|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 152
|
Perchè il lettore cd dell' hi-fi legge alcuni cd e altri no ?
Parliamo di cd non di marca. Quelli da 50 centesimi per intenderci. Alcune di queste marche il lettore le legge, per altre mi dice no-disc.
Come faccio a capire "in anticipo" se una marca che non conosco può andare bene oppure no ? Quale differenza ci può essere tra una marca e l'altra ? Ho appena preso 10 cd che lui non mi legge.... |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
|
I cd registrabili
hanno una "riflettenza" minore di quelli stampati.
Molti riproduttori di CD Hi-Fi non erano tarati per questa minore riflettenza. La riflettenza varia da CD a CD e quindi questo spiega perchè alcuni vengono letti ed altri no. Non mi risulta ci sia un modo per sapere a "priori" se un CD verrà letto o meno. Soprattutto ricorda che la riflettenza può variare nel tempo e quindi i CD possono diventare illeggibili nel tempo. Ciao |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 152
|
Grazie delle info.
In effetti il problema è solo sull' Hi Fi. Il lettore dvd li legge questi cd.... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:40.



















