|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3
|
eco su monitor
ho l'effetto eco sul monitor (hp 9500- 19 pollici) (per chi non sapesse che cosa e' l'effetto eco: io ho alcune lineette bianche a destra degli oggetti - ne ho circa una decina che si sfumano).
qualcuno sa come risolvere sta cosa? (ho trovato su google sta cosa, ma non mi dice niente: Il difetto che noti si chiama eco ed e' dovuto alla riflessione del segnale video lungo il cavo che lo porta al monitor. Questa riflessione e' dovuta a sua volta al disadattamento di impedenza e/o alla insufficiente banda passante dell'insieme cavo+switch+cavo (considera che la banda del segnale video di una SVGA puo' superare tranquillamente i 150MHz).) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
provato a cambiare cavo (usandone uno decente) e diminuire la banda ?
Provare con altra scheda video ? Per ora hai pochi elementi. CIao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: COMO, sul maestoso LARIO
Messaggi: 248
|
Ma allora non sono l'unico disgraziato..! Non ho mai avuto di questi problemi, ma da quando ho acquistato la scheda video in sign, alle risoluzioni oltre 800*600 ho anch'io questo problema dell'effetto eco. Per ora ho fatto le seguenti prove:
1) L'effetto è poco diepndente dal refresh 2) L'effetto tende leggermente ad aumentare con la risoluzione 3) Non dipende (solo) dal mio cavo: ne ho provato uno identico (premetto che non so giudicare la qualità di un cavo) e il risultato non è cambiato. 4) Non dipende (solo) dal monitor: con la mia vecchia scheda video non c'era nessun problema del genere. 5) Non dipende (solo) dalla scheda video: l'ho provata su altri due pc con 2 monitor differenti (LG e philips se non ricordo male, cmq CRT) e il fenomeno è assente . Dunque il problema è evidentemente dovuto al particolare abbinamento mio cavo/mio monitor/mia scheda video.... La shceda ha due uscite DVI ed uso quindi un adattatore per poterla connettere al monitor. Ho notato una somiglianza tra le uscite DVI e un secondo ingresso (finora mai utilizzato) nel monitor, indicato come EVC (sono praticamente uguali, ma l'EVC è un po' più lungo del DVI). Cos'è questo EVC? Sarebbe meglio usare questo ingresso? Grazie!!!
__________________
Athlon FX-53 / MSI K8N Neo2 Platinum / Corsair TwinX 1024 XL / 2 x WesternDigital Raptor 74GB - RAID 0 / Gainward PowerPack! 2200 GeF. 6800 256MB / Pioneer DVR-108 / LiteOn LTR-52327S / Enermax 550W / HP P1100 21" CRT Ultima modifica di KRYHAWOK : 29-11-2004 alle 01:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3
|
faccio un pochino di chiarezza, dopo alcuni tests:
1. ho attaccato il monitor (cavo e monitor) ad un pc portatile e l'effetto eco persiste. 2. l'effetto eco aumenta con l'aumentare del refresh. 3. a monitor freddo il fenomeno non compare. 4. il fenomeno e' sempre piu' o meno esistito, ma solo ultimamente si e' acutizzato (senza nessuna ragione particolare) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3
|
p.s. sui NG ho trovato di altra gente che ha problemi di visualizzazione del mio genere, ma sono problemi legati a switch aggiuntivi che hanno montato sul cavo. Quindi escluderei questo come problema per il mio caso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: COMO, sul maestoso LARIO
Messaggi: 248
|
Anch'io ho avuto in passato a che fare con splitter VGA con eco sistematicamente annesso....
__________________
Athlon FX-53 / MSI K8N Neo2 Platinum / Corsair TwinX 1024 XL / 2 x WesternDigital Raptor 74GB - RAID 0 / Gainward PowerPack! 2200 GeF. 6800 256MB / Pioneer DVR-108 / LiteOn LTR-52327S / Enermax 550W / HP P1100 21" CRT |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: COMO, sul maestoso LARIO
Messaggi: 248
|
up
__________________
Athlon FX-53 / MSI K8N Neo2 Platinum / Corsair TwinX 1024 XL / 2 x WesternDigital Raptor 74GB - RAID 0 / Gainward PowerPack! 2200 GeF. 6800 256MB / Pioneer DVR-108 / LiteOn LTR-52327S / Enermax 550W / HP P1100 21" CRT |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
Quote:
Naturalmente oltre alla qualità di connessioni (tutte), cavo (soprattutto schermatura)....contano anche altri disturbi , come per es una scheda video scarsa (qualità di piste,saldature,connessioni) o disturbata da altre sorgenti poste nelle vicinanze. CIAo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: COMO, sul maestoso LARIO
Messaggi: 248
|
quindi dici che non ho alternative e mi devo tenere gli artefatti a meno di cambiare monitor o scheda video?
Pensi che utilizzando la connessione EVC del mio monitor invece della consueta VGA le cose possano migliorare? grazie.
__________________
Athlon FX-53 / MSI K8N Neo2 Platinum / Corsair TwinX 1024 XL / 2 x WesternDigital Raptor 74GB - RAID 0 / Gainward PowerPack! 2200 GeF. 6800 256MB / Pioneer DVR-108 / LiteOn LTR-52327S / Enermax 550W / HP P1100 21" CRT |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
No, io dico che dovresti fare di tutto per eliminare l'effetto e lavorare in modo decente. Su probabili cause, interferenze, connessioni di qualità etc...credo che dovresti trovare un pò di roba cercando indietro nel forum (ma non ne sono certo, non frequento il forum da un pò...e ricordo che ogni tanto si perdeva tutto).
L'EVC è come il DVI (in più trasporta altri segnali :firewire,usb etc...), pertanto può essere usato in analogico o in digitale. Si, potresti provare ad usarlo in digitale. Potrebbe cambiare qualcosa. Ma nn è detto. Per assicurarsi una connessione di qualità, esente da disturbi interferenze e echi vari... è meglio prima risolvere il problema in analogico (dato che il problema comunque esiste). CIao. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:42.