Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2004, 17:56   #1
spaceboy
Senior Member
 
L'Avatar di spaceboy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: TV
Messaggi: 4824
D-Link DWL-2000AP+ [ Configurazione ]

Ciao!
Ho preso da poco questo access point abbinato ad una DWL-G122 usb
L'ho connesso al router Trust 445A
La rete è andata al primo colpo
Riesco a configurare l'AP solo tramite l'utility della dlink e non tramite browser cioè http://192.168.0.50/ che ha maggiori impostazioni se non sbaglio
Come mai ?
Dopo vorrei capire come settare il SSID WEP ect...

grz
spaceboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2004, 04:45   #2
spaceboy
Senior Member
 
L'Avatar di spaceboy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: TV
Messaggi: 4824
spaceboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2004, 08:41   #3
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: D-Link DWL-2000AP+ [ Configurazione ]

Quote:
Originariamente inviato da spaceboy
Riesco a configurare l'AP solo tramite l'utility della dlink e non tramite browser cioè http://192.168.0.50/ che ha maggiori impostazioni se non sbaglio
Che indirizzo IP ha l'access point? Con l'utility D-Link puoi vederlo. La tua scheda di rete ha indirizzo IP del tipo 192.168.0.x, con 1<x<255?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2004, 14:07   #4
spaceboy
Senior Member
 
L'Avatar di spaceboy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: TV
Messaggi: 4824
Re: Re: D-Link DWL-2000AP+ [ Configurazione ]

Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Che indirizzo IP ha l'access point? Con l'utility D-Link puoi vederlo. La tua scheda di rete ha indirizzo IP del tipo 192.168.0.x, con 1<x<255?
l'access point ha proprio quell'IP (192.168.0.50) secondo l'utility ma nn mi apre la pagina
Vuoi sapere l'IP della d-link G122? perchè al momento sto usando ancora la vecchia linea che è vicina al pc e mi posso connettere al router ancora via cavo
Attualmente ho lasciato configurare tutto in automatico a windows (xp-sp1)
spaceboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2004, 14:23   #5
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: Re: Re: D-Link DWL-2000AP+ [ Configurazione ]

Quote:
Originariamente inviato da spaceboy
l'access point ha proprio quell'IP (192.168.0.50) secondo l'utility ma nn mi apre la pagina
Vuoi sapere l'IP della d-link G122? perchè al momento sto usando ancora la vecchia linea che è vicina al pc e mi posso connettere al router ancora via cavo
Attualmente ho lasciato configurare tutto in automatico a windows (xp-sp1)
Il router Trust penso che faccia da server DHCP. Che pool di indirizzi mette a disposizione? Cioè che indirizzo prende la scheda di rete su cavo con la quale puoi navigare?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2004, 14:35   #6
spaceboy
Senior Member
 
L'Avatar di spaceboy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: TV
Messaggi: 4824
ciao
allora il trust mi dava come ip 10.0.0.4
Andando nella finestra di protocollo TCP-IP ho messo come ip 192.168.0.51 e dopo son riuscito ad entrare nella config del router
Ho fatto il wizard abilitando il wep e mettendo la password , ha fatto il reboot, dopo un pò ha ritrovato la rete ma ora ne da http ne con la ulititt dlink entro nel AP
Ah dopo il cambio ip non navigavo dovrei modificare l'ip che mi assegna il router sotto DCHP e mettere 192.168.0.51?
spaceboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2004, 14:41   #7
spaceboy
Senior Member
 
L'Avatar di spaceboy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: TV
Messaggi: 4824
ecco ti faccio vedere il pannello del router

Ps:abilitando la mia solita connessione col trust il pannello dlink funziona se la disabilito no
Immagini allegate
File Type: png dchp.png (12.5 KB, 13 visite)
spaceboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2004, 14:51   #8
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da spaceboy
ciao
allora il trust mi dava come ip 10.0.0.4
Andando nella finestra di protocollo TCP-IP ho messo come ip 192.168.0.51 e dopo son riuscito ad entrare nella config del router
Ho fatto il wizard abilitando il wep e mettendo la password , ha fatto il reboot, dopo un pò ha ritrovato la rete ma ora ne da http ne con la ulititt dlink entro nel AP
Ah dopo il cambio ip non navigavo dovrei modificare l'ip che mi assegna il router sotto DCHP e mettere 192.168.0.51?
Ecco no semplicemente vuoi usare l'AP con indirizzi che il router non ti permette di usare. Scegli tu cosa vuoi fare: usare gli indirizzi del router e quindi cambiare l'IP del tuo access point in uno tipo 10.0.0.5, oppure cambiare gli IP del router Trust per metterli nella famiglia 192.168.0.x. Entrambe le soluzioni sono equivalenti, ma devi decidere te cosa fare. Io toglierei l'IP statico all'AP e lo lascerei scegliere al router Trust in modo che la connessione sia sempre disponibile.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2004, 14:52   #9
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da spaceboy
ecco ti faccio vedere il pannello del router

Ps:abilitando la mia solita connessione col trust il pannello dlink funziona se la disabilito no
E poi aggiungi qualche indirizzo al server DHCP, altrimenti non riesci a collegare più di un PC: in User Define End Address cambia il 5 con (ad esempio) 20, così il server DHCP rilascia automaticamente gli indirizzi IP a circa 16 interfacce di rete (schede di rete dei PC, AP, switch, etc.).
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2004, 14:57   #10
spaceboy
Senior Member
 
L'Avatar di spaceboy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: TV
Messaggi: 4824
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Io toglierei l'IP statico all'AP e lo lascerei scegliere al router Trust in modo che la connessione sia sempre disponibile.
ehm mi spieghi meglio cosa dovrei fare in questo caso?
spaceboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2004, 14:58   #11
spaceboy
Senior Member
 
L'Avatar di spaceboy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: TV
Messaggi: 4824
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
E poi aggiungi qualche indirizzo al server DHCP, altrimenti non riesci a collegare più di un PC: in User Define End Address cambia il 5 con (ad esempio) 20, così il server DHCP rilascia automaticamente gli indirizzi IP a circa 16 interfacce di rete (schede di rete dei PC, AP, switch, etc.).
si era 15 ma ho modificato ieri xè mi dava come ip 10.0.0.5 mentre io volevo 10.0.0.4 xè avevo già aperto le porte sul virtual server x questo IP

Grazie !!
spaceboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2004, 15:05   #12
spaceboy
Senior Member
 
L'Avatar di spaceboy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: TV
Messaggi: 4824
Quote:
Originariamente inviato da alexmere

Ecco no semplicemente vuoi usare l'AP con indirizzi che il router non ti permette di usare. Scegli tu cosa vuoi fare: usare gli indirizzi del router e quindi cambiare l'IP del tuo access point in uno tipo 10.0.0.5, oppure cambiare gli IP del router Trust per metterli nella famiglia 192.168.0.x. Entrambe le soluzioni sono equivalenti, ma devi decidere te cosa fare. Io toglierei l'IP statico all'AP e lo lascerei scegliere al router Trust in modo che la connessione sia sempre disponibile.

dynamic ip address nel pannello di config dell'AP ?

Ultima modifica di spaceboy : 04-12-2004 alle 15:08.
spaceboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2004, 15:44   #13
spaceboy
Senior Member
 
L'Avatar di spaceboy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: TV
Messaggi: 4824
Ho messo dynamic IP address per il DWL-2000
Rimesso le impostazioni di TCP-IP in modo automatico sotto Win
Ora navigo tramite l'AP
L'AP manager mi dice che ora ha IP 0.0.0.0 , la scheda di rete wifi G122 ora ha IP 10.0.0.4
Ora dove lo trovo il pannello di confing dell'AP ?
spaceboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2004, 15:53   #14
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da spaceboy
Ho messo dynamic IP address per il DWL-2000
Rimesso le impostazioni di TCP-IP in modo automatico sotto Win
Ora navigo tramite l'AP
L'AP manager mi dice che ora ha IP 0.0.0.0 , la scheda di rete wifi G122 ora ha IP 10.0.0.4
Ora dove lo trovo il pannello di confing dell'AP ?
No no no 0.0.0.0 non è un indirizzo IP valido, l'AP non può avere quell'IP.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2004, 16:02   #15
spaceboy
Senior Member
 
L'Avatar di spaceboy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: TV
Messaggi: 4824
eh nn sò mi diceva così subito !
Cmq alla fine provando sotto le impostazioni dchp del router ho sistemato, ora mi da 10.0.0.12 e riesco a configurare l'AP da qui
Ora sul virtual server , quando apro le porte che host dovrei mettere?
spaceboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2004, 17:03   #16
spaceboy
Senior Member
 
L'Avatar di spaceboy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: TV
Messaggi: 4824
nn riesco a capire.. alla fine sono firewalled
spaceboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2004, 14:05   #17
spaceboy
Senior Member
 
L'Avatar di spaceboy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: TV
Messaggi: 4824
ho resettato il router.. ora è tutto ok !
Attivo WEP a 256bit ?
Poi sotto performance modifico qualcosa?
Se qualcuno ha questo AP ha lasciato il firmware originale?
io ho la rev hardware B2 con firm 2.10


Ultima modifica di spaceboy : 05-12-2004 alle 14:48.
spaceboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v