|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 502
|
Hard disk bruciato
Salve a tutti,
Ho avuto un piccolo problema con un hard disk da 80 gb della maxtor..In pratica da un paio di giorni mi segnalava con activesmart un valore sballato del reallocated sector, suggerendomi di salvare i dati e cambiare disco rigido per l'imminente rottura. Il sopracitato era un hard disk contenuto in un box esterno con interfaccia usb, che in seguito ho provveduto ad installare nel pc con la solita interfaccia eide, quindi ho pensato che magari il valore sballato era dato dalla diversa interfaccia e che il disco era stato impostato per l'interfaccia esterna(non so perchè ma vabbè...) Quindi l'ho rimesso nel suo box...peccato che sia funzionato per 5 minuti...poi un intenso odore di bruciato, e tac il disco morto...non si avvia neanchè... ![]() Adesso la mia domanda è questa, è possibile che cambiando il chip che c'è nella parte inferiore del disco (ho un altro disco uguale) il disco si riprenda, almeno per recuperarmi i dati? oppure dite che rischio di bruciare anche l'altro chip?? Inoltre l'altro disco da 80Gb(sempre maxtor ![]() Infine, su internet che negozio mi consigliate per l'aquisto di un hard disk affidabile?? grazie a tutti in anticipo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1989
|
Se i 2 dischi sono lo stesso identico modello credo che tu possa scambiare l'elettronica per salvare i tuoi dati senza problemi, ammesso che la parte meccanica sia funzionante. Ho letto di gente che c'è riuscita, ma aspetta qualche altro parere prima
![]()
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Esattamente. Se i dischi sono uguali puoi cambiare la piastra elettronica per usare il tuo vecchio disco e recuperare i dati.
Paolo
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 502
|
fatto!
Ho sostituito il chip e sono riuscito a recuperare tutti i dati. Purtroppo il disco ha questa variabile "reallocted sector count" sempre a 1 mentre in teoria dovrebbe essere sopra i 63...quindi penso che sia da buttare... Sapete per caso a cosa serve? Formattandolo a basso livello posso risolvere qualcosa o dite che faccio meglio a comprarne uno nuovo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Ogni qualvolta il disco identifica un bad sector lo marca come unallocated, e utilizza al suo posto una zona del disco diciamo di riserva. Quando, come nel tuo caso, il numero raggiunge il minimo, vuol dire che ci sono molti settori danneggiati.
Secondo me per avere così tanti settori danneggiati probabilmente il disco è irrecuperabile, ma la formattazione a basso livello fa proprio un reindirizzamento, e dovrebbe quindi saltare quei cluster. Quindi penso che possa risolvere sul breve periodo, ma purtroppo credo che sia in atto un processo degenerativo, e che altri cluster andranno persi. Quindi prova e mettici dentro magari copie di file e tieni attivo active smart per vedere se la situazione evolve. Saluti - CRL - |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:39.