Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2005, 10:26   #1
c3d
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 48
filmati interattivi

Ciao,
Ho un complicato problema per la soluzione del quale ho bisogno del vostro aiuto!
Devo creare una presentazione di un lavoro complesso che è formata da diversi filmati.
Infatti da una pagina iniziale di copertina si dovrà scegliere quale filmato visionare.
Ogni filmato è semplicemente formato da una successione di immagini (psd o jpg) con il solo effetto shading tra loro.
I problemi che ho trovato sono:
-le 60-70 immagini di ogni filmato pesano complessivamente circa 35 Mb, ma il filmato creato con Premiere Pro ne pesa 600 MB?? (1024x768, .MOV, codec Sorenson Video3) Dove sto sbagliando?? Non ha senso questa grandezza spropositata!
Lo stesso filmato si può ottenere con ACDsee 6 in tempo reale utilizzando slide show (evitando il montaggio lunghissimo delle immagini tramite Premiere Pro e penso dimensioni enormi), ma questa carrellata non si può salvare. Esiste un SW che lo possa fare? Mi farebbe risparmiare un sacco di tempo!
-pensavo di ottenere la pagina iniziale (che consentirà di aprire i diversi filmati) con director. Secondo voi è meglio director o flash, o ancora un altro SW?
-una seconda soluzione potrebbe essere quella della creazione di un DVD (x lettore da tavolo): solamente che non sono molto ferrato in materia. Ho creato un solo DVD utilizzando Tmpeg e DVDlab 3.1 . Esistono SW più validi o sono sufficienti PREMIERE, TMPEG, DVDlab 3.1?

grazie, c3d
c3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 15:56   #2
c3d
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 48
Nel frattempo ho risolto utilizzando DIRECTOR per montare le presentazioni, mentre i filmati li ho creati (e sono leggerissimissimi nonostante una risoluzione 1024x768) con IPHOTO (per fortuna che esiste anche Macintosh!)
Il lavoro sarà così composto:
-pagina iniziale lanciata con un outrun;
-passibilità di lanciare diversi filmati da questa pagina;
-visualizzazione del filmato scelto (.MOV)
il tutto utilizzando solo un DVD o CD.

Rimane insoluta la questione relativa al DVD da tavolo.
Ho riprovato ad utilizzare DVDlab 3.1, importando il filmato MP2 creato precedentemente con PREMIEre (export encoder), ma nonostante abbia settato le massime risoluzione la visione del DVD, tramite il lettore del PC, è abbastanza sgranata.
Ora, la mia domanda è questa:
com'è possibile che un filmato .MoV a 1024x768 convertito per la lettura tramite DVD si veda male? Mentre i DVD di qualsiasi film (DVD nolleggiati) si vedono perfettamente?

apro una discussione...qualcuno riesce a spiegare questa cosa?

grazie per l'attenzione, c3d
c3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 16:27   #3
Andala
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
Il tuo problema è nella risoluzione. Stai usando una 1024*768, mentre il DVD Video supporta massimo 720*576.
Di conseguenza usando file .Mov a 1024, questi vencono transcodificati in Mpeg2 con doppia perdita di qualità, quella dovuta alla transcodifica da un formato compresso ad un altro e quella di scaling.

Che fare allora?
Crea file avi non mov alla definizione DVD Video, dopo di che fai la transcodifica con il codec Mpeg.
Come codec usa quello di Canopus e abilita il 2 pass e tutti i filtri necessari per mantenere una qualità eccellente.
Dato che non hai un encoder hardware, la procedura di transcodifica richiederà un pò di tempo. Quindi non ti preoccupare.

Come soft di authoring passa a DVD Lab Pro.

Dimenticavo. Se stai usando Premiere Pro, allora il codec integrato è quello di MainConcept che non è il massimo per queste operazioni.
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ...
P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009)
Andala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 18:13   #4
c3d
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 48
grazie, sei stato molto chiaro.
Avrei cortesemente bisogno di un altro chiarimento, ho cercato nel forum ma non ho trovato un'esplicita risposta:
ho aggiornato i CODEC .MOV di Premiere Pro (Sorenson Video 3, ect.) semplicemente installando quick time 6.5.
Invece ho provato ad aggiornare quelli .AVI (mi interessava in modo particolare INDEO) installando WMP ma non ho attenuto lo stesso risultato.
Come posso aggiornarli?

grazie, c3d
c3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v