Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2004, 20:31   #1
Naruto Arashi
Senior Member
 
L'Avatar di Naruto Arashi
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Reggio Cal.
Messaggi: 1011
ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO

ciao a tutti, sn un ragazzo di 17 anni ke frequenta la quarta classe di un liceo scientifico. praticamente vorrei già farmi un'idea su ke cosa fare finita la scuola. a me piace lavorare cl pc ma nn parlo sl di software ma anke di hardware e nn mi dispiacerebbe il lavoro di manager. praticamente vorrei fare una facoltà ke mi permetta di conciliare le cose dette su, di trovare presto un lavoro e di guadagnare tanto. detto questo nn voglio passare per l'affamato di soldi ma mi sn reso conto ke sicuramente nn esiste una facoltà o un lavoro ke mi possa gratificare sia al livello economico ke al livello personale. per questo preferisco fare dei sacrifici, fare una cosa ke nn amo proprio ma stare bene .

grazie a tutti moooooltissimo. nelle vostre mani c'è il destino di un uomo.
Naruto Arashi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 20:58   #2
Killian
Senior Member
 
L'Avatar di Killian
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
se il tuo scopo è fare soldi mi sa che ti conviene lasciare subito la scuola e fare l'operaio specializzato, l'idraulico e simili.

Se ti metti in proprio sei manager di te stesso.
Killian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 21:31   #3
Naruto Arashi
Senior Member
 
L'Avatar di Naruto Arashi
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Reggio Cal.
Messaggi: 1011
il discorso di fare i soldi è secondario.
1)io mi voglio laureare in ogni caso
2)nn voglio fare l'idraulico
3)se è possibile vorrei conciliare le mie passioni riportate su nel primo post cn la possibilità di trovare lavoro e stare bene economicamente
4)se n è possibile vorrei trovare una via di mezzo tra le 2 cose stando sempre bene economicamente.
5)nn voglio fare l'idraulico
6)a fare il manager di me stesso quanto ci guadagno? nn è inutile fare managment su se stessi?

grazie ankora
Naruto Arashi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 23:34   #4
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
Re: ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO

Quote:
Originariamente inviato da Naruto Arashi
ciao a tutti, sn un ragazzo di 17 anni ke frequenta la quarta classe di un liceo scientifico. praticamente vorrei già farmi un'idea su ke cosa fare finita la scuola. a me piace lavorare cl pc ma nn parlo sl di software ma anke di hardware e nn mi dispiacerebbe il lavoro di manager. praticamente vorrei fare una facoltà ke mi permetta di conciliare le cose dette su, di trovare presto un lavoro e di guadagnare tanto. detto questo nn voglio passare per l'affamato di soldi ma mi sn reso conto ke sicuramente nn esiste una facoltà o un lavoro ke mi possa gratificare sia al livello economico ke al livello personale. per questo preferisco fare dei sacrifici, fare una cosa ke nn amo proprio ma stare bene .

grazie a tutti moooooltissimo. nelle vostre mani c'è il destino di un uomo.
ci stai prendendo in giro vero??


Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 06:31   #5
Naruto Arashi
Senior Member
 
L'Avatar di Naruto Arashi
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Reggio Cal.
Messaggi: 1011
no, nn sto prendendo in giro nessuno però raga nn voglio passare per l'affamato di sldi perkè nn voglio diventare un riccone, semplicemente cerco una facltà cn le caratteristike del primo post ke mi permetta un entrata sicura nel mondo del lavoro e ke mi permetta di guadagnare bene. cn bene nn intendo di voler essere milionario ma di nn vivere cn lo stipendio di un muratore (cn tutto il rispetto verso i muratori). kessò 70.000 euro all'anno per dire.
ciaoz
Naruto Arashi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 08:44   #6
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
se aavessi letto i post in giro in questa lezione ti sarebbe chiaro che stai chiedendo la luna.
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 09:02   #7
skywings
Member
 
L'Avatar di skywings
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Italy
Messaggi: 84
ascolta, non te la prendere, non ti voglio offendere, ma guarda che il mondo gira in tutt'altro modo. La fai troppo facile. Quando Espinado ti chiede se ci stai prendendo in giro, non lo fa così per fare.
Da quello che scrivi sembra che tu abbia vissuto fuori dal mondo.
Ti faccio un solo esempio. Tu scrivi:
Quote:
cn bene nn intendo di voler essere milionario ma di nn vivere cn lo stipendio di un muratore (cn tutto il rispetto verso i muratori). kessò 70.000 euro all'anno per dire.
ciaoz
Ma sei matto? Prova a fare un sondaggio qui sul forum: prova a chiedere chi vorrebbe uno stipendo stile laureato oppure stile muratore! Nessuno ti risponderà il primo. Nessuno!!!
Ma sai quanto guadagna un muratore? Sai quanto NON guadagna un laureato di questi tempi (perchè per guadagnare bisogna lavorare?!?!)
L'unica controindicazione del muratore è che ti spacchi la schiena, e basta. A livello economico non c'è paragone! Così come per elettricisti, idraulici, ecc.
E poi questa:
Quote:
6)a fare il manager di me stesso quanto ci guadagno? nn è inutile fare managment su se stessi?
Ma cosa vuol dire?
Ti do un consiglio: non parlare in questo modo ad un qualsiasi colloquio di lavoro. Visto il tuo atteggiamento mentale avresti zero opportunità di essere assunto. Altro che 70000€ annui.
Mi spiace dirti certe cose, ma mi spiace ancora di + vedere certi giovani con la testa fuori dal mondo.
__________________
- E lui diede questa opinione: che chiunque facesse crescere cinque pannocchie di grano o due fili d'erba la' dove prima ne cresceva uno solo, avrebbe fatto un miglior servizio al suo paese che tutta la razza dei politici messa assieme... ("I viaggi di Gulliver") - Kia Ora!
skywings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 10:25   #8
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
già.

in definitiva, per darti una risposta, e partendo da molto lontano.

Cosa hai combinato alle scuole superiori?
Quanta voglia hai di studiare?
Ti consideri bravo in qualcosa che potresti studiare?
Ti interessano i soldi prima di tutto e per questo sei disposto a farti il culo?


Il tutto per dire che non è obbligatorio andare all'università, quindi aggiungi anche questa opzione al ventaglio che vai formando.
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 12:34   #9
Naruto Arashi
Senior Member
 
L'Avatar di Naruto Arashi
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Reggio Cal.
Messaggi: 1011
raga avete la mia piena approvazione e nn me la prendo affatto ma il problema e ke nn ho la minima idea di cm sia la vita fuori dalla scuola perkè nn la vivo affatto, per questo kiedo a voi. per il discorso dei 70000 euro (una cazzata enorme) e del muratore (un'altra enorme ) era tanto per rendere la mia idea e poi guardate l'orario in cui ho postato. cmq io nn sn un tipo studioso ma credo di uscire almeno cn 80. cmq a me piace tantissimo usare il pc e sn affascinato dalla figura di manager. e parlando cl cuore vi dico ke se devo fare i salti mortali affinkè a 30anni abbia la possibilità di farmi una famiglia e stare bene economicamente sn disposto a farmi un mazzo così ma naturalmente nn fuorviando troppo dai miei interessi. il discorso dei soldi ke ho introdotto in maniera troppo infantile, mi scuso, è secondario ma importante; sparando i famosi 70000 (ricordo ke è una cazzata) era un esempio ma per me l'importante e nn fare cazzate per il futuro affinkè nn mi ritrovi a 30 anni (tanto per dire) e nn aver concluso niente a causa di una scelta stupida. per il discorso del colloquio nn esageriamo, sn una persona intelligente e so usare la testa. cn questo topic ho voluto esprimere tutte le mie paure, i miei dubbi e i miei sogni futuri e nn mi vergogno delle cavolate ke ho detto. spero di essere capito perkè alla mia età la vita è tutta da scoprire. per il discorso ke l'università nn è necessaria per certe cose nn la condivido perkè a mio avviso ( se sparo cakkiate ditemelo) cn la licenza superiore nn arrivo da nessuna parte.
grazie
Naruto Arashi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 13:39   #10
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Ti do un consiglio serio.

Hai alcune scelte:

1) Prendere 2 lauree, Laurea base in Informatica o ingegneria informatica (ti consiglio la prima), e poi finita la base, andare a prendere la laurea triennale in economia, marketing e gestione delle imprese (superaffollata da me).
O anche fare la base in Info e poi la specialistica in ing Gestionale, che però non è proprio quello che vuoi tu, ma ci va vicino. Qui da me a Roma3 lo fanno, non so da te

2) Consiglio che non butterei al cesso: fai un bel master per i PC, di quelli che in un anno ti insegnano solo le cose applicative (tu non avrai bisogno di programmare, ma di usare bene programmi esistenti) e poi un altro master per la parte manageriale.
Sui primi ce ne sono alcuni validi, sui secondi non saprei, dovresti informarti.


Nel caso 2 salti l'università, ma in termine di due anni hai già una minima base per iniziare a lavorare negli ambiti che ti interessano.

Nel tuo caso io non farei mai facoltà di Informatica o Ing, ma al massimo solo quella "manageriale" (ve ne sono diverse)
Per la parte di PC mi rivolgere sempre ai master.

Però terrei STAMPATE A MENTE le parole di un mio professore di Economia, direttore del CNR.
"Non ci si improvvisa manager con un anno, due, cinque di corso. Il manager diventa tale solo con l'esperienza, ma è sempre una figura in bilico perchè anche il migliore, se avversato dalle condizioni internazionali o nazionali, soccombe"

E difatti lui, laureato in Fisica è diventato collaboratore economico/organizzativo di università, governo, enti di ricerca, scegliendosi una posizione che non fosse legata ad una singola società, ma a più enti.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 14:11   #11
Naruto Arashi
Senior Member
 
L'Avatar di Naruto Arashi
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Reggio Cal.
Messaggi: 1011
da quello ke mi hai detto farò così:
prenderò un indirizzo manageriale e finito quello farò un master in informatica

mi rimangono alcuni dubbi: ke facoltà manageriale mi consigli???? mio frate studia alla bocconi. ma nn saprei ke corso scegliere. e una volta uscito da lì ke master faccio???
grazie mille ankora

P.S.= ringrazia anke il tuo saggio prof.
Naruto Arashi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 14:37   #12
Naruto Arashi
Senior Member
 
L'Avatar di Naruto Arashi
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Reggio Cal.
Messaggi: 1011
in internet ho trovato questi master:
INFORMATION COMMUNICATION TECHNOLOGY / MANAGEMENT INFORMATION SYSTEMS
Corso di alta formazione in ict management (Università Cattolica)
Master comunicazione e nuove tecnologie (Business School de Il Sole 24 Ore)
Master in comunicazione e progettazione web (Ied Comunicazione Roma)
Master in telecomunicazioni (Ifoa)
Master universitario in management e tecnologie dell'informazione (L1 Almaweb)
Master universitario in tecnologia dell'informazione (L2 Cefriel)
Master universitario in tecnologia e comunicazione multimediale (L1 Corep)
Master universitario in tecnologie del software libero e open source (L1 Almaweb)
Master universitario in tecnologie web per le imprese (L1 Almaweb)
Master universitario internazionale in complessità e sue applicazioni interdisciplinari (L2 Iuss)
Master universitario internazionale in scienza e tecnologia dei media "governance della e-conomy" (L2 Iuss)
Master universitario internazionale in scienza e tecnologia dei media "multimedia authoring" (L2 Iuss)
INTERNET
Master internet project manager (Ateneo Multimediale)
Master multimedia e web design (Spd)
Master universitario internazionale in scienza e tecnologia dei media "tecnologie dal wired al wireless" (L2 Iuss)

quale mi consigliereste???? personalmente nn ho idea di quale scegliere. praticamente mi piacciono tutti
Naruto Arashi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 18:04   #13
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
io punterei cmq su un percorso al politecnico, in definitiva va bene fare una base in informatica e una specialistica in gestionale (recupererai immagino un po' di esami per passare da info a ls di gestionale).

contro un'unica considerazione: ti aspetti un 80, che ad oggi è un votaccio, come pensi di essere arrivato a questo punto? Immagino facendo nulla per 4 anni (tralasciamo l'altra ipotesi che è meglio) quindi non hai ancora capito se veramente hai le palle per fare un'uni scientifica o meno. Alché anche se è difficile vederne il lato utile sarebbe il caso di metterti a lavorare sodo in questo anno che ti rimane: se arrivano i risultati puoi andare al politecnico, altrimenti o vai a economia oppure direttamente a lavorare magari in ambito informatico se lo consideri irrinunciabile facendo un qualche corso professionalizzante.
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 19:51   #14
Naruto Arashi
Senior Member
 
L'Avatar di Naruto Arashi
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Reggio Cal.
Messaggi: 1011
bè faccio ankora il quarto. nn sn un tipo ke nn fa niente, ultimamente mi sn lasciato andare a causa di professori e cose varie, ma già cn il terzo anno ho preso 4 di credito cn la media del 6,8 (lo so ke nn è alta) e riskiando quindi di salire a 5. forse dicendo 80 sn stato pessimistico, forse quest'anno arrivo a 5, e pure il prossimo e magari arrivo a 90, ki lo sa. inzomma ho capito ke ingegneria è una laurea per quelli ke studiano e hanno le palle per farlo e ke entrare a Milano nn è una passeggiata ma sn sicuro di farcela, anke perkè qui nn si tratta di prendere 4 in una versione di latino ma di studiare seriamente mettendosi la testa apposto per il proprio futuro.

cmq io ankora nn sn convinto della scelta di ingegneria informatica perkè è troppo specifica nella programmazione e altre cose ke nn centrano cm quelle elencate sopra nei master, ke a mio avviso sn + ricercate. mentre il discorso specializzazione ing. gestionale mi aggrada, perkè mi permetterebbe di conciliare le cose ke mi paicciono di +.

ciaoz
Naruto Arashi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 20:04   #15
Naruto Arashi
Senior Member
 
L'Avatar di Naruto Arashi
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Reggio Cal.
Messaggi: 1011
raga un'ultima curiosità, ma il punteggio di fine liceo è importante per la selezione al politecnico di milano?? oppure mi avete kiesto il voto per sapere se ho possibilità di passare il test d'ingresso?

Ultima modifica di Naruto Arashi : 25-11-2004 alle 20:07.
Naruto Arashi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 21:25   #16
TriacJr
Senior Member
 
L'Avatar di TriacJr
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 701
Ciao.

Ho letto tutta la discussione e approvo la domanda di Espinado: "Ci stai prendendo in giro, vero?". Ok, volevo solo ironizzare.

Parlando seriamente: dall'impressione che ho potuto avere leggendoti, lascia stare il politecnico. Non dico tu non possa riuscire a farlo, anzi, ma sei ambizioso. E questo, a parer mio, è un bene. Ti consiglio di seguire tuo fratello, e per quanto riguarda il corso, se sei indeciso, fai il CLEA (che è quello più generale).

Personalmente non condivido queste domande:

Quote:
Cosa hai combinato alle scuole superiori?
Quanta voglia hai di studiare?
Ti consideri bravo in qualcosa che potresti studiare?
Ti interessano i soldi prima di tutto e per questo sei disposto a farti il culo?
Salvo per l'ultima.

Se hai intenzione di fare davvero il manager (secondo me brutta idea perchè l'assunzione dipende da terzi e non da te, percui potresti "vagare" per sempre senza aver fortuna) dovresti vedere che tipo di persona sei.

Sei disposto a essere un manager e non a fare il manager?
Sei persuasivo?
Riesci a esprimerti senza problemi?
Sei dannatamente sicuro di te stesso?

Poi, oltre a essere queste cose che devi essere, devi saperne fare altre; ma quelle non le imparerai a scuola, anche se ti laurerai con il massimo dei voti.
__________________
Non ti curar di loro, ma guarda e passa.
TriacJr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 00:04   #17
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
mi ero perso la chiusura del cerchio, cioé il fratello in bocconi. Prob certe "farneticazioni" (senza volergli dare un significato cattivo) arrivano di lì.
Allora se sei un fankazzista la bocconi è la miglior scelta per riuscire a laurearsi (al contrario del poli) imparando incidentalmente qualcosa in più dei tuoi colleghi omologhi. Giusto il clea, è il corso con meno difficoltà (lasciamo stare i cleacc) e in effetti ti permette di giungere senza intoppi alla fine del triennio. A quel punto ovviamente prosegui nel solco, e puoi fare il biennio di general management, che richiede un certo sbattimento ma rimane di difficoltà concettuale pari a zero. A quel punto hai le "patenti" per fare il manager, ma sappi che su 100 laureati 10-15 ottimisticamente finiranno a fare i manager (profilo tipo: sgobboni quanto basta + quelle elencate dal collega qui sopra) il resto in quanto nn specializzato può finire a fare di tutto, e ha molte prob di finire a fare l'operaio specializzato dell'ambito impiegatizio. Ovviamente se la fabbrichetta ce l'hai già in casa cade ogni remora e il percorso suddetto è un ottimo modo di impiegare 5-6 anni.

Ultima modifica di Espinado : 26-11-2004 alle 00:08.
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 11:29   #18
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da Espinado
mi ero perso la chiusura del cerchio, cioé il fratello in bocconi. Prob certe "farneticazioni" (senza volergli dare un significato cattivo) arrivano di lì.
Allora se sei un fankazzista la bocconi è la miglior scelta per riuscire a laurearsi (al contrario del poli) imparando incidentalmente qualcosa in più dei tuoi colleghi omologhi. Giusto il clea, è il corso con meno difficoltà (lasciamo stare i cleacc) e in effetti ti permette di giungere senza intoppi alla fine del triennio. A quel punto ovviamente prosegui nel solco, e puoi fare il biennio di general management, che richiede un certo sbattimento ma rimane di difficoltà concettuale pari a zero. A quel punto hai le "patenti" per fare il manager, ma sappi che su 100 laureati 10-15 ottimisticamente finiranno a fare i manager (profilo tipo: sgobboni quanto basta + quelle elencate dal collega qui sopra) il resto in quanto nn specializzato può finire a fare di tutto, e ha molte prob di finire a fare l'operaio specializzato dell'ambito impiegatizio. Ovviamente se la fabbrichetta ce l'hai già in casa cade ogni remora e il percorso suddetto è un ottimo modo di impiegare 5-6 anni.
Vedo che i bocconiani ti stanno simpatici

Io ho conosciuto solo homerr e devo dire che è una persona molto seria e che frequenta per studiare, seriamente e in maniera interessata
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 13:49   #19
Naruto Arashi
Senior Member
 
L'Avatar di Naruto Arashi
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Reggio Cal.
Messaggi: 1011
raga mi sto confondendo ma cerkerò di riassumere tutto.

POSSIBILI SOLUZIONI KE INTEGRANO INFORMATICA E MANAGMENT=

1) ING. INF. + SPEC. ING. GEST.

PRO :
Faccio sia informatica ke management

CONTRO:
conoscenze troppo specifike nella programmazione.
troppa teoria e poka pratica.

2) CLEMIT (Corso di laurea in Economia dei mercati internazionali e delle nuove tecnologie) + MASTER

PRO:
ottime conoscenze manageriali integrate alla tecnologia
possibilità di scegliere un master + adatto ai miei interessi e + innovativo rispetto alla solita figura noiosa del programmatore.

CONTRO:
sn 2 cose tra loro abbastanza diverse.
----------------------------------------------------------------------------------
Lasciando perdere la figura di manager ecco le possibili soluzioni:

1)ING INFORMATICA + MASTER

PRO
ottima base unito ad un master ke mi piace.

CONTRO
nn lo so, kiedo aiuto a voi per questo.

2) LAUREA IN INFORMATICA + MASTER
stessa cosa di prima sl ke sarei meno ricercato visto ke una laurea in ingegneria è + completa.

ora mi sorgono dei dubbi:

ke master mi converrebbe scegliere per trovare un lavoro pagato bene???
tra una semplice laurea in informatica e un'ingegneria informatica quale mi consigliereste????


devo dire ke tra tutte queste scelte, quella ke mi piace di + è:
"ING INFORMATICA + MASTER"
siete daccordo cn me?
ke sbokki ho?
quanto arrivo a guadagnare?
mi conviene?
quale master scelgo?

grazie
Naruto Arashi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 16:32   #20
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Vedo che i bocconiani ti stanno simpatici

Io ho conosciuto solo homerr e devo dire che è una persona molto seria e che frequenta per studiare, seriamente e in maniera interessata

a dirti la verità pure io, ma in casi come questi è meglio essere chiari a scanso di equivoci
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v