|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Black Mesa Research Point: Lambda Permission Level: C
Messaggi: 248
|
Problemino Matematica I (primo)
Testo dell'esercizio da panico...
Si risolva il problema Yk+1-3yk = 2 alla condizione iniziale Y0 = 2 Risultato: (3^n+1 - 1) XKE! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Mah, io non ho trovato quella soluzione perchè con le serie, i coefficienti binomiali e i fattoriali lavoro veramente poco.
Cmq, procedendo in maniera ricorsiva: Y0 = 2 Y1 = 3*Y0 + 2 Y2 = 3*Y1 + 2 = 3*(3*(Y0 + 2) + 2) + 2 = 3*3*Y0 + 3*3*2 + 3*2 + 2 Già da qui puoi capire l'andamento di questa funzione discreta. Fissato n=2 (perchè sto esaminando Y2) allora vedo che Y2 si compone di due "parti" che mi viene comodo analizzare separatamente Y2 = YA + YB YB = 2 + 2*3 + 2*3^2 YA = 3^2*Y0 In generalizzando, posso trovare una espressione per quella ricorsione: Yk = 3^k*Y0 + 2*Z dove Z l'ho messo così perchè non so come scriverlo senza simbli, ma è la sommatoria per i che va da 0 a n-1 di 3^i (3^0 + 3^1 + 3^2 + .... + 3^n-1) Dato che Y0 = 2 allora hai che Yk = 2* (3^k + Z) Questa formula già funziona, nel senso che dato un qualunque K ti permette di calcolare il tuo Yk corrispondente, ed è in forma chiusa (al contrario di quella di sopra) Per ottenere la fsoluzione che posti, bisognerebbe risolvere la serie Z ovvero la sommatoria per i che va da 0 a k-1 di 3^i. Da quanto ricordo io ha una soluzione in forma chiusa, ma non ricordo quale. Se magari la sai, sostituisci, prendi a fattor comune, e dovresti arrivare alla formula che hai postato tu.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero Ultima modifica di Scoperchiatore : 14-11-2004 alle 22:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Re: Problemino Matematica I (primo)
Quote:
Quote:
y_{k} = (3^k)(2 - 2/(1-3)) + 2/(1-3) cioe' y_{k}=3^(k+1)-1. ESERCIZIO: dimostrare il teorema. C'e' un principio generale, ma non me lo ricordo bene; magari lo posto un'altra volta. EDIT: prima non si capiva bene, cosi' ho aggiunto un paio di parentesi.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu Ultima modifica di Ziosilvio : 16-11-2004 alle 15:07. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Re: Re: Problemino Matematica I (primo)
Quote:
Cmq, anche con la logica si arriva ad una soluzione che, anche se più complessa, funziona.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Black Mesa Research Point: Lambda Permission Level: C
Messaggi: 248
|
Cosa farei senza di voi!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
![]()
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Black Mesa Research Point: Lambda Permission Level: C
Messaggi: 248
|
il problema mio è che non ho esercizi svolti... solo testi e soluzioni.. e visto che alle superiori non ho mai trattato questo tipo di mate, mi ritrovo un po in difficoltà...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Black Mesa Research Point: Lambda Permission Level: C
Messaggi: 248
|
y_{k} = 3^k(2 - 2/(1-3)) + 2/(1-3)
cioe' y_{k}=3^(k+1)-1 mi sfugge qualke proprietà delle potenze? non capisco quel cavolo di k+1 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
y_{k} = (3^k)(2 - 2/(1-3)) + 2/(1-3) P.S.: Hai fatto l'esercizio?
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Black Mesa Research Point: Lambda Permission Level: C
Messaggi: 248
|
y_{k} = (3^k)(2 - 2/(1-3)) + 2/(1-3)
(3^k1) - 1 ???????????????????? (mi disp ma le dimostrazioni non sono il mio forte... so fare il minimo indispensabile) |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |||
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
Quote:
Quello che esce fuori, sottrailo a due. Poi, moltiplica il tutto per "tre alla kappa". Infine, quello che era uscito fuori all'inizio, aggiungilo al totale. Quote:
![]()
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Black Mesa Research Point: Lambda Permission Level: C
Messaggi: 248
|
e non mi ricordavo + le proprietà delle potenze...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:48.