|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 417
|
Portatili Silenzioni
Ciao a tutti, volevo chiedere se siete soddisfatti della sileziosità del vostro portatile.
Io decisamente no, infatti ogni volta che l'accendo sembra che stia per decollare un aereo ![]() Quale portatile mi consigliate da questo punto di vista? Uno qualsiasi che monta un Pentium M va bene? Penso che la rumorosità di un portatile dipenda principalmente dalla ventola su processore, giusto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 1473
|
Re: Portatili Silenzioni
Quote:
Ho un M6842NEUH. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
ultimamente si sentiva la ventola del mio 8600, smontato la grata, pulito dalla polvere, e ora non lo fa più, me l'ha promesso
![]()
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Parma
Messaggi: 1037
|
io ho un pentium 4 non mobile che sta parecchio basso de temperatura.. ma la ventola del notebook dai 30° in su si accende. vorrei scrivermi un programma per interagire con l'acpi di windows per gestirla io la venotola ma non ho idea da dove partire... ci sono delle api?
sapete dove trovare dei sorgenti in c, visual c, o visual basic? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:18.