, debugger, controllo di versione, database, etc
insomma la curva di apprendimento è ripida ma poi le soddisfazioni ci sono
killalot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 13:32   #15
Passy
Senior Member
 
L'Avatar di Passy
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Vignola (MO)
Messaggi: 316
Vi seguo
__________________
<Asus A8N-E Deluxe> <Amd64 3000+> <Ram 2.5 Gb> <Geffo3> <2 Maxtor 160 Gb RAID 1> <Adsl ZyXEL 645r> <ESS Maestro>
<GNU/Linux Debian Etch>
Wii 1037 4238 6261 1967
Passy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v