Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2013, 09:06   #1
_anthony_
Senior Member
 
L'Avatar di _anthony_
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 999
HD Caddy - Compatibile col mio notebook?

Salve a tutti,
vorrei acquistare un HD Caddy per montarci il mio attuale HD meccanico, così da poter far spazio ad un SSD.

Il problema riguarda la compatibilità del vano per il mio notebook (Packard Bell EasyNote TN65).

Come faccio a saperlo? Dev misurare l'altezza del lettore ottico?

Grazie.
__________________
MB: Asus P5Q-E CPU: Intel E8400 3GHz @ 4GHz RAM: 2x2GB DDR2 1022MHz A-Data Power: Enermax Liberty 620AWT Dissipatore: CoolerMaster V8 Case: Thermaltake Armor 8003BW Video: ATI Sapphire 4850 512Mb cooled by Accelero S1 Rev 2 Samsung Galaxy SII - i9100
_anthony_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2013, 09:25   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Si, misurando l'altezza non dovresti avere dubbi.

Unica cosa fondamentale da controllare è se il lettore ha attacco miniIDE (sopra in foto) o miniSATA (sotto). Essendo un portatile del 2008 potrebbe avere uno o l'altro, bisogna controllare per averne la certezza.

__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2013, 09:30   #3
_anthony_
Senior Member
 
L'Avatar di _anthony_
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 999
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Si, misurando l'altezza non dovresti avere dubbi.

Unica cosa fondamentale da controllare è se il lettore ha attacco miniIDE (sopra in foto) o miniSATA (sotto). Essendo un portatile del 2008 potrebbe avere uno o l'altro, bisogna controllare per averne la certezza.
Grazie mille,
per il check che mi suggerisci...Everest va bene?

Nel caso...testo stasera a casa.
__________________
MB: Asus P5Q-E CPU: Intel E8400 3GHz @ 4GHz RAM: 2x2GB DDR2 1022MHz A-Data Power: Enermax Liberty 620AWT Dissipatore: CoolerMaster V8 Case: Thermaltake Armor 8003BW Video: ATI Sapphire 4850 512Mb cooled by Accelero S1 Rev 2 Samsung Galaxy SII - i9100
_anthony_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2013, 09:47   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
per il check che mi suggerisci...Everest va bene?
I software come questo difficilmente rilevano il tipo connettore, nel senso che in genere non viene specificato.

Comunque parti pure da Everest (o SIW o CPUID, come meglio credi) e guarda il modello del masterizzatore.

Poi controlla su internet che tipo di attacco ha, ma per la certezza assoluta bisognerebbe smontare il masterizzatore dal portatile ed estrarlo, chiamiamola una verifica manuale..per questo ti ho messo le foto, per poterla confrontare
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2013, 09:48   #5
_anthony_
Senior Member
 
L'Avatar di _anthony_
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 999
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
I software come questo difficilmente rilevano il tipo connettore, nel senso che in genere non viene specificato.

Comunque parti pure da Everest (o SIW o CPUID, come meglio credi) e guarda il modello del masterizzatore.

Poi controlla su internet che tipo di attacco ha, ma per la certezza assoluta bisognerebbe smontare il masterizzatore dal portatile ed estrarlo, chiamiamola una verifica manuale..per questo ti ho messo le foto, per poterla confrontare
Allora stasera lo smonto! Grazie.
__________________
MB: Asus P5Q-E CPU: Intel E8400 3GHz @ 4GHz RAM: 2x2GB DDR2 1022MHz A-Data Power: Enermax Liberty 620AWT Dissipatore: CoolerMaster V8 Case: Thermaltake Armor 8003BW Video: ATI Sapphire 4850 512Mb cooled by Accelero S1 Rev 2 Samsung Galaxy SII - i9100
_anthony_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2013, 10:10   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
OK, facci sapere..nel dubbio puoi anche postare una foto
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2013, 20:08   #7
_anthony_
Senior Member
 
L'Avatar di _anthony_
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 999
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
OK, facci sapere..nel dubbio puoi anche postare una foto


Mi sembra miniIDE, dico giusto?

Poi ho un'altra domanda. L'hard disk è SATA, vale la pena montare un SSD o è meglio partire da un SATA2?

Grazie.
__________________
MB: Asus P5Q-E CPU: Intel E8400 3GHz @ 4GHz RAM: 2x2GB DDR2 1022MHz A-Data Power: Enermax Liberty 620AWT Dissipatore: CoolerMaster V8 Case: Thermaltake Armor 8003BW Video: ATI Sapphire 4850 512Mb cooled by Accelero S1 Rev 2 Samsung Galaxy SII - i9100
_anthony_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2013, 20:43   #8
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Mi sembra miniIDE, dico giusto?
Si direi che è proprio IDE, ma questa è la foto del connettore della scheda madre, giusto? Non del lettore..te lo dico perché il connettore sulla scheda madre è sempre maschio (come questo) mentre quello del lettore è femmina, come quello nella foto che ti ho postato poco sopra.

Quote:
L'hard disk è SATA, vale la pena montare un SSD o è meglio partire da un SATA2?
Allora che l'hard disk sia SATA I non importa, bisogna valutare che attacco c'è sulla scheda madre...
se è SATA I in genere non conviene montare un SSD, però si può sempre valutare (ad esempio il portatile da cui scrivo ora ha SATA I e nonostante questo comunque vi ho montato un SSD da 128GB )
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2013, 21:28   #9
_anthony_
Senior Member
 
L'Avatar di _anthony_
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 999
E' il connettore del lettore estratto. Mi devo preoccupare?

Per capire il connettore per l hard disk come faccio?
__________________
MB: Asus P5Q-E CPU: Intel E8400 3GHz @ 4GHz RAM: 2x2GB DDR2 1022MHz A-Data Power: Enermax Liberty 620AWT Dissipatore: CoolerMaster V8 Case: Thermaltake Armor 8003BW Video: ATI Sapphire 4850 512Mb cooled by Accelero S1 Rev 2 Samsung Galaxy SII - i9100
_anthony_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2013, 21:42   #10
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Per capire il connettore per l hard disk come faccio?
Scarica qualche software come SIW o Everest e cerca alla voce northbridge/chipset che modello ti compare..postalo qui e vedremo se supporta uno standard superiore al SATA I.

Quote:
E' il connettore del lettore estratto. Mi devo preoccupare?
Mmmh, allora si forse c'è da preoccuparsi..purtroppo il connettore IDE che penso sia universalmente utilizzato è quello che compare nella foto che ti ho postato.

Prova a fare una foto anche dell'attacco della scheda madre se riesci, ma inizio ad avere il sospetto che tu abbia una qualche sorta di attacco proprietario Packard Bell
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 06:52   #11
_anthony_
Senior Member
 
L'Avatar di _anthony_
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 999
Northbridge: Intel Cantiga PM45 (Montevina)
Southbridge: Intel 82801IM ICH9M (Montevina)
Motherboard: Packard Bell Etna GM

Tra un pò sono al lavoro e vedo di approfondire, forse il Southbridge dovrebbe darmi risposta.
__________________
MB: Asus P5Q-E CPU: Intel E8400 3GHz @ 4GHz RAM: 2x2GB DDR2 1022MHz A-Data Power: Enermax Liberty 620AWT Dissipatore: CoolerMaster V8 Case: Thermaltake Armor 8003BW Video: ATI Sapphire 4850 512Mb cooled by Accelero S1 Rev 2 Samsung Galaxy SII - i9100
_anthony_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 07:24   #12
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Datasheet del tuo chipset -> QUI

A pag. 49 indica il supporto a SATA 3.0Gb/s , cioè SATA II.

Quindi, ammenoché la PB non abbia limitato volutamente da BIOS la connessione a SATA I, il tuo PC è in grado di gestire la SATA II, quindi è logico pensare che tu possa connettere e soprattutto sfruttare periferiche con connettività SATA II.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 08:26   #13
_anthony_
Senior Member
 
L'Avatar di _anthony_
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 999
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Datasheet del tuo chipset -> QUI

A pag. 49 indica il supporto a SATA 3.0Gb/s , cioè SATA II.

Quindi, ammenoché la PB non abbia limitato volutamente da BIOS la connessione a SATA I, il tuo PC è in grado di gestire la SATA II, quindi è logico pensare che tu possa connettere e soprattutto sfruttare periferiche con connettività SATA II.
Sei di preziosissimo aiuto. Ho consultato lo sheet ed in effetti sono con SATA-300.

Adesso però rimane il dubbio principale...il lettore ottico? Dove lo prendo un caddy?
__________________
MB: Asus P5Q-E CPU: Intel E8400 3GHz @ 4GHz RAM: 2x2GB DDR2 1022MHz A-Data Power: Enermax Liberty 620AWT Dissipatore: CoolerMaster V8 Case: Thermaltake Armor 8003BW Video: ATI Sapphire 4850 512Mb cooled by Accelero S1 Rev 2 Samsung Galaxy SII - i9100
_anthony_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 16:09   #14
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Adesso però rimane il dubbio principale...il lettore ottico? Dove lo prendo un caddy?
Purtroppo come ti dicevo pocanzi, quell'attacco a me sembra il classico miniIDE, solo che invece di essere femmina..è maschio. Questo non va bene perché qualunque caddy abbia mai visto/acquistato di questo tipo, aveva sempre un attacco femmina


Quindi se provi a cercare qualche prodotto, guarda bene le immagini perché puoi basarti solo su quelle..non voglio abbattere gli animi, ma io non avendone mai visto uno come questo ho qualche dubbio si possa trovare facilmente, però guardare male non fa.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 17:57   #15
Pether
Senior Member
 
L'Avatar di Pether
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Lainate (MI)
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da _anthony_ Guarda i messaggi


Mi sembra miniIDE, dico giusto?

Poi ho un'altra domanda. L'hard disk è SATA, vale la pena montare un SSD o è meglio partire da un SATA2?

Grazie.
Quello in foto non è l'attacco del lettore, ma una piastrina collegata ad esso ( questa per la precisione http://www.ourtech.co.uk/shop/packar...7099-27443.jpg, se noti bene troverai alune viti che la legano ad esso, svitale e sfila la piastrina.
Pether è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 19:15   #16
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Interessante, in tal caso dici che l'attacco è SATA in realtà?? (dalla foto che hai linkato).
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 20:27   #17
Pether
Senior Member
 
L'Avatar di Pether
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Lainate (MI)
Messaggi: 1467
Dovrebbe, ma la certezza la si ha solo smontando la schedina.
Non è insolito trovare questo tipo di soluzione sui notebook, solitamente è adottata nei modelli di fascia business, per permettere lo stancio rapido del lettore e sostituirlo con una batteria ausiliaria (tipo questa http://www.computercheap.co.uk/image...op-Battery.jpg.

Ultima modifica di Pether : 01-08-2013 alle 20:31.
Pether è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 20:53   #18
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Sempre più interessante...nonostante abbia smontato veramente un bel po' di portatili, è un sistema che non ho mai visto prima....c'è qualcosa di simile anche per gli hard disk, ma per i lettori mi mancava


Non si finisce mai d'imparare.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2013, 21:12   #19
_anthony_
Senior Member
 
L'Avatar di _anthony_
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 999
Quote:
Originariamente inviato da Pether Guarda i messaggi
Quello in foto non è l'attacco del lettore, ma una piastrina collegata ad esso, se noti bene troverai alune viti che la legano ad esso, svitale e sfila la piastrina.
Ottimo!
Dire che ci hai preso. Svito le vitine, ed ecco il miniSata (almeno credo). Ora non devo fare altro che trovare un HD Caddy con questo attacco e che abbia due buchini per rimontare questa piastra (ma non credo sia un problema).

Qualche link di chi lo vende online (anche estero), anche in pvt? Grazie.

Intanto la foto, sia per confermare quanto credo che per aiuto a chi possa imbattersi in questo dilemma:

__________________
MB: Asus P5Q-E CPU: Intel E8400 3GHz @ 4GHz RAM: 2x2GB DDR2 1022MHz A-Data Power: Enermax Liberty 620AWT Dissipatore: CoolerMaster V8 Case: Thermaltake Armor 8003BW Video: ATI Sapphire 4850 512Mb cooled by Accelero S1 Rev 2 Samsung Galaxy SII - i9100

Ultima modifica di _anthony_ : 02-08-2013 alle 21:16.
_anthony_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2013, 22:26   #20
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
I 4 fori che hai li sono universali, quindi qualsiasi caddy SATA (interno per l'SSD) e miniSATA esterno andrà bene.

Di link qui non possiamo dartene, ma qualsiasi modello va bene per le tue necessità
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v