Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2005, 21:51   #1
goblin_mordecai
Junior Member
 
L'Avatar di goblin_mordecai
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 22
Problema scheda di rete su Acer Travelmate 210Ter

Ciao a tutti

ho un portatile Acer Travelmate 210TER con le seguenti caratteristiche

Celeron 700
384Mb di Ram (originaria 128 poi ho aggiunto un banco da 256)
20Gb di Hard disk (anche questo cambiato, originariamente 10Gb)
Masterizzatore cd 8x

E' un ottimo portatile che con le modifiche fatte mi va una scheggia anche con Windows XP Pro Sp2 sopra. L'unica cosa è che non ha una scheda di rete.

Oggi ne ho comprata una della HAMLET modello HFE1500

Secondo il libretto di istruzioni, appena inserita la scheda nella porta, WinXp dovrebbe chiedermi i drivers: in realtà ciò non avviene. Ho provato anche a fare manualmente l'Installazione Manuale Nuovo Hardware, gli carico i drivers ma niente, la scheda non funziona.

Qualcuno mi sa dire cosa potrebbe essere? Non l'ho ancora provata con altri sistemi operativi.

Ciao

Daniele
goblin_mordecai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 22:31   #2
giorget1
Senior Member
 
L'Avatar di giorget1
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2725
inanzitutto dov'e'!? usb o pcmcia?!?!?!
__________________
www.hypersoft.com The Right metrics, The Right decision
giorget1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 22:32   #3
giorget1
Senior Member
 
L'Avatar di giorget1
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2725
p.s. puo' benissimo essere che venga riconosciuta automaticamente, verifica in gestione periferiche
__________________
www.hypersoft.com The Right metrics, The Right decision
giorget1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 23:41   #4
goblin_mordecai
Junior Member
 
L'Avatar di goblin_mordecai
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da giorget1
inanzitutto dov'e'!? usb o pcmcia?!?!?!
p.s. puo' benissimo essere che venga riconosciuta automaticamente, verifica in gestione periferiche

La scheda è una pcmcia e non è stata riconosciuta automaticamente, perchè ovviamente me ne sarei accorto.
goblin_mordecai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2005, 01:31   #5
goblin_mordecai
Junior Member
 
L'Avatar di goblin_mordecai
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 22
Vi prego ragazzi se qualcuno sa qualcosa mi risponda perchè se non mi funziona sta scheda di rete sono guai!!!

Mi stava venendo in mente: ma non è che ci può essere incompatibilità fra la scheda e lo slot (considerando che la scheda pcmcia l'ho comprata l'altro ieri e il pc avrà due anni minimo)???

Ho anche provato ad andare nel BIOS del portatile per vedere se ci sono voci da abilitare per il controller pcmcia ma niente: d'altronde se il controller era disabilitato non me lo sarei trovato in Gestione Periferiche e, invece, c'è.

Qualsiasi info utile mi fate un piacerone!!!

Ciao
__________________
E' un errore far capire ad un oggetto meccanico che hai fretta.

Arthur Bloch (Osservazione di Ralph)
goblin_mordecai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2005, 02:21   #6
Wip3out
Senior Member
 
L'Avatar di Wip3out
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
Scusa ma potrebbe anche essere la scheda difettosa o è da escludere?!
Wip3out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2005, 15:54   #7
goblin_mordecai
Junior Member
 
L'Avatar di goblin_mordecai
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 22
No non è da escludere. Però mi sono preoccupato perchè prima dell'estate avevo rimediato da un amico una scheda di rete PCMCIA della 3com (non mi ricordo il modello ma era un po' datato anche se perfettamente funzionante) che mi aveva dato lo stesso problema (cioè una volta inserita non mi diceva niente).
Solo che dato che la scheda non era nuova, avevo pensato non fosse compatibili con Windows XP e gliela avevo ridata.

Ora la cosa si ripresenta. Ho mandato una mail al supporto Acer, la quale mi ha consigliato di contattare il supporto della Hamler (la casa della scheda) dandogli tutti i parametri del controller PCMCIA del portatile, in modo che possano dirmi se c'è un problema di compatibilità.

Per correttezza vi riporto anche a voi tali parametri

PCMCIA Controller: O2-Micro Cardbus Controller OZ6812
Support Cards Type: Type III/II
Number of slots: One type III, one type II
Supports ZV (Zoomed Video) port: Yes
Supports 32bit Cardbus: Yes (IRQ9)


Inoltre stamattina ho contattato il supporto Acer anche telefonicamente. Mi ha risposto un tecnico dicendomi che il problema è relativo al fatto che Acer mi garantisce che il portatile funzioni correttamente con Windows ME e (forse, ma non ne sono sicuri) con Windows 2000 ma non con Windows XP e per questo motivo sto tecnico mi ha detto che potrebbe essere il sistema operativo che non gestisce correttamente il controller PCMCIA. Cosa che mi hanno confermato anche per email.

Voi che dite? Provo a cambiare il sistema operativo? E poi una cosa: se invece di disinstallare il sistema e montarne un altro, provo a montare Windows ME all'interno di VMWare e la scheda la provo da lì secondo voi è un test accettabile?

Ciao e grazie
__________________
E' un errore far capire ad un oggetto meccanico che hai fretta.

Arthur Bloch (Osservazione di Ralph)
goblin_mordecai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2005, 16:04   #8
Wip3out
Senior Member
 
L'Avatar di Wip3out
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
Non conosco il metodo di funzionamento delle periferiche sotto VMWare ma se hai spazio un tentativo non nuoce. Se poi dovessi rimettere davvero ME allora usa Acronis TrueImage Deluxe (è free) per creare la copia dell'HD su supporti esterni, così e poi vuoi tornare a XP fai in un attimo.

Ah, ma provare a trovare nuovi driver del controller PCMCIA adatti ad XP si potrebbe fare?

Wip
Wip3out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2005, 21:19   #9
goblin_mordecai
Junior Member
 
L'Avatar di goblin_mordecai
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 22
Oggi ho provato la scheda su un portatile molto più recente, sempre dell'Acer e ho constatato che funziona. Quindi il problema è del mio pc.

Aspetto fiducioso una risposta anche della Hamlet, comunque nel frattempo proverò a rimontare altri sistemi operativi (magari provando con VmWare) e vedere come va. Credo che prima di tutto proverò WinME. Anche se spero che funzioni anche sotto Win2000 Pro perchè, obiettivamente, Microsoft di zozzerie ne ha fatte tante, ma come Windows Me nessuna!

Per quanto riguarda aggiornare i drivers del controller PCMCIA ci avevo pensato ma sul sito dell'Acer non è dato nessun driver quindi...

Se alla fine ogni tentativo va a farsi friggere dovrò optare per acquistare una scheda di rete via USB. Me ne potete consigliare qualcuna? Meglio: me ne potete consigliare qualche che è facilmente configurabile anche sotto Linux?

Ciao e grazie.

P.S. Se avete altre notizie, comunque, fatevi sotto!!!
__________________
E' un errore far capire ad un oggetto meccanico che hai fretta.

Arthur Bloch (Osservazione di Ralph)
goblin_mordecai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2005, 19:26   #10
Wip3out
Senior Member
 
L'Avatar di Wip3out
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
Hai controllato qui
http://support.acer-euro.com/drivers...ok/tm_210.html

e qui
ftp://ftp.support.acer-euro.com/note...ravelMate_21x/

Wip
Wip3out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2005, 01:54   #11
goblin_mordecai
Junior Member
 
L'Avatar di goblin_mordecai
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 22
Si ovviamente ci sono andato. Comunque sono arrivato ad una conclusione amara: la mia scheda PCMCIA non è compatibile con il controller del mio portatile. Credo proprio che la situazione sia questa. Oggi ho provato a installare Windows ME che è il sistema operativo con cui è "nata" la macchina e che il centro assistenza Acer mi ha consigliato di installare prima di dare un giudizio definitivo. Anche in questo caso, appena inserita la Card, il pc è rimasto muto.

A questo punto credo che la sola soluzione sia tornare dal rivenditore e provare a farmi cambiare la scheda PCMCIA con una scheda di rete Lan per via USB. Purtroppo a me la presa LAN mi serve per un lavoro che sto facendo e non posso farne a meno. Spero di riuscire a configurarla correttamente anche sotto Linux.

Ringrazio tutti per l'aiuto che hanno provato a darmi in questo thread. In ogni caso chiunque abbia notizie che reputa importanti, gli chiedo ugualmente di comunicarmele perchè comunque mi interessano.

Ciao e grazie
__________________
E' un errore far capire ad un oggetto meccanico che hai fretta.

Arthur Bloch (Osservazione di Ralph)
goblin_mordecai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2005, 18:43   #12
Wip3out
Senior Member
 
L'Avatar di Wip3out
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
Potresti anche provare a fartela sostituire con un'altra scheda di rete PCMCIA di altra marca no?

Wip
Wip3out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2005, 22:11   #13
goblin_mordecai
Junior Member
 
L'Avatar di goblin_mordecai
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 22
Bah a questo punto evito brutte sorprese: la prendo direttamente USB e buona notte. Quella deve funzionare per forza!!! L'unico dubbio e' se sia compatibile con Linux (credo di no) comunque si tratta di una soluzione transitoria perche', a questo punto, il portatile lo cambiero'. Magari sempre con un prodotto usato e non recentissimo, ma almeno con la scheda di rete.

Ciao
__________________
E' un errore far capire ad un oggetto meccanico che hai fretta.

Arthur Bloch (Osservazione di Ralph)
goblin_mordecai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v