Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2004, 08:34   #1
Orioff
Member
 
L'Avatar di Orioff
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 111
reflex manuale VS digitale

Ciao a tutti. Ho intenzione di acquistare una reflex digitale,e sono indeciso se scegliere una canon 300D (o al massimo una 10D) o una nikon D70. Premetto subito che non sto per chiedere un consiglio su quale scegliere perche' ho visto che ci sono gia' parecchi thread sull'argomento, e che ognuno ha la propria preferita....

La mia domanda e' semplice. Io sono abituato a fare le foto con la mia reflex completamente manuale, quindi ho l'assoluta liberta' di "sbagliare" le foto come voglio. Posso decidere io di sovraesporle, di sottoesporle, l'apertura, il tempo... giro le mie belle ghiere manuali e ottengo tutte le combinazioni tempo/diaframma che voglio, anche quelle completamente sbagliate, ma lo posso fare. Passando ad una digitale "semi-automatica" posso continuare a sbagliare o posso solo impostare ad esempio il diaframma completamente aperto e lui mi sceglie il tempo di conseguenza? In questo modo non potrei ottenere delle foto sofraesposte o sottoesposte a mio piacere (di 1/4 ad esempio). Una delle digitali che ho scelto, mi consentirebbe di scegliere liberamente sia i tempi che il diaframma?

Grazie a tutti.
Orioff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 08:37   #2
etzocri
Senior Member
 
L'Avatar di etzocri
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
tutte hanno l'impostazione manuale dove scegli la coppia tempo diaframma.. ti appare la misurazione dell'esposimetro nel mirino ma sei libero di ignorarla
etzocri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 09:54   #3
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Le reflex restano reflex... cambia solo il supporto di registrazione (pellicola o sensore)... quelle macchine hanno priorità di tempi e diaframmi, programmi vari e l'impostazione manuale... e se sei in priorità hai comunque la staratura dell'esposimetro di + o - 2 stop
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 10:11   #4
Orioff
Member
 
L'Avatar di Orioff
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da izutsu
Le reflex restano reflex... cambia solo il supporto di registrazione (pellicola o sensore)... quelle macchine hanno priorità di tempi e diaframmi, programmi vari e l'impostazione manuale... e se sei in priorità hai comunque la staratura dell'esposimetro di + o - 2 stop
grazie per le risposte. volevo essere certo di avere anche la modalita' completamente manuale e non solo quella a priorita'.
Orioff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 10:19   #5
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
La modalità completamente manuale ce l'hanno pure parecchie "compatte".....a maggior ragione le Reflex

Ciao
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 12:52   #6
bobby75
Senior Member
 
L'Avatar di bobby75
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
La modalità completamente manuale ce l'hanno pure parecchie "compatte".....a maggior ragione le Reflex

Ciao
esatto!
io sono passato da una reflex analogica (Canon EOS300) ad una compatta digitale (Canon Powershot A80) ... (non fucilatemi !) ma mi sono trovato molto bene in quanto, anche se con alcune limitazioni, ho tutte le funzioni che avevo prima con in + tutti i vantaggi del digitale (non ultimo che la posso dare in mano a chiunque - anche a mia moglie! - senza problemi).
Certo, avevo provato anche la 300D (tra l'altro quasi uguale nei comandi e nelle funzioni alla mia EOS300) e mi ero trovato benissimo, ma cercavo una fotocamera + compatta ed economica, quindi...
ciao e buone foto a tutti!
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d
DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura!
bobby75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Arriva Logitech MX Master 4, mouse super...
Storie di Brand racconta la nascita dell...
EFF lancia l'allarme: con Chat Control l...
Il nuovo tablet 'Pro' di HONOR punter&ag...
Trasferire una eSIM TIM sul nuovo iPhone...
Torna il super notebook Lenovo con Core ...
MacBook Pro: prima un refresh e poi il s...
Mondaic, il software nato per Marte che ...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
CMF lancia le sue prime cuffie over-ear:...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v