Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2005, 10:14   #1
doctorhaze
Member
 
L'Avatar di doctorhaze
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 230
Problemi con RAID 0 SATA

Salve a tutti, sono nuovo del forum....
Scrivo xchè ho un problema che spero qualcuno di voi mi possa aiutare a risolvere. Allora... ho appena comprato un HD Sata Maxtor da 120 Gb identico a quello che già avevo per fare un RAID 0 tra i due dischi, il tutto con una MB ABIT NF7-S che monta integrato un controller Silicon Image 3112 SATARaid. Il mio problema è che dopo aver fatto l'istallazione di XP (sp2 e agg. completi) e dopo qualche giorno di utilizzo al riavvio subito dopo il boot mi si presenta la schermata di "controllo del file system su c:" ecc. ecc. il quale rileva un qualche casino con l'indicizzazione, cancella qualche indice e recupera qualche file che probabilmente non era più indicizzato. Premetto che è la seconda volta che installo xchè la prima dopo i suddetti problemi era arrivata al punto che non trovava più alcuni file di sistema e non boottava più. Ho letto qui e là sul forum alcune possibili cause e alla seconda installazione ho formattato a basso livello entrambi i dischi e ho eliminato altre periferiche collegate alla stessa alimentazione dei due dischi. Sui due canali IDE ho un NEC 3500 sul secondario e un lettore dvd pioneer + un HD Maxtor da 120 Gb sul primario. Proprio collegando quest'ultimo per il restore dei dati dopo circa una settimana "filata liscia" mi si è ripresentato il problema che ho scritto prima. Grazie a chi mi saprà dare qualche dritta!!
doctorhaze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2005, 10:33   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
I problemi nascono probabilmente da una corruzione dei dati in fase di scrittura su disco o magari anche di lettura
Le cause possono essere diverse

- cavi non ben serrati (i SATA, tra l'altro, danno l'impressione di essere tanto delicati)
- driver del controller e bios MB non aggiornati
- alimentatore non sufficiente oppure con qualche problema di stabilità
- dispositivi collegati sullo stesso filo dei dischi che provocano abbassamenti di tensione
...
non me ne vengono in mente altri
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2005, 10:41   #3
doctorhaze
Member
 
L'Avatar di doctorhaze
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 230
Innanzitutto grazie x la reply....
L'alimentatore è un Antec SmartBlue da 350W i cavi SATA "sembrano" collegati bene, i driver del controller sono aggiornati con quelli che mi ha proposto Windows Update (se sai dove posso trovarne di più aggiornati in rete postami il link, thanks) i dischi sono entrambi alimentati dallo stesso filo che non alimenta nient' altro, il BIOS è l'unica cosa che non ho mai flashato perchè fin'ora non mi ha mai dato problemi... dove posso trovare un BIOS aggiornato per la mia Abit NF7-S?
doctorhaze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2005, 13:30   #4
ARGO
Senior Member
 
L'Avatar di ARGO
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Prov. Sv
Messaggi: 1647
Quote:
Originariamente inviato da doctorhaze
il BIOS è l'unica cosa che non ho mai flashato perchè fin'ora non mi ha mai dato problemi...
Le prime revision del bios davano problemi di corruzione dati, aggiorna e non dovresti più avere problemi.

http://fae.abit.com.tw/eng/


P.S. attenzione a scaricare il bios giusto.

Ultima modifica di ARGO : 22-01-2005 alle 13:33.
ARGO è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 12:07   #5
doctorhaze
Member
 
L'Avatar di doctorhaze
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 230
Ho aggiornato il BIOS con l'ultima versione disponibile sul sito della ABIT, è andato tutto bene durante il flashing (nessun calo di tensione ecc.) ma adesso ho qualche problemino... credo che mi si sia fottuta la eprom del bios. Di preciso dopo il riavvio mi segnala CMOS checksum error e mi propone la scelta tra F1 x continuare e DEL per entrare nelle impostazioni del BIOS. Con F1 il boot procede senza problemi e al riavvio seguente mi segnala CPU unworkable e ripropone ancora F1 e DEL. Continuando con F1 riesco ancora a boottare. In entrambi i casi se mi azzardo ad entrare nelle impostazioni del BIOS anche solo per salvare le Optimized Dafault o anche solo per cambiare l'ordine della sequenza di boot al riavvio non mi carica più windows segnalandomi che non riesce a caricare la hal.dll o continuando a reboottare appena tente di far partire il S.O. anche se supera la fase precedente senza segnalare niente.
Prima di farmi spedire una eprom nuova da recoverybios volevo avere qualche parere a conferma della mia teoria....

Dimenticavo... ho provato già a flashare di nuovo il bios con una versione precedente e anche con il suo "originale" che ho salvato prima del primo flash ma il risultato è lo stesso, riesco a caricare il S.O solo con F1
doctorhaze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 mili...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v