Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Musica

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2004, 23:33   #1
spoonman
Senior Member
 
L'Avatar di spoonman
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 470
ristampe in SACD dei Can

Non so quanti qui li conoscano quindi questo può magari essere un consiglio di acquisto o ascolto.

Sono uscite da una settimana circa le ristampe in Super Audio CD in formato ibrido (quindi anche leggibile dai normali lettori cd) dei primi 4 dischi dei Can:

Monster Movie (1969)


Soundtracks (1970)


Tago Mago (1971)


Ege Bamyasi (1972) (probabilmente il capolavoro)



I Can sono una band tedesca (esponenti del Kraut Rock) dei primi anni 70. Per quanto meno conosciuti rispetto ai contemporanei Frank Zappa e Velvet Underground (a cui cmq si ispiravano), i Can furono altrettanto importanti per la musica a venire. Uno dei gruppi rock sperimentali più influenti del periodo, tra i primi a sperimentare con sintetizzatori, elettronica, tecniche di taglia e incolla, ecc

ne consiglio l'acquisto (15 euro mi pare sia il prezzo imposto dalla casa).

Questa è la prima tornata di ristampe. Nella seconda sarà anche disponibile "Future Days", l'altro album fondamentale del gruppo.

Credo possano piacere a prescindere, perchè stiamo parlando di un gruppo "alla" pink floyd in quanto ad importanza da un punto di vista musicale
__________________
elsol.splinder.com
spoonman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 09:06   #2
Arësius
Senior Member
 
L'Avatar di Arësius
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: My Oyster Soup Kitchen Floor Wax Museum
Messaggi: 330
pensare a quando fu concepito "Future Days" mi lascia sempre davvero interdetto.

band davvero geniale.
__________________
.:Simmetrical reflections:.
Arësius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 12:46   #3
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
Quote:
Originariamente inviato da Arësius
pensare a quando fu concepito "Future Days" mi lascia sempre davvero interdetto.

band davvero geniale.

me lo ritrovo nella mia collezione di dischi un po' per caso...leggendo un'artcolo sugli Einstürzende Neubauten un membro della band ne parlava come di un disco capitale...e così l'ho acquistato.
Non è il mio genere me a tratti è anche stimolante...l'unica mia perplessità quando acolto dischi simili è stabilire il confine tra la volontà di scrivere qualcosa di originale e l'autocompiacimento di chi lo scrive (stabilire cioè se il disco sia volontariamente o meno concepito per spiazzare l'ascoltatore)...cosa ne pensate? sono il solo a sentire la mancanza di appropriate categorie di valutazione? Alla fine è un pensiero ricorrente (con le dovute proprozioni ovviamente) anche ascoltando alcune cose dei Radiohead (che risultano evidentemente meno "ostici").

P.S.
sicuramente è un disco facile da ammirare...più difficile è amarlo
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 12:49   #4
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Scusate, domanda tecnica: ma ha senso fare un sacd "ibrido"? Cioè, che senso ha comprare un sacd e metterlo in un normalissimo stereo? E'una curiosità visto che non ne ho ancora comprato uno
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 12:57   #5
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42162
Quote:
Originariamente inviato da BadMirror
Scusate, domanda tecnica: ma ha senso fare un sacd "ibrido"? Cioè, che senso ha comprare un sacd e metterlo in un normalissimo stereo? E'una curiosità visto che non ne ho ancora comprato uno

Ha senso se in futuro hai intenzione di comprarti un lettore sacd a due o cinque canali e hai un impianto che ti permetta di sentire la differenza.
Ha senso se cmq la registrazione di quel disco è migliore di quelli fatte fino ad ora
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 13:06   #6
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da sacd
Ha senso se in futuro hai intenzione di comprarti un lettore sacd a due o cinque canali e hai un impianto che ti permetta di sentire la differenza.
Ha senso se cmq la registrazione di quel disco è migliore di quelli fatte fino ad ora

Visto il tuo nick mi fido ciecamente
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 13:10   #7
Arësius
Senior Member
 
L'Avatar di Arësius
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: My Oyster Soup Kitchen Floor Wax Museum
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
Non è il mio genere me a tratti è anche stimolante...l'unica mia perplessità quando acolto dischi simili è stabilire il confine tra la volontà di scrivere qualcosa di originale e l'autocompiacimento di chi lo scrive (stabilire cioè se il disco sia volontariamente o meno concepito per spiazzare l'ascoltatore)...cosa ne pensate?
che io non mi porrei il problema.

l'unica cosa che conta è se piace a noi, se ci stimola una riflessione o delle sensazioni, se possiamo trarne insegnamento.

come è stato prodotto (se "addressing the process" o "addressing the result") è di importanza secondaria, la creatività non conosce limiti o dettami logistici!
__________________
.:Simmetrical reflections:.
Arësius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 13:25   #8
spoonman
Senior Member
 
L'Avatar di spoonman
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da BadMirror
Scusate, domanda tecnica: ma ha senso fare un sacd "ibrido"? Cioè, che senso ha comprare un sacd e metterlo in un normalissimo stereo? E'una curiosità visto che non ne ho ancora comprato uno
premetto che sono un detrattore della musica multicanale e che non ho mai concepito l'utilità di questi nuovi formati sacd e dvd-audio. soprattutto perchè nella nostra società è sempre più difficile ascoltare musica in condizioni da poter apprezzare appieno le migliorie che apportano. ritengo che se si investisse per avere registrazioni di qualità (si contanto sulle dita di una mano), il cd continuerebbe ad andare più che bene.

cmq, per rispondere alla tua domanda, forse adesso comincia ad avere un senso.
stanno spingendo un po' su questo formato per poter vendere qualche lettore sacd compatibile. senza contare che ormai audio e video vanno pari passo e che molti acquisteranno lettori dvd compatibili anche con i sacd.
il problema è che, attualmente, per poter godere appieno delle qualità di alcuni dischi in sacd (solo su alcuni si può apprezzare una netta differenza con le vecchie registrazioni su cd) c'è bisogno di impianti di un certo costo. quindi per ora ha senso un sacd solo per chi ha da spenderci alcune migliaia di euro.

cmq quella del sacd ibrido, rimane una buona idea. la retrocompatibilità permette a tutti l'utilizzo di questi nuovi supporti.
__________________
elsol.splinder.com
spoonman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 13:35   #9
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Capisco Alla fine forse è un bene nel senso che come ibrido ora puoi ascoltarlo normalmente e in futuro quando i lettori appositi avranno costi "popolari" si potrà apprezzare la nuova tecnologia.
Certo che personalmente credo che conti moltissimo l'ambiente in cui si ascolta (difatti di solito preferisco ascoltare la musica con delle buone cuffie).

BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 13:35   #10
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
Quote:
Originariamente inviato da Arësius
che io non mi porrei il problema.

l'unica cosa che conta è se piace a noi, se ci stimola una riflessione o delle sensazioni, se possiamo trarne insegnamento.

come è stato prodotto (se "addressing the process" o "addressing the result") è di importanza secondaria, la creatività non conosce limiti o dettami logistici!

hai ragione che alla fine l'ultimo parametro di riferimento è il proprio gusto (inteso in senso lato)...però è anche vero che così facendo si relativizza tutto...e a quel punto un disco di Britney Spears ha lo stesso valore (e che comunque sul piano squisitaente compositivo non sono aprioristicamente delle schifezze: alla fine è pop e chi scrive e produce quei pezzi è gente con i contro..i).
In altri termini se ci si ferma alle proprie emozioni è innegabile che seppure colpendo corde differenti sia il disco più smaccatemente pop che quello più ricercato hanno un loro valore...se poi non mi pongo nemmeno il problema della genuinità allora un disco di BS (costruito per vendere/piacere a tutti) ed un disco come "future Days" (costuito per spiazzare...ipotesi questa per cui mi accorgo di non possedere categorie di valutazione in grado di smantellarla) non sono poi così diversi.
La critica non è una scienza esatta, è vero, ma non credo sia nemmeno giusto arrendersi alle proprie emozioni...anche perchè se mi devo fermare alle mie sensazioni non cancello la sensazione di disco un po' "artefatto/costruito".

Ultima modifica di Spectrum7glr : 25-11-2004 alle 13:47.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 13:55   #11
spoonman
Senior Member
 
L'Avatar di spoonman
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da BadMirror
Capisco Alla fine forse è un bene nel senso che come ibrido ora puoi ascoltarlo normalmente e in futuro quando i lettori appositi avranno costi "popolari" si potrà apprezzare la nuova tecnologia.
Certo che personalmente credo che conti moltissimo l'ambiente in cui si ascolta (difatti di solito preferisco ascoltare la musica con delle buone cuffie).

appunto, è quello che dicevo. alla fine sarà "un più" che molti (anzi, moltissimi) non potranno mai apprezzare. non solo per una questione di costi, ma anche per una questione di ambiente d'ascolto. chi ascolta solitamente musica in macchina o con lettori portatili (e io credo sia essenzialmente la stragrande maggioranza delle persone) non so proprio cosa possa farsene di questo formato.
ecco perchè sarà sempre (formato ibrido o meno) un formato di nicchia. e sinceramente non condivido molto questa direzione presa.
__________________
elsol.splinder.com
spoonman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 14:24   #12
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
Quote:
Originariamente inviato da spoonman
appunto, è quello che dicevo. alla fine sarà "un più" che molti (anzi, moltissimi) non potranno mai apprezzare. non solo per una questione di costi, ma anche per una questione di ambiente d'ascolto. chi ascolta solitamente musica in macchina o con lettori portatili (e io credo sia essenzialmente la stragrande maggioranza delle persone) non so proprio cosa possa farsene di questo formato.
ecco perchè sarà sempre (formato ibrido o meno) un formato di nicchia. e sinceramente non condivido molto questa direzione presa.
io credo invece che il multi canale sia il futuro anche e sportattutto in macchina...unico ambiente dove effettivamente la possibilità di avere un impianto multicanale è alla portata di tutti: in casa si hanno problemi di spazio...ma in macchina è solo una questione di organizzare i 4-8 speaker che ormai tutte le macchine hanno.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 14:31   #13
Arësius
Senior Member
 
L'Avatar di Arësius
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: My Oyster Soup Kitchen Floor Wax Museum
Messaggi: 330
la fregatura che guidando sei praticamente INCOLLATO all'altoparlante anteriore sinistro la teniamo in considerazione?
__________________
.:Simmetrical reflections:.
Arësius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 14:53   #14
spoonman
Senior Member
 
L'Avatar di spoonman
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
io credo invece che il multi canale sia il futuro anche e sportattutto in macchina...unico ambiente dove effettivamente la possibilità di avere un impianto multicanale è alla portata di tutti: in casa si hanno problemi di spazio...ma in macchina è solo una questione di organizzare i 4-8 speaker che ormai tutte le macchine hanno.
forse non hai pensato a tutti gli elementi di disturbo sonoro (una macchina lanciata a 100 km/h o in pieno traffico) con cui ci si dovrebbe confrontare per poter apprezzare un multicanale ad alta definizione...
__________________
elsol.splinder.com
spoonman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 16:52   #15
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
Quote:
Originariamente inviato da spoonman
forse non hai pensato a tutti gli elementi di disturbo sonoro (una macchina lanciata a 100 km/h o in pieno traffico) con cui ci si dovrebbe confrontare per poter apprezzare un multicanale ad alta definizione...
non credo che il bandolo della matassa sia la pulizia del suono...o almeno non è solo quello: il SACD sta al cd stereo come il cd stereo sta al mono...è una questione di ricostruzione della "scatola sonora".
Di per sè considerando quello che hai detto (la pulizia del suono) non servirebbe a molto nemmeno il CD: con gli elementi di disturbo sonoro non è che si senta effettivamente questo bisogno di passaggio dalle cassette al CD.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 16:59   #16
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
Quote:
Originariamente inviato da Arësius
la fregatura che guidando sei praticamente INCOLLATO all'altoparlante anteriore sinistro la teniamo in considerazione?
accade anche adesso con il semplice stereo..eppure se un disco è ben fatto non è un grosso problema.
Stereo non vuol dire dividere con l'accetta i suoni...questo lo si faceva agli albori: adesso l'obiettivo è fare in modo che la musica sembri provenire da un punto indefinito al centro degli altoparlanti (sulla linea mediana).
Poi è ovvio che c'è una posizione preferenziale ma non è che in macchina sedendomi a destra o a sinistra mi perda la linea di basso

P.S.
e poi sul freno a mano proprio non ho voglia di sedermi
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 20:03   #17
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42162
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
io credo invece che il multi canale sia il futuro anche e sportattutto in macchina...unico ambiente dove effettivamente la possibilità di avere un impianto multicanale è alla portata di tutti: in casa si hanno problemi di spazio...ma in macchina è solo una questione di organizzare i 4-8 speaker che ormai tutte le macchine hanno.
NN credere che sia così facile fidati
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 20:35   #18
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
Quote:
Originariamente inviato da sacd
NN credere che sia così facile fidati
ci credo (e vedendo il tuo nick c'è da fidarsi )..però ammetterai che è più facile ipotizzaarlo in macchina che non a casa dove la maggior parte delle persone ha solo 2 diffusori nell'impianto stereo...
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 20:37   #19
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42162
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
ci credo (e vedendo il tuo nick c'è da fidarsi )..però ammetterai che è più facile ipotizzaarlo in macchina che non a casa dove la maggior parte delle persone ha solo 2 diffusori nell'impianto stereo...
Guarda che cmq il sacd è nato a due canali poi a cinque.1, ma nn spartisce nulla con il DD e DTS, se nn nel numero delle casse
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 22:59   #20
spoonman
Senior Member
 
L'Avatar di spoonman
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
non credo che il bandolo della matassa sia la pulizia del suono...o almeno non è solo quello: il SACD sta al cd stereo come il cd stereo sta al mono...è una questione di ricostruzione della "scatola sonora".
cioè? scusa ma intendo solo in parte il tuo discorso.
certe vecchie registrazioni sono fatte per essere stereofoniche (o addirittura monofoniche). io credo che, a prescindere da sacd o dvd-audio, una rimasterizzazione multicanale di un master monofonico o stereofonico sia uno stupro dell'idea di partenza di chi ha effettuato la registrazione. ecco perchè (fortunatamente) è sempre presente la registrazione sacd stereofonica, prima di quella multicanale. senza contare che la vera "alta fedeltà" musicale è solo ed esclusivamente stereofonica.

Quote:
Di per sè considerando quello che hai detto (la pulizia del suono) non servirebbe a molto nemmeno il CD: con gli elementi di disturbo sonoro non è che si senta effettivamente questo bisogno di passaggio dalle cassette al CD.
infatti.
come ho detto prima, il campionamento pcm usato per i Compact Disc è, di per sè, qualitativamente più che sufficiente (basta poter ascoltare alcune tra le migliori registrazioni di musica classica e/o jazz per rendersi conto che non è vero che manca eccessivamente di profondità e "calore". Il problema è che si investe troppo poco su vere registrazioni di qualità.

detto questo, aggiungo che io cmq rimango della fazione secondo cui il vinile rimane ancora l'esperienza di ascolto più coinvolgente.

il discorso sacd-cd cd-cassetta non regge.
questo perchè:
1) il sacd rispetto al cd ha solo una diversa modalità di campionamento (DSD) che permette una notevole riduzione dell'uso di filtri digitali di interpolazione e decimazione. aumenta oltretutto la frequenza di campionamento (detta in maniera semplicistica). per il resto sono due formati digitali.
2) il cd è un supporto digitale mentre la cassetta è un supporto analogico. è un salto troppo grande.

la qualità di una buona cassetta sarebbe più che sufficiente in un ambiente "rumoroso" come quello di un'automobile. si sceglie ovviamente il cd per questioni diverse. fatto sta che molti usano autoradio compatibili mp3 (io per primo) e non sono capace di ascoltare differenze percettibili in quell'ambiente, rispetto al cd originale. d'altronde non ho mai sentito nessuno fare listening test sulla trasparenza dei formati lossy in automobile
__________________
elsol.splinder.com
spoonman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v