|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1608
|
PIO o DMA
Scusate la banalità del quesito, ma è un problema che non mi sono mai posto!
Per i canali ide è meglio abilitare il DMA o il PIO Mode, su un serial ata? Inoltre c'è qualche accorgimento da prendere per rendere effettive le modifiche!?
__________________
C'è crisi cerco sempre di risparmiare quando posso! - Invece, così mi rilasso - Il mio Notebook ? Thinkpad T60 for ever e non ditemi niente ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Il DMA è l'accesso diretto alla memoria, senza passare per il processore, e questo velocizza il funzionamento della periferica.
Per i canali IDE si setta da Gestione Periferiche, per i Sata spesso c'è un'opzione da Bios. Per rendere effettive le modifiche basta cliccare su OK, riavviare e vedere quale modalità è in uso, è riportata alla riga sotto a quella in cui si imposta l'opzione. - CRL - |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:44.