|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 229
|
AIUTO masterizzatore DVD CIOFECA!!!!!
Ho comprato UN PHILIPS 1620k masterizzatore DVD
DVD+r 16x DVD-R 8x pagato 99 euro in offerta nella confezione trovo anche NERO burning 6.3.1.9... provo a masterizzare e..... Oddio come unica velocità di scrittura mi da 4x CAPITO 4x senza neanche poter segliere 1x o 2x ecc. Inoltre doveva essere 8x perche usavo un DVD-R Ho provato con un DVD+R che dovrebbe essere scritto a 16x da questo masterizzatore.... allora come unica velocita di scrittura nero mi da 2,4x CIOE VI RENDETE CONTO... come un RW Caxxo ho preso questo master perche volevo finalmente masterizzzare ad alte velocita visto che uso DVD+R di ottima qualità ma con amara sorpresa scopro che masterizzavo meglio prima con un vecchio sony di 2 anni fa... Lasiamo perdere il fatto che ho un PC molto potente e non capisco perche il Buffer a 4x si svuotava in continuazione. Insomma per masterizzare 2 GB ci ho messo 1 ora. Sono incaxxatissimo.... Accetto consigli non so che fare ho provato a installare nuove ASPI... a cosa può dipendere forse dovrei installare Un NERO più recente? Visto che e in garanzia credete che facendomi cambiare il Master risolverò il problema?? Qualcuno ha questo modello di master?? Sentite ho notato sul sito della philips sto modello non esiste c'è solo un modello 1640 che ha caratteristiche simili a sto 1620... Inolte sul dorso del masterizzatore che possiedo, l'adesivo philips indica 1640 e non 1620 come indicato nella scatola... bho.. Ho provato a cercare un firmware per risolvere ma nulla... nessun firmware in giro.... ![]() ![]() ![]()
__________________
- Mainboard EVGA SR_X - CPU 2x Xeon E5-2690 - RAM Corsair 1600 Mhz ddr3 cas 9-9-9-24 (96 GB) - GPU 2x EVGA GTX 690 - PSU Enermax platinum 1500w - System Hard Disk OCZ R4 CM88 Ultima modifica di squall_seed : 02-11-2004 alle 13:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sale Marasino
Messaggi: 2636
|
...aggiorna .....
...il firmware questo è certo (sito philips meglio da altri)..... controlla (importante) che i DVD non siano nati per 4x o peggio a 2x....scarica l'ultimo nero.....se te lo fa passare...cosa che dubito... versione 6.6.0.1 ...
ciao Giucasa
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: dove ti porta il vento!
Messaggi: 604
|
Cmq è anche Nero un pò strano, ad es. io ho cancellato completamente un CD-RW, vado poi a scriverci sopra mi dà errore Disco non valido (o una cosa del genere). Mentre se masterizzo un CD-R tutto regolare!!
![]()
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 229
|
Uso dvd TDK certificati 8x ma si scrivono tranquillamente anche a 16x con un Pioneer di un conoscente...
Non sono i supporti il problema... comunque sconsiglio a tutti questo master... Davvero se ve lo propongono evitalo.. ![]()
__________________
- Mainboard EVGA SR_X - CPU 2x Xeon E5-2690 - RAM Corsair 1600 Mhz ddr3 cas 9-9-9-24 (96 GB) - GPU 2x EVGA GTX 690 - PSU Enermax platinum 1500w - System Hard Disk OCZ R4 CM88 Ultima modifica di squall_seed : 02-11-2004 alle 14:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 104
|
attenzione.... verifica il chipset e la manufacturate info..... ora philips si sta facendo fare gli ottici da liteon
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Riva del Garda (TN)
Messaggi: 2347
|
il dma è attivato?????
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sale Marasino
Messaggi: 2636
|
...no il 1620....
...non è un LiteOn gli altri si... vai in questo sito c'è tutto.
http://club.cdfreaks.com/forumdisplay.php?f=92 Nero quello che hai è bacato. Ciao Giuliano
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 229
|
Re: ...no il 1620....
Quote:
Garzie infinite per le risposte ora guardero questo link e cambiero nero... ![]() Se dici che è bacato mi fido... Ma vorrei capire perche sulla scatola del master c'e sscritto 1620k come modello mentre sul masterizzatore l'adesivo riporta 1640... Bho mi sembra strano... cerco un firmware di questo 1640 secondo me dovrebbe funzionare.... Peccato che non è un lite-on..... Ricordo i grandi flash sui master cd da 36x a 48x ........ bei tempi... ![]()
__________________
- Mainboard EVGA SR_X - CPU 2x Xeon E5-2690 - RAM Corsair 1600 Mhz ddr3 cas 9-9-9-24 (96 GB) - GPU 2x EVGA GTX 690 - PSU Enermax platinum 1500w - System Hard Disk OCZ R4 CM88 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
|
Quote:
Ciao! Probabilmente il supporto è danneggiato o incompatibile con il drive. Escluderei problemi di ASPi, ma si può tentare un upgrade. Anche l'aggiornamento del firmware potrebbe essere risolutivo. Un salutone! ![]()
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sale Marasino
Messaggi: 2636
|
...accidenti ....
...se non ricordo male il 1640 è un LiteOn per di più DL...guarda che gli aspi 4.72 creano problemi...controlla e rinstalla i 4.60...completi di tutte le dll....Le prime versioni di Nero 6 avevano molti problemi dal ...017 tutto OK anche se hanno fatto in pochi mesi la verione ..20 e 25 per arrivare la scorsa settimana alla 6.6.01
ciao Giuliano p.s. La penso come Marben sul supporto.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: dove ti porta il vento!
Messaggi: 604
|
Quote:
Questo conferma (almeno credo) che cmq la Versione di Nero che ho è un pò strana (6.3. qualcosa, se lo volete sapere con precisione adesso non me lo ricordo e non posso controllarlo, la vedrò).
__________________
![]() ![]() Ultima modifica di Duca263 : 03-11-2004 alle 10:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
|
Quote:
Magari prova anche qualche software gratuito, come Burn4Free.
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Genova
Messaggi: 141
|
Scusate ma dove avete letto che i Philips sono liteon?
Ho un liteon e questo mi risulta nuovo. Philips si produce il chipset in casa e lo rivende pure. Non avrebbe interesse ad usare elettronica altrui. Sarebbe cattiva publicita'. Tale chipset lo adottano BENQ ed altri produttori. Hp addirittura rimarchia alcuni masterizzatori philips. Philips e' uno dei piu' grandi produttori di chipset insieme a nec e mediatek. Sono d'accordo con chi dice che potrebbe essere un problema di firmware. Il "media code" del supporto potrebbe non essere riconosciuto e quindi viene proposta una strategia "tranquilla" a 4x. Come ti e' stato consigliato prova ad aggiornare il firmware. Altrimenti, in attesa che ne esca uno piu' aggiornato, prova un altro tipo di supporto. Cmq cerca il supporto piu' adatto al tuo masterizzatore sul forum di cdfreaks. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Genova
Messaggi: 141
|
Se il buffer si svuota in continuazione controlla, come ti hanno gia' detto, se il DMA e' abilitato, se la versione delle aspii e' la 4.60 e se il chipset della scheda madre e' NVIDIA nForce2. Se e' quest'ultimo rimuovilo ed installa quello microsoft.
Altrimenti e' valido quello che ti avevo gia' scritto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Genova
Messaggi: 141
|
Dimenticavo....
se l'adesivo sulla scatola indica 1640 significa che e' aggiornabile a tale modello tramite upgrade del firmware. In genere la procedura di upgrade e' descritta in un foglio all'interno della scatola. La stessa cosa fa anche Benq con i sui modelli. Se non trovi niente scrivi a philips. Benq ti forniva, un po' di tempo fa, un codice che inserivi sul loro sito per attivare il download. Ciao, Mirko. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Quadrante Delta Specie: Noi siamo Borg! Occupazione: Assimilare Commento: Ogni resistenza è inutile!
Messaggi: 1152
|
Quote:
Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sale Marasino
Messaggi: 2636
|
...libero 2003....
...Philips e Benq...l'ultimo mast assemblano il LiteOn...per loro fortuna!!! (vedere la qualità non eclatante dei loro precedenti prodotti)....... basta guardare il firmware e il mast (smontato) ...questo è una normale Joint Venture (numeri impressionanti e sinergie nei componenti quindi un abbattimento verticale dei costi di produzione, quindi maggiori possibilità di investire capitali nello sviluppo dei medesimi) anche se comincio a dubitare che Sony e JVC si siano acquisiti parte della LiteOn ed è sintomatico che anche altri grandi marchi montano o "rimarchiano" come si dice (sbagliando a mio giudizio) i LiteOn...infatti in un mast non conta solo la componentistica ma è di grande importanza l'assemblaggio + o - curato degli stessi; esempio i Sony 700 è 710 sono rispettivamente i Lite 812S (prodotto velocemente cambiando il chip del 851S per nascondere che il DL era già fatto) e 832 S ma nell'assemblaggio sono leggermente superiori e questo giustifica il prezzo diverso.
Personalmente considero il LiteOn 851S tra i migliori mai costruiti e non dimenticate che ha circa 2 anni ed è un DL (832S) bloccato dal Firmware...tanto per capirci da quanto tempo il tutto era stato predisposto da Sony, Philips, JVS ecc e da Verbatin, Ritek ecc, (niente vieta di montare chip Philips sui tutti i Lite con un significativo aumento dei numeri...esatto o no!!). ciao Giuliano alias Il Vecchietto ![]() p.s. accidenti ho fatto un romanzo...bhee se ci sono errori di battitura arragiantevi .... ![]() ![]()
__________________
![]() Ultima modifica di giucasa : 03-11-2004 alle 22:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Genova
Messaggi: 141
|
@giucasa
Allora indagherò. Effettivamente ho trovato un 832s rimanchiato Philips. Si vede che da quando Sony è entrata in Liteon c'è stato uno scambio tecnologico come spesso avviene. Che Sony è entrata in Liteon lo dimostra adesso il fatto che negli ultimi firmware compaia la dicitura "SONY CORPORATION". Per quanto riguarda i Sony 700 e 710 corrispontono rispettivamente al liteon 832s e 1633s e non 812s e 832s; il liteon 812 corrisponde al modello Sony DW-U18A. Controlla qui': http://dhc014.rpc1.org/indexOEM.htm#DW-U18A http://codeguys.rpc1.org/firmwares.html Sei hai un liteon sul secondo sito potrai trovare cose interessanti... Per ultima cosa... la differenza tra il chipset del Liteon (451/851) e quella del (812/832) sta nella revisione. La prima consentiva la masterizzazione dei -R solo a 4x per il resto sono identici; questo spiega il fatto che si possa utilizzare il firmware dell'832s sul 451 o sul 851 (ovviamente patchato). Io ho un 451@851, ma appena i supporti DL avranno un prezzo accessibile lo trasformerò in 832. Adesso masterizza alla grande i +R; i - R un po' meno. Ciao, Mirko. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sale Marasino
Messaggi: 2636
|
da maggio 851S@832S
Sto testando diversi DL ti allego il primo della serie ricontrollato con il nuovo firmware.
Puoi notare come KProbe non è ancora tarato perfettamente per i DL e si nota bene il passaggio tra il primo e il secondo strato ma vanno benissino provati su 5 lettori diversi basta guardare gli errori per capire che vanno da dio. Date : 01/11/2004 21.02.38 Model : 0-0-0-0 LITE-ON DVDRW SOHW-832S CG3E Disc : DVD+R DL , MKM001 [Mitsubishi Chemical Corporation] Speed : 4x ECC blocks sum (PI/PIF) : 8/1 Scanned range : 0 - 3075900 Sampling count : 176521 Errors : 0 PI Max : 14 PI Average : 2,87 PI Total : 64147 PIF Max : 2 PIF Average : 0,02 PIF Total : 464 non sono molto convinto .........DW U18A e D (Per OEM) sono sicuramente 812S (nato per nascondere che già dal 451S (x OEM) e 851S erano già DL cambiando chip al 851S infatti.......... si devono paccare mentre 851S spari dentro solo il firmware) anche il 700 si deve paccare mentre il 710 no e per me è un 832S che non ha problemi ad aumentare la velocità e passare al 1633. Certo che farla in barba ai 2 Code... è praticamente impossibile. ciao Giuliano p.s. ho provato altri mast e personalmente non cambio il mio 851S anche se nella velocità di scrittura non potra salire come gli altri anzi non potrà salire...scrive troppo bene e non mi secca nessun supporto...tieni presente che eccetto i DL gli altri sono tutti Taijo Yuden....2,5 euro l'uno...ma ne valeva la pena....adesso li trovo a poco più di un euro ma dopo essere rimasto senza i cdr (non ti dico quanto ho penato per ritrovarli) i TY sono sempre in scorta massima ![]()
__________________
![]() Ultima modifica di giucasa : 04-11-2004 alle 10:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Genova
Messaggi: 141
|
Ecco il risultato dell'indagine...
Il Philips in questione non e' un Liteon ma un Philips fatto assemblare da Benq. Il chipset e' il Philips Nexperia PNX7860E: http://www.semiconductors.philips.co...rding/#pnx7860 Liteon utilizza solo chipset Mediatek. @giucasa Il sony 710 non puo' essere un liteon 832s se e' un 1633s, poiche' la serie xxx3s e' stata riprogettata. Prossimamete uscira' una serie xxx5s. Il sony 710 lo puoi trasformare in 720 (Liteon 1653s) con un aggiornamento che sony rendera' disponibile. Cosa che al momento non fara' Liteon col 1633s (pero' c'e' il firmware patchato di codeguys). E' possibile comunque effettuare le seguenti trasformazioni Sony<-->Liteon con i firmware patchati: U18A@812s U18A@832s 700@832s 710@1633 710@1653 e viceversa. Altre trasformazioni Liteon: 451@851 451@812 con limitazione -R a 4x 851@812 con limitazione -R a 4x 451@832 con limitazione -R a 4x 851@832 con limitazione -R a 4x 812@832 1213@1613 1213@1633 1213@1653 1613@1633 1613@1653 1633@1653 e viceversa... Ottima la tua masterizzarine DL. Ma attualmente per i costi di tali supporti resto ancora sui SL. 2,5 euro i Single Layer? Un po' carucci... Se costassero cosi i DL ci farei un pensierino. Ciao, Mirko. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:18.