|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12330
|
renderizzare una casa.
baldi giovani, spero riusciate a darmi una mano....
il fratello geometra ha fatto il progetto di una casa in 3d con autocad, ora mi ha chiesto se è possibile fare un render in 3d in modo che assomigli vagamente a come dovrebbe venire...... in pratica, se non ho capito male, bisogna importare il dwg in un programma di modellazione 3d, assegnargli i materiali, e generare il render. posso usare o 3dstudio5 o maya5, qualcuno mi può spiegare passo-passo come fare per assegnare i materiali e fare il render? grazie.....
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: madrid-treviso-trieste
Messaggi: 833
|
praticamente cominci da 0 ?
non è proprio una cosa semplicissima.. dovrai perderci parecchio tempo..
__________________
27 marzo 1400. L’imperatore Ottone si ossida. 20 marzo centocinquantamilioni di anni fa : nel brodo primordiale viene gettato un dado da brodo di marca Knorr. Dio pronuncia la famosa frase: "Innamorarsi in cucina!". |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2004
Città: udine
Messaggi: 51
|
Re: renderizzare una casa.
Quote:
...stica che richiesta!! è + facile che tu spedisca il dwg via mail a qlc1. (scherzi aparte un bel manuale nn ha mai fatto male a nessuno, per cui consiglio di cogliere l'occasione...passare in libreria e quindi implementarti da solo) aloha |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2251
|
Quote:
diciamo 2 o 3 annetti di capocciate sul muro!
__________________
final fantasy 10 il mio traguardo!!! http://members.xoom.virgilio.it/squilibrati/squilibrati.it.htm il sito piu stupido del mondo! siamo tutti creati a poligoni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: madrid-treviso-trieste
Messaggi: 833
|
2-3 anni sono esagerati... (ovviamente non se vuoi una cosa fotorealistica... )
se vuoi una cosa presentabile con qualche consiglio parecchi tuttorial un po di ore al giorno da dedicarci.. in un mese ce la puoi fare.. conta che ho cominciato ormai un anno fa ad accostarmi al mondo del 3d.. e sono ancora parecchio distante dal fotorealismo.. io mi sto laureando in architettura.. un trucco per velocizzare molto la pratica (in realtà è una furba scorciatoia.. molto aprezzata però in ambienti architettonici) è creare immagini volutamente non fotorealistiche... con delle campiture di colore x indicare i materiali.. x esempio l erba potrebbe essere una campitura di colore giallo o arancione o grigio... poi con fotoshop aggiungerci particolari fotorealistici che volutamente sono in netto contrasto.. tipo sagome umane e alberi... io uso illustrate! che è un plugin di max ![]() x esempio .. ![]()
__________________
27 marzo 1400. L’imperatore Ottone si ossida. 20 marzo centocinquantamilioni di anni fa : nel brodo primordiale viene gettato un dado da brodo di marca Knorr. Dio pronuncia la famosa frase: "Innamorarsi in cucina!". |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12330
|
fotorealistica nel senso semplice del termine...
mi spiego meglio ![]() ora come ora, ho importato i dwg in 3dstudio, e il render viene fuori ma tutte le superfici sono bianche...... a me serve solo mettere in basso un terreno verde, assegnare una texture ai muri e una ai tetti, e possibilmente che assomigli alla realtà...... solo che non so ne dove si trovano le texture ne come applicarle a una superficie!!!! tanto per dare un'idea, ecco cosa esce ora:
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: madrid-treviso-trieste
Messaggi: 833
|
in ogni caso se mancano le finestre e le porte non diventa proprio fotorealistica
__________________
27 marzo 1400. L’imperatore Ottone si ossida. 20 marzo centocinquantamilioni di anni fa : nel brodo primordiale viene gettato un dado da brodo di marca Knorr. Dio pronuncia la famosa frase: "Innamorarsi in cucina!". |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2004
Città: udine
Messaggi: 51
|
Quote:
...l'ho già visto questo render elaborato....nn è tuo?! mi ricorderesti a che Concorso fa riferimento....e se è tuo complimenti ( è un lavoro molto furbo ed elegante.. uno stile che spesso ho adottato anch'io......è da consigliare ma presume delle caretteristiche da parte dell'autore non insegnabili...buon gusto e misura....oltre ad un bagaglio tecnico-teorico -cad/max/photoshop- assimilabile cmq da tutti in tempi relativi quindi + o - lunghi....calcolabili in anni nn in mesi) aloha |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
|
Re: Re: renderizzare una casa.
Quote:
![]()
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm|| || Membro fondatore dell' HWU Scouts Group || |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2004
Città: udine
Messaggi: 51
|
Re: Re: Re: renderizzare una casa.
Quote:
![]() ....scherzo! cmq il mio scritto andava inteso come: "è operazione + complessa a spiegarsi che a farsi" se poi un mio amico mi facesse una richiesta del genere nn gli spigherei come si fa un rendering ma gli farei trovare il prodotto finito...del tipo "zitto porta a casa e ringrazia" aloha |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:28.