Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2004, 22:19   #1
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Kernel Panic (e te pareva...) Debian!!!

Piccolo problemino: mi sono compilato un versione più vecchia del kernel (sì, so come si fa e ho inserito tutti i moduli che servivano, o almeno spero), la 2.6.5 per la precisione...

Ma va un tantino in kernel panic al boot... ecco che mi dice:

VFS: Cannot open root devices "hda3" or unknown-block(0,0)
Please append a correct "root=" boot option
Kernel Panic: VFS: Unable to mount root fs on unknown-block(0,0)


il settagio del grub è questo:

root (hd0,2)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.5 root=/dev/hda3 ro
savedefault
boot


Suggerimenti??
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 22:22   #2
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Re: Kernel Panic (e te pareva...) Debian!!!

Quote:
Originariamente inviato da Leron
Piccolo problemino: mi sono compilato un versione più vecchia del kernel (sì, so come si fa e ho inserito tutti i moduli che servivano, o almeno spero), la 2.6.5 per la precisione...

Ma va un tantino in kernel panic al boot... ecco che mi dice:

VFS: Cannot open root devices "hda3" or unknown-block(0,0)
Please append a correct "root=" boot option
Kernel Panic: VFS: Unable to mount root fs on unknown-block(0,0)


il settagio del grub è questo:

root (hd0,2)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.5 root=/dev/hda3 ro
savedefault
boot


Suggerimenti??
Nella sezione del kernel relativa al file system che usi per il tuo disco, come hai compilato il driver, come modulo o statico?

Nel caso tu l'abbia messo come modulo, non va bene, devi metterlo come statico.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 22:23   #3
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
mi sa che ho fatto un po' troppi moduli


cmq allora come riconosco quelli che devo mettere come moduli e quelli che devo mettere statici?


non ho capito bene se da make xconfig il "bollino" significa "modulo" oppure "statico"



tnks
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 14-12-2004 alle 22:27.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 22:28   #4
pigio
Senior Member
 
L'Avatar di pigio
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Provincia di Reggio Emilia
Messaggi: 454
basta semplicemente ke il tipo di file system ke usi per la partizione di root lo compili come statico e non come modulo così su 2 piedi direi hai reiserfs come file system ho avuto lo stesso problema ankio
__________________
ConoscereLinux - Ti aspettiamo
pigio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 22:33   #5
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
se hai formattato come ext3 il tuo disco, nella sezione del kernel dovrai settarlo con[*] anzichè con [M]. (Ma vale per qualsiasi tipo di file system tu abbia scelto per il tuo hda).
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 22:40   #6
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
ho letto ora che stava pure scritto nella guida

http://www.desktop-linux.net/debkernel.htm


tnks a tutti, sto ricompilando, speriamo bene


ora so anche a cosa serviva initrd
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 23:01   #7
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
si dovrebbe essere un prob di file system.
Ocio a quando ricompilate perchè a me è capitato di trovarmi con il processore sbagliato!! al boot si riavviava; avevo messo un P3 invece di un P1
__________________
https://www.duckintour.it
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 23:30   #8
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
ok, ricompilato e ora boota

ora il problema è questo:

1) pare lentino

2) ho il 30& di pacchetti persi dalla lan (8139too)

3)ho qualche artefatto a monitor, pre la precisione 4 punti neri da 4/5 pixel immobili (sia in gnome che in gdm) cosa può essere? devo riconfigurare xf86config?
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 23:30   #9
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
ok, ricompilato e ora boota

ora il problema è questo:

1) pare lentino (MOLTO)
ho il dubbio che sia lo speedstep del centrino, potrebbe avermelo messo a 600mhz ma non so come verificarlo nè come cambiare il parametro

2) ho più del 30% di pacchetti persi dalla lan (8139too)

3)ho qualche artefatto a monitor, pre la precisione 4 punti neri da 4/5 pixel immobili (sia in gnome che in gdm) cosa può essere? devo riconfigurare xf86config?
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 14-12-2004 alle 23:39.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 09:08   #10
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
1) cat /proc/cpuinfo

lancialo un paio di volte, sia con cpu sotto carico che non, e vedi se cambia la frequenza, se lo fa bene etc etc

2) boh

3) sicuro non ti sia fottuto (scus ail linguaggio m anon mi viene in mente niente di meglio ) quei pixel del monitor? hai verificato che non siano sempre presenti? (chessè con winzoz, kde etc etc).
mi pare strano che per un problema del genere basti riconfigurare X, tutto il resto va bene? (refresh, risoluz etc)

cmq complimeti, hai battutto tutti i tempi per giungere al primo kernel panic!


ciaooooo
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 10:17   #11
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da moly82
1) cat /proc/cpuinfo

lancialo un paio di volte, sia con cpu sotto carico che non, e vedi se cambia la frequenza, se lo fa bene etc etc

2) boh

3) sicuro non ti sia fottuto (scus ail linguaggio m anon mi viene in mente niente di meglio ) quei pixel del monitor? hai verificato che non siano sempre presenti? (chessè con winzoz, kde etc etc).
mi pare strano che per un problema del genere basti riconfigurare X, tutto il resto va bene? (refresh, risoluz etc)

cmq complimeti, hai battutto tutti i tempi per giungere al primo kernel panic!


ciaooooo
tnks

per i pixel, no niente pixel bruciati (in win tutto ok, così come con il vecchio kernel)

è come se ci fosse una "maschera" con 4 buchi distanziati in modo regolare , non sono singoli pixel ma come di rettangolini neri, se ci passo sopra con una finestra me li "porto dietro"

refresh e risoluzione sono impostati correttamente

ho riconfigurato xf86config e anche reinstallato la scheda video ma quei quadratini restano (lo fa sia in gnome che in gdm)

per la lan è un peccato, magari guardo se trovo qualche altro driver
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 15-12-2004 alle 10:21.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 10:28   #12
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
ecco i "buchi"




ci sono su tutte le finestre ma non andandoci sopra col mouse



__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 10:31   #13
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
ecco il risutato per il processore (è un centrino 1.5)


leron@debian:~$ cat /proc/cpuinfo
processor : 0
vendor_id : GenuineIntel
cpu family : 6
model : 9
model name : Intel(R) Pentium(R) M processor 1500MHz
stepping : 5
cpu MHz : 1495.389
cache size : 1024 KB
fdiv_bug : no
hlt_bug : no
f00f_bug : no
coma_bug : no
fpu : yes
fpu_exception : yes
cpuid level : 2
wp : yes
flags : fpu vme de pse tsc msr mce cx8 apic sep mtrr pge mca cmov pat clflush dts acpi mmx fxsr sse sse2 tm pbe tm2 est
bogomips : 2957.31







resta al massimo ma è veramente molto più lento del kernel 2.4 (ma TANTO)
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 10:46   #14
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
oh cazz mai visto niente id simile per i puntini!


non saprei proprio che dirti.... xfree hai la verisone di debian vero? boh mah uh che driver usi? che scheda video hai?

per il procio anche quello è strano sembra rullare al max!

cmq visti tutti sti problemi io tornerei al 2.4
ciao!
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 10:49   #15
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
ps: perchè nonm provi anche con kde?

apt-get install kdebase

ti tira giù solo i pacchetti base.... poi vedi se te lo fa anche li, così si potrebbe iniziare a escludere qualcosa dopo (tipo configurazone mal fatta di X o meno, gnome etc)

ciao ciao
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 11:04   #16
Embryo
Senior Member
 
L'Avatar di Embryo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
io la butto lì... per la lentezza... non si sa mai.
Quando uso la mia netinstall devo sempre scaricare il pacchetto hdparm per attivare il dma del disco.
In pratica fai

apt-get install hdparm

poi

nano /etc/hdparm.conf

vai a decommentare le righe relative al disco e al cd (generalmente quelle di hda e hdc dovrebbe essere così

/dev/hdc {
dma = on
interrupt_unmask = on
io32_support = 1
}

/dev/hda {
mult_sect_io = 16
write_cache = on
dma = on
}

e poi lanci un bel
/etc/initi.d/hdparm start

e ci dici come va... il bello è che mentre scrivevo premevo tab per fare completare automaticamente
Embryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 11:15   #17
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
si giusto il dma è da controllare, anche se il kernel è stato compilato bene dovrebbe gia essere attivo, cmq potrebbe essere proprio quello

per il tab ci casco sempre anche io!

ciao!
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 11:16   #18
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
potrebbe essere qlc che c'entra con il frame buffer?
__________________
https://www.duckintour.it
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 11:25   #19
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
intanto grazie per l'aiuto

la sk video è una mobility 9700 (la possino) e partendo col kernel 2.4 va benissimo, mentre "SBALLA" con il 2.6.5

i driver sono installati e configurati correttamente

è proprio un problema che si verifica solo con questo kernel

ora sto compilando il 2.6.9, voglio vedere che succede


molto probabilmente non ho impostato qualcosa prima di compilare...

male che vada torno al 2.4, il problema è che con quello non sento l'audio
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 11:36   #20
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
CON QUELLO TI DEVI COMPILARE ALSA A PARTE PROBABILMENTE, NEL MIO SITO C'è SCRITTO COME.

(scusate i caps ho visto ora )

ok la scheda video ma usi i proprietari o gli open?

cat /etc/X11/XF86Config-4 |grep Driver


che dice?

cmq mi sembra strano sia un problema del kernel! non mi pare possibile fai la prova di kde ci metti 2 secondi se hai una connessione veloce e potremmo cominciare a escludere poi diverse cose

a purgarlo dopo ci metti ancora meno se proprio non ti piace anche se non capisco come sia possibile che preferisci gnome

byez

Ultima modifica di pinball : 15-12-2004 alle 11:38.
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Stargate: il progetto AI da 500 miliardi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v