|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 112
|
segnate le spese??
io si...ma poi non faccio mai i resoconti!!
le tengo solo segnate perchè a volte ho 50€-100€ nel portafoglio e poi arrivo a casa e ne ho solo 5€....dove sono finiti?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1304
|
Io qualche settimana fa ho creato un foglio excel con le entrate e le uscite (di uno studente, quindi...poche entrate). Beh, dico solo che l'ho cancellato per la disperazione, non mi rendevo conto di quanto spendevo, anche solo per le spese ordinarie, e quindi ho preferito il "meglio non sapere"
![]()
__________________
Utenti con cui ho trattato |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelnuovo R. (MO) Nato: 05/02/1984
Messaggi: 1683
|
io lo faccio da un buon 5 anni
![]() prima su un quaderno poi da un annetto a questa parte su un foglio excel ![]() all'inizio i conti nn tornavano mai xche c'erano quelle spese come caffè, parcheggio, treno che non ricordavo mai e quindi avevo un valore falsato ma poi col tempo ho imparato a calcolarli ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1660
|
io prima di natale avevo una lista delle cose da comprare con i relativi prezzi (ma solo perchè era natale
![]() adesso dalla lista ho cancellato quasi tutto: ( tranne la ram che credo comprero' il 7 gennaio ) ![]() per le spese ordinarie sarebbe inutile segnarle, visto che essendo studente e non avendo un reddito fisso, sarebbero veramente poca cosa... non c'è molto da gestire o da ricordarsi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 112
|
Quote:
spenderai anche tu qualcosa no?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Tottenham, London
Messaggi: 279
|
Lo faccio da diverso tempo, in modo quasi maniacale per vedere quanto risparmio (registro ogni movimento, anche il più piccolo - pure 50 cent! - tra portafoglio, conti in banca (2), carta di credito, accantonamenti inps/iva/tasse).
E' da una vita che devo farmi un programma ad hoc per come sono abituato a gestire il bilancio, ma, per la serie "il calzolaio con le scarpe rotte" ![]() uso ancora un semplice ma utilissimo foglio excel fatto ad arte. Comunque adesso un bel programma, o meglio un'applicazione web, la devo fare prima di partire per Londra, visto che inizialmente non mi porterò il computer e dovrò tenere sott'occhio le spese diversamente (ecco perché per comodità pubblico la cosa come applicazione web). |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1660
|
Quote:
e forse è per questo che non le segno ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:30.