Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2004, 23:50   #1
cptwic
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 165
Sono nel pallone con 2 Dlink DWL-2000AP+

Ciao a tutti
Facendo seguito al post "Connessione ADSL Outdoor" il mio fornitore mi ha dato in prova per domani 2 DWL-2000AP+ ... per chi non ha seguito, prima di fare l'acquisto e attivare una connessione ADSL devo provare se riesco a far comunicare 2 PC da due edifici a 400 metri di distanza.
Sto provando a configurare i 2 Ap per impostare i 2 PC per le prove di domani ma non c'è verso. Se non riesco a 2 metri figuriamoci a 400.
Il Setup Wizard su explorer mi da "impossibile visualizzare la pagina".
L'Access Point Manager ... in Status non mi dà nulla .... nei vari setting il pulsante "apply" non è attivo.

Morale ... ho mobilitato amici con portatili e balle varie per domani pomeriggio ma non riesco a fare nulla ... ho fino a domani sera per verificare la possibilità del "ponte radio" .... dire che sono un po' agitato è poco .... date una mano a sto povero incompetente che non riesce a far andare nemmeno gli "Wizard".

Grazie

Claudio
cptwic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 00:08   #2
cptwic
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 165
Dimenticavo ... sui 2 PC ad intermittenza, in basso a destra, mi compare la finestrina con scritto "cavo di rete scollegato" e mi correggo .... IN ACCESS POIN MANAGER / STATUS i dati informativi compaiono a tratti. I cavi di rete sono quelli in dotazione.
cptwic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 10:33   #3
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: Sono nel pallone con 2 Dlink DWL-2000AP+

Quote:
Originariamente inviato da cptwic
Ciao a tutti
Facendo seguito al post "Connessione ADSL Outdoor" il mio fornitore mi ha dato in prova per domani 2 DWL-2000AP+ ... per chi non ha seguito, prima di fare l'acquisto e attivare una connessione ADSL devo provare se riesco a far comunicare 2 PC da due edifici a 400 metri di distanza.
Sto provando a configurare i 2 Ap per impostare i 2 PC per le prove di domani ma non c'è verso. Se non riesco a 2 metri figuriamoci a 400.
Il Setup Wizard su explorer mi da "impossibile visualizzare la pagina".
L'Access Point Manager ... in Status non mi dà nulla .... nei vari setting il pulsante "apply" non è attivo.

Morale ... ho mobilitato amici con portatili e balle varie per domani pomeriggio ma non riesco a fare nulla ... ho fino a domani sera per verificare la possibilità del "ponte radio" .... dire che sono un po' agitato è poco .... date una mano a sto povero incompetente che non riesce a far andare nemmeno gli "Wizard".

Grazie

Claudio
È un comportamento stranissimo. La mia esperienza con gli AP si basa, oltre al mio router ADSL wireless, ad un DWL-900AP+ della D-Link. All'inizio non riuscivo ad accedere, poi mi sono accorto che l'indirizzo IP dell'AP non apparteneva alla stessa famiglia del router al quale lo collegavo. Inoltre, go effettuato la prima configurazione aprendo le pagine di setup dell'AP con l'utility software, cioè senza aprire il browser e digitare il suo indirizzo IP. Dopo poche impostazioni, sono riuscito ad accedere alle pagine di configurazione dell'AP tramite il browser digitando il suo indirizzo IP.

Purtroppo però gli errori che rilevi te mi fanno pensare che
1 gli AP sono rotti;
2 i(l) PC ha(nno) qualche problema.
1 Puoi provare ad aggiornare il firmware; occhio alla nazionalità, perché se sull'etichetta esterna trovi che gli AP sono UK, devi usare il firwmare UK, che è diverso dal firmware europeo (EU). Anche il nome del file del firmware riporta la dicitura di nazionalità.
2 Configurando la scheda di rete wireless da un PC dell'ufficio non riuscvo ad usare bene la connessione Wi-Fi (anzi non andava affatto) perché uno spyware (che ho scoperto esistere nel PC dopo 1 giorno di tentativi varii) bloccava la connessione in entrata di Internet e occupava tutta la banda in uscita (per fare cosa poi?).

Mi sembra però più un problema hardware che altro.

Ultimo consiglio: su 400 m con antenne autocostruite è difficile ottenere un segnale forte; se non riesci ad ottenere un segnale medio-forte, è meglio usare gli AP a 22 Mbps (DWL-900AP+) invece dei 54 Mbps.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)

Ultima modifica di alexmere : 11-12-2004 alle 10:36.
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 10:41   #4
cptwic
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 165
Grazie Alex ..... prima di provare a distanza sto provando con 2 PC fissi a 2 metri di distanza l'uno dall'altro.
Dopo varie lotte sono riuscito ad accedere (ad intermittenza ... ogni tanto mi compare la finestra di cavo di rete sconnesso) al ACCESS POINT MANAGER .... ho provato i vari settaggi AP, Wireless Bridge, Wireless Client .. nulla.
gli IP dei Dlink sono 192.168.0.50 di default ... essendo 2 uno l'ho cambiato in 192.168.0.51 ..... gli IP dei 2 PC sono in automatico ... così la rete cablata mi funzionava. Che abbia sbagliato qualcosa in questo?
cptwic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 10:44   #5
cptwic
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 165
Ah per i firmware .... a parte che non saprei come cambiarli ... ma essendo in prova non vorrei fare danni.
cptwic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 10:58   #6
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da cptwic
Grazie Alex ..... prima di provare a distanza sto provando con 2 PC fissi a 2 metri di distanza l'uno dall'altro.
Dopo varie lotte sono riuscito ad accedere (ad intermittenza ... ogni tanto mi compare la finestra di cavo di rete sconnesso) al ACCESS POINT MANAGER .... ho provato i vari settaggi AP, Wireless Bridge, Wireless Client .. nulla.
gli IP dei Dlink sono 192.168.0.50 di default ... essendo 2 uno l'ho cambiato in 192.168.0.51 ..... gli IP dei 2 PC sono in automatico ... così la rete cablata mi funzionava. Che abbia sbagliato qualcosa in questo?
No direi che va tutto bene per gli IP, sia degli AP che dei PC. Giustamente sei obbligato a cambiare l'IP di uno dei due AP, perché due uguali si pestano i piedi. Hai tolto il DHCP di uno dei due AP? Può darsi che questo sia il problema adesso che ci penso. In pratica ad un AP lasci il suo indirizzo IP statico e all'altro lo lasci prendere in automatico dal primo, come se fosse la scheda di rete di un PC.
Per il firmware lascia perdere, per il momento.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)

Ultima modifica di alexmere : 11-12-2004 alle 11:00.
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 11:21   #7
cptwic
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 165
I DHCP sono tutti deselezionati.
Ho telefonato anche al tecnico del mio fornitore e mi ha detto che essendo collegati direttamente sui PC devo cambiare il settaggio da Infrastructure a ADOC (non so se sia scritto bene) ... ora il problema è come cambiare sta cosa
cptwic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 12:07   #8
cptwic
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 165
trovato come si scrive correttamente ... HADD-HOC ... almeno così mi hanno detto
cptwic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 12:48   #9
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da cptwic
trovato come si scrive correttamente ... HADD-HOC ... almeno così mi hanno detto
Si scrive AD HOC.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 12:49   #10
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da cptwic
I DHCP sono tutti deselezionati.
Ho telefonato anche al tecnico del mio fornitore e mi ha detto che essendo collegati direttamente sui PC devo cambiare il settaggio da Infrastructure a ADOC (non so se sia scritto bene) ... ora il problema è come cambiare sta cosa
Prova a mettere un AP in modalità ACCESS POINT e l'altro in modalità CLIENT (equivalente ad una scheda di rete). L'AP in modalità ACCESS POINT deve avere un IP statico, mentre l'altro deve ricevere un IP dal server DHCP.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)

Ultima modifica di alexmere : 11-12-2004 alle 13:04.
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 15:13   #11
cptwic
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 165
Anche come mi avevi suggerito non fuzionava .... però , nauseato dai mille tentativi, finalmente sono riuscito.
Li ho settati tutti e due come MultiPointBridge e si sono messi a comunicare .
Ho spostato allora un AP su un portatile e anche lì galoppa.

Insomma ... dopo ore di lotta sembra funzionare. Ora la cosa più difficile .... connetterà a quella distanza?

Ti saprò dire.

Grazie ancora
Claudio
cptwic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 15:35   #12
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da cptwic
Anche come mi avevi suggerito non fuzionava .... però , nauseato dai mille tentativi, finalmente sono riuscito.
Li ho settati tutti e due come MultiPointBridge e si sono messi a comunicare .
Ho spostato allora un AP su un portatile e anche lì galoppa.

Insomma ... dopo ore di lotta sembra funzionare. Ora la cosa più difficile .... connetterà a quella distanza?

Ti saprò dire.

Grazie ancora
Claudio
Dài ce la farai! Chi è il più forte!? Chi è il più forte!?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 20:50   #13
M74T
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Cagliari ;)
Messaggi: 1058
Quote:
Originariamente inviato da cptwic
Insomma ... dopo ore di lotta sembra funzionare. Ora la cosa più difficile .... connetterà a quella distanza?

Ti saprò dire.

Grazie ancora
Claudio
Quote:
Dài ce la farai! Chi è il più forte!? Chi è il più forte!?
Daiii facci sapere che siamo curiosi
M74T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2004, 19:00   #14
cptwic
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 165
Prima prova ..... così così!
Ci siamo resi conto (non è facile in collina con diverse case in mezzo ai piedi) che la visibilità che avevo paventato è praticamente nulla. L'attrezzatura preparata per sorreggere le antenne è risultata inutile. Tenerla su un palo di 4 metri improvvisato a braccio non si ha certo una direzione ottimale e stabile. Dalla mia postazione non sono riuscito a pingare nulla mentre dalla posizione bassa è uscito un 100% , 3 volte 75% e diverse volte 25%. Quanto meno sembra che ci sia un minimo di reazione.

Per la prossima volta ci prepareremo con un palo più alto e più stabile.

Ciao
cptwic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
Attacco a OpenAI dal Giappone: Sora avre...
OpenAI annuncia un accordo strategico co...
Black Friday per e-bike Engwe: fino a 40...
Una PS5 grande come un tostapane: dove n...
Intel aveva pronta una scheda video di f...
Filippo Luna, CEO di Aira Italia: "...
Task Manager non si chiude e si moltipli...
Il CEO di OpenAI si lamenta della sua Te...
Shadow AI: il lato invisibile dell’innov...
Windows 7 ridotto a soli 69 MB: l'esperi...
Ancora problemi per i dischi SMR di West...
IA, zero trust, cifratura post quantum: ...
Accise diesel, la Legge di Bilancio 2026...
Chi possiede un'auto con motore PureTech...
Trump blocca le GPU NVIDIA Blackwell in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v