|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1584
|
La mia interpretazione di CopperShim (by INVASIONE)
CopperShim o CopperSpace come si è solito chiamarlo ..
Il mio CopperShim nasce dalla continua esigenza di proteggere il Core e distendere il peso dei wb+tec+cp su una superficie piu ampia che non sia il solito 1cm^2 di cpu .. Il dual tec mi ha portato con il montaggio in maniera perpendicolare al core a trovare un sistema in modo ke se per qualsiasi motivo il gruppo dual tec entrasse con pochi millimetri di squilibrio,la frattura irreversibile del core,cisto ke stando perpendicolare non poggia piu sui 4 gommini,io per il mometo avevo risolto il problema fornendo sui lati del core 4 gommini a lato,ma avevo bisogno di piu sicurezza .. CopperShim nasce da una lastra di rame di 1mm larga 60x70(di cui ringrazio Spinone per avermela fornita nel lontano OcDay 1 di pct)è stata sagomanta e tagliata con il dremmel, lo spessore è stato portato a 0.58mm visto che il mio core è leggermente rientrato verso interno.. forse per l'eccessivo tiraggio e peso .. il lavoro di assotigliamento è stata la parte piu lunga .. renderlo planare e allo stesso tempo piu sottile .. difficile da tenerlo fermo e altri problemi legati alla sua misura .. non lo lucidato a specchio per via dello spessore.tutto misurato con calibro centesimale sia il mio core che lo spessore del CopperShim ora un po di foto ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Canon CPS Platinum User - 1d MK IV - 5D MK III - 70-200 2.8 IS -16-35 2.8L MK II 24-70 2.8 L MK II - 50 1.2L - 85 1.2L - 100 macro L IS - 580 ex II 430 ex II rolleiflex 2.8F ecc |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: London
Messaggi: 5988
|
bel lavoro.. complimenti !
![]() come temperature come siamo messi ?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1584
|
a vuoto ho un -35 .. con cariko a 3050 mhz 1.97 stiamo sui -14-15 gradi con h20 a +20gradi ..
![]() ![]()
__________________
Canon CPS Platinum User - 1d MK IV - 5D MK III - 70-200 2.8 IS -16-35 2.8L MK II 24-70 2.8 L MK II - 50 1.2L - 85 1.2L - 100 macro L IS - 580 ex II 430 ex II rolleiflex 2.8F ecc |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 7013
|
alla faccia delle temp
![]() hai avuto un'ottima idea comunque ![]()
__________________
Presidente comitato mondiale Anti-Troll La gloria la si deve acquistare, l'onore invece basta non perderlo. (Schopenhauer) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Rovigo
Messaggi: 5857
|
eh
buona idea e bella pensata però io avrei percorso un'altra strada...più semplice e professionale...comunuqe gran bel lavoro....io avrei fatto un clacol del processre con il silicgel un materiale in grado di prendere calchi e quindi profondità ma senza ttaccarsi a nulla... poi con fresa centesimale si eseguiva il lavoro.....comunque in oke parole complimenti pietro bella idea e bel lavoro!
![]()
__________________
Pc1 3800x2 939@250X10 V-core DEFAULT Air Cooled CABRIO DFI NF4 ULTRA-D 2X1GB Kingstone Hyper-X NvidiaGTS450_CUDA 4x120GB Samsung 2xRaid 0 Win 7 Ultimate e tanta passione. Pc2 E2180 250x10 DDR2 800 2X1GB.Pc3 Atom D525 4GB Ram 1xBarracuda 1Tera "server Mitx" |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1584
|
se avevo una fresa lo facevo un attimo diversamente
![]() ![]()
__________________
Canon CPS Platinum User - 1d MK IV - 5D MK III - 70-200 2.8 IS -16-35 2.8L MK II 24-70 2.8 L MK II - 50 1.2L - 85 1.2L - 100 macro L IS - 580 ex II 430 ex II rolleiflex 2.8F ecc |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:07.