Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2004, 22:39   #1
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
Elio e idrogeno.Perchè no?

Ciao


mi chiedevo......visto che l'idrogeno liquefà a -255 e l'elio addirittura a -268 xk i grandi giapponesi o qualsiasi clocker estremo non abbandona i "modesti" -196 dell'azoto per passare al freddo vero.....quasi al limite?


costi?
disponibilità?
manutenzione?


mi piacerebbe fare una discussione seria al riguardo


ciauz
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 22:53   #2
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6835
credo che non lo si utilizzi perchè con temperature così basse i componenti non resistono.. considera che a -273,1 c'è lo zero assoluto...
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 22:54   #3
DevilMalak
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: London
Messaggi: 5977
pure -196 cmq è bassissima... non penso che cambierebbe molto
__________________
DevilMalak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 22:55   #4
super alex
Senior Member
 
L'Avatar di super alex
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1992
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet
credo che non lo si utilizzi perchè con temperature così basse i componenti non resistono.. considera che a -273,1 c'è lo zero assoluto...
quoto!
super alex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 22:57   #5
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet
credo che non lo si utilizzi perchè con temperature così basse i componenti non resistono.. considera che a -273,1 c'è lo zero assoluto...


si questo mi era venuto in mente anche a me.

in teoria i materiali invece di rompersi dovrebbero diventare dei superconduttori


cmq da -196 a -255 ce nu vuole........
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 23:34   #6
erick81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 569
Re: Elio e idrogeno.Perchè no?

Quote:
Originariamente inviato da supermario
Ciao


mi chiedevo......visto che l'idrogeno liquefà a -255 e l'elio addirittura a -268 xk i grandi giapponesi o qualsiasi clocker estremo non abbandona i "modesti" -196 dell'azoto per passare al freddo vero.....quasi al limite?


costi?
disponibilità?
manutenzione?


mi piacerebbe fare una discussione seria al riguardo


ciauz
I costi della materia prima sono molto più elevati, oltre a ciò lo stoccaggio e l'utilizzo sono molto più problematici che con l'Azoto, anche perchè tali sostanze, non vanno molto d'accordo con le pareti dei contenitori in cui sono stipate (tendono a risalire con facilità)
erick81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 23:36   #7
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
Re: Re: Elio e idrogeno.Perchè no?

Quote:
Originariamente inviato da erick81
I costi della materia prima sono molto più elevati, oltre a ciò lo stoccaggio e l'utilizzo sono molto più problematici che con l'Azoto, anche perchè tali sostanze, non vanno molto d'accordo con le pareti dei contenitori in cui sono stipate (tendono a risalire con facilità)

umh questo nn lo sapevo


eppure l'elio è stato liquefatto nel 1908.....da allora credo ne siano stati fatti passi in avanti
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 23:43   #8
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
Re: Elio e idrogeno.Perchè no?

Quote:
Originariamente inviato da supermario
Ciao


mi chiedevo......visto che l'idrogeno liquefà a -255 e l'elio addirittura a -268 xk i grandi giapponesi o qualsiasi clocker estremo non abbandona i "modesti" -196 dell'azoto per passare al freddo vero.....quasi al limite?


costi?
disponibilità?
manutenzione?


mi piacerebbe fare una discussione seria al riguardo


ciauz

forse perchè sono UN PO' pericolosi da maneggiare?
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 23:45   #9
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
Re: Re: Elio e idrogeno.Perchè no?

Quote:
Originariamente inviato da Dane
forse perchè sono UN PO' pericolosi da maneggiare?

con l'azoto si maneggiano noccioline?

la mia era solo una domanda...nn mi sembra di aver attaccato nessuno
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 23:48   #10
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
A parte il problema dei costi e della reperibilità dei 2 gas, l'idrogeno è sicuramente da scartare per la pericolosità (essendo infatti infiammabile, è a rischio di esplosione), l'elio invece non è adatto per le sue caratteristiche fisiche, infatti ha un bassissimo calore latente di evaporazione, ne occorrerrebbero quindi quantità industriali per tenere un processore da 100W a -260° per pochi minuti, senza contare la difficoltà di operare a temperature tanto basse (più difficile che per l'azoto, sia dal punto di vista pratico che teorico).
Inoltre c'è sempre l'incognita dei componenti, credo infatti che sia molto difficile che possano funzionare correttamente a tali temperature (anche se è possibile), infatti con temperature così vicino allo 0 assoluto le proprietà fisiche dei materiali cambiano.
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 23:57   #11
fabietto_18
Senior Member
 
L'Avatar di fabietto_18
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ponte di Piave (TV)
Messaggi: 1436
Quote:
Originariamente inviato da Necromachine
A parte il problema dei costi e della reperibilità dei 2 gas, l'idrogeno è sicuramente da scartare per la pericolosità (essendo infatti infiammabile, è a rischio di esplosione), l'elio invece non è adatto per le sue caratteristiche fisiche, infatti ha un bassissimo calore latente di evaporazione, ne occorrerrebbero quindi quantità industriali per tenere un processore da 100W a -260° per pochi minuti, senza contare la difficoltà di operare a temperature tanto basse (più difficile che per l'azoto, sia dal punto di vista pratico che teorico).
Inoltre c'è sempre l'incognita dei componenti, credo infatti che sia molto difficile che possano funzionare correttamente a tali temperature (anche se è possibile), infatti con temperature così vicino allo 0 assoluto le proprietà fisiche dei materiali cambiano.
quoto tutto compliments Necromachine, e aggiungo che per farvi un idea l'azoto ha un calore latente di vaporizzazione di 160 Kj/l mentro l'elio solamente 2.56 Kj/l quindi pensate l'enorme quantita necessaria per un eventuale bench...
volendo proprio provare si potrebbe abbassare la temp usando prima azoto liquido e poi passare all'elio però entrano appunto in gioco tutti i problemi fisici.

ciao

fabio
__________________
[Turbo-Cool 510 Deluxe full mod][Asus P5Q-Deluxe][Intel Q6600@WIP][2*2GB DDR2 Corsair Dominator 8500][ZEROTherm Zen FZ120 Nanoxia Edition][P4 560J 3600@6040Mhz]
[I primi 6Ghz Italiani][ super_p 1M 23";8M;32M][Regole di vendita e utenti con cui ho concluso
]

Ultima modifica di fabietto_18 : 07-12-2004 alle 23:59.
fabietto_18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 00:05   #12
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
imho.. da -190 a -250 x me nn cambia nulla..

e poi sono un po roppo difficili da trattare....
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 00:13   #13
fabietto_18
Senior Member
 
L'Avatar di fabietto_18
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ponte di Piave (TV)
Messaggi: 1436
beh quando benchi sotto azoto per cognizione nn sarai mai a -190... le temp in generale sono sui -90... -120 °C
a parte poi che anche con l'azoto volendo si possono ottenere temperature di vaporizzazione di al di sotto dei -200...visto che la temp è legata alla pressione atmosferica
__________________
[Turbo-Cool 510 Deluxe full mod][Asus P5Q-Deluxe][Intel Q6600@WIP][2*2GB DDR2 Corsair Dominator 8500][ZEROTherm Zen FZ120 Nanoxia Edition][P4 560J 3600@6040Mhz]
[I primi 6Ghz Italiani][ super_p 1M 23";8M;32M][Regole di vendita e utenti con cui ho concluso
]

Ultima modifica di fabietto_18 : 08-12-2004 alle 00:18.
fabietto_18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 00:16   #14
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
lo so.. ma dico..


se fosse da -10 a -60 la differenza sarebbe tanta, ma da -190 a -250 x me nn cambia nulla.. la differenza è poca e il gioco nn vale la candela..


ke poi il procio stia a -90 con azoto e -130 con elio.. (ke ce ne vuole un attimo a tenerlo a -130) nn sono quei 40 gradi a fare la differenza..

(nn so se mi spiego gia a -80 (esempio) IMHO potrebbe essere una temperatura tale ove andare sotto nn comporterebbe vantaggi...
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 00:21   #15
fabietto_18
Senior Member
 
L'Avatar di fabietto_18
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ponte di Piave (TV)
Messaggi: 1436
inoltre dicono che sotto i -170 alcune cpu già partono per nn parlare di vga...quindi tirando le somme non credo che l'elio o chi per esso sia una scelta da considerare...che eventualmente superate le difficoltà tecniche rimangono le ben più importanti problematiche riguardanti le proprità fisiche dei materiali
__________________
[Turbo-Cool 510 Deluxe full mod][Asus P5Q-Deluxe][Intel Q6600@WIP][2*2GB DDR2 Corsair Dominator 8500][ZEROTherm Zen FZ120 Nanoxia Edition][P4 560J 3600@6040Mhz]
[I primi 6Ghz Italiani][ super_p 1M 23";8M;32M][Regole di vendita e utenti con cui ho concluso
]
fabietto_18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 02:07   #16
erick81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 569
Re: Re: Re: Elio e idrogeno.Perchè no?

Quote:
Originariamente inviato da supermario
umh questo nn lo sapevo


eppure l'elio è stato liquefatto nel 1908.....da allora credo ne siano stati fatti passi in avanti
Scusami, ma non ho proprio capito cosa vuoi dire...

Cosa c'entra con i costi più elevati e con la maggior difficoltà di stoccaggio/maneggiamento rispetto all'azoto?
erick81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 03:16   #17
wasky
Senior Member
 
L'Avatar di wasky
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma kaput mundi
Messaggi: 618
Quote:
Originariamente inviato da fabietto_18
beh quando benchi sotto azoto per cognizione nn sarai mai a -190... le temp in generale sono sui -90... -120 °C
a parte poi che anche con l'azoto volendo si possono ottenere temperature di vaporizzazione di al di sotto dei -200...visto che la temp è legata alla pressione atmosferica

oltre alle spiegazioni dei due gas fatte in maniera esemplare da erik81 fabietto ha detto tutto

non è detto che se si usa azoto si deve per forza scendere a -190° ad esempio un FX53 a -70° parte a -100° lo potete prendere anche a male parole,ma non vi ascolta proprio

la caratteristica dell'azoto, e ovviamente la sua utilità è, solamente quella di ottenere una deriva termica negativa , in minor tempo possibili rispetto alla CO2 sia liquida che compressa (dryice) ovviamente tutto dipende anche da altri fattori, ad esempio il buffer offerto dal contenitore, quello di burnerman pesa oltre 4 kil , il mio in alluminio neanche un kilo , con due gocce scende a -90° quello di burner ha bisogno di un litrozzo per scendere un pò



wasky
Immagini allegate
File Type: jpg azoto002 013.jpg (22.8 KB, 73 visite)
wasky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 09:26   #18
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
umh grazie siete stati molto esaustivi


ora mi chiedevo se teoricamente intorno ai -260°(se mai fosse possibile arrivarci su una cpu e per un tempo accettabile)i materiali non diventino dei superconduttorio


se non sbaglio qualsiasi materiale a temperature adatte diventa un sc
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 10:50   #19
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14030
Re: Re: Elio e idrogeno.Perchè no?

Quote:
Originariamente inviato da Dane
forse perchè sono UN PO' pericolosi da maneggiare?


l'elio no dato che è usato nelle bombole dei sub...l'idrogeno invece è piuttosto pericoloso...
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 11:56   #20
erick81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 569
Re: Re: Re: Elio e idrogeno.Perchè no?

Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
l'elio no dato che è usato nelle bombole dei sub....
In forma gassosa non è assolutamente pericoloso da maneggiare, anche perchè è un gas inerte, ma a temperature prossime agli 0 K ci sono un po' più di problemi

Ultima modifica di erick81 : 08-12-2004 alle 12:01.
erick81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v