|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Marche
Messaggi: 544
|
Cos'è lo Spread Spectrum??
Salve a tutti.
Mi serve un chiarimento: nel BIOS trovo in alcune voci il riferimento all'elemento "Spread Spectrum" (anche AGP Spread Spectrum) ma non ho capito in realtà cosa sia di preciso. Qualcuno sa illuminarmi??? Grazie e buon anno a tutti!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 593
|
tratto da " hardware for you":
"Grazie a questa voce è possibile ridurre le interferenze elettromagnetiche (EMI) generate dagli attuali sistemi che operano a frequenze molto elevate. L’attivazione della voce Spread Spectrum causa un calo di prestazioni e stabilità soprattutto in sistemi SCSI. Alcuni BIOS implementano l'opzione Smart Clock. Questa opzione, anziché modulare la frequenza degli impulsi, chiude i segnali di clock AGP, PCI e SDRAM quando non utilizzati. Ciò consente non solo di ridurre l'EMI senza compromettere la stabilità del sistema, ma di ridurre anche il consumo d'energia. Se non si verificano problemi legati al fenomeno EMI, si consiglia di disattivare questa funzione per una maggiore stabilità del sistema e per ottenere le prestazioni migliori. In caso contrario, scegliere l'opzione Smart Clock (se possibile) oppure scegliere Enabled o una delle altre due opzioni. Il valore percentuale rappresenta la quantità di variazioni che il BIOS deve eseguire sulla frequenza di clock. Scegliere il valore più basso (0.25%) per una maggiore stabilità del sistema, scegliere il valore più alto (0.5%) per una migliore riduzione del fenomeno EMI. Ricordarsi di disattivare la funzione Spread Spectrum se si ha intenzione di overcloccare il processore. Infatti, anche solo una correzione della frequenza pari a 0.25% è sufficiente per generare incrementi temporanei di 25MHz nella velocità del processore (CPU a 1GHz) con conseguenti blocchi del sistema. Scegliere se possibile l'opzione Smart Clock poiché non modula la frequenza. "
__________________
Coolermaster Mastercase Maker 5t | Deep Cool 850-M-V2L | Gigabyte B550 Aorus Master | Ryzen 3700X | Kingston Fury Renegade 2x16 KF436C16RB1K2/32 | Asus TUF RX 6900XT| cooled by CORSAIR H115i RGB Elite Capellix Sharkoon TG5 | Be Quiet pure power l8 630W | Asus ROG Crosshair Hero VI | Ryzen 1700X | Corsair Vengeance LPX 2 x 8 GB CMK16GX4M2B3600C18 + Hyper X predator RGB 2 x 8 KHX3600C17D4/8GX | Gigabyte RX580 | cooled by CORSAIR H100i RGB Platinum |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Marche
Messaggi: 544
|
Uela!!Grazie per l'approfondita recensione. Ma le info le sapevi o le hai lette in qualche sito di informazione??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Marche
Messaggi: 544
|
Pardon!! Non ho letto bene l'intestazione......scusa ancora la disattenzione!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:22.