Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2004, 10:53   #1
Zievatron
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 876
Vecchi HDD capricciosi

Salve a tutti,
Ho alcuni vecchi HD. Il Bios li identifica senza problemi, ma poi, usando fdisk (oppure il comando "formatta" in esplora risorse) e scandisk, non arrivo ad avere un HD formattato e controllato da utilizzare.

Posto che un HD non sia del tutto inservibile, ma abbia solo parte della superfice danneggiata, mi potete spiegare la procedura più adatta per isolare i punti danneggiati ed utilizzare ancora il resto?
Qual'è il software più adatto? Meglio se da usare da DOS.
__________________
Zievatron
(Il Nuovo Druido)
Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava.
Zievatron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2004, 12:04   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Formattazione a basso livello
Vedi FAQ e Guide, in testa alla pagina
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 11:01   #3
Zievatron
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 876
Operazioni delicate con FDISK

Ho trovato e letto l'articolo nella sezione faq e guide.
Buon articolo e molto interessante. Però non mi è sembrato abbaastanza

Qualcos'altro ho trovato in un altro articolo a questo indirizzo QUI

Affrontando stoicamente l'odiato idioma, sono riuscito a leggerlo (più o meno). Un punto però mi resta oscuro.
L'articolo suggerisce di eliminare tutte le partizioni con FDISK, poi uscire, riavviare e dare il comando FDISK/MBR per riscrivere il Master Boot Record.
Il dubbio è: FDISK lo sa già che deve riscrivere il MBR dell'HD senza nessuna partizione? Non c'è pericolo che vada a riscrivere il MBR dell'HD in uso combinandomi un "bel" pasticcio?
Non è che l'articolo parte dal presupposto (dato erroneamente per scontato) che si stia operando su un pc che non ha altri HD già in uso?
Io non ho nessuna voglia di togliere il primo HD per operare su altri, perciò FDISK deve sapere a quale HD voglio che riscriva il MBR.
__________________
Zievatron
(Il Nuovo Druido)
Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava.
Zievatron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2004, 10:12   #4
Zievatron
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 876
Nuovo Problema

Ora ho incontrato un problema nuovo.
Volevo dividere un HD in due partizioni, pertanto, con fdisk, ho creato una partizione primaria ed una estesa con tutto lo spazio di quest'ultima in una sola unità logica. Ottengo così un D: (la primaria) ed un E: (l'estesa con unità logica unica), entrambi senza etichetta.
Esco, riavvio e tento di formattare. D: viene fommattato senza nessun problema. E: rifiuta di formattarlo. E: è diventato "MS-RAMDRIVE".
Infatti, quando eseguo l'avvio, compare il messaggio che dice di aver installato qualcosa in E: che è il disco virtuale.

Ho notato che se preparo più unità logiche, l'ultima diventa sempre "MS-RAMDRIVE".
Ma non è roba che l'OS dovrebbe installare solo in RAM? Se non ci fosse nessun HD come farebbe allora? Come si risolve questo problema?
Se sono io che sto sbagliando, dov'è che sbaglio?
__________________
Zievatron
(Il Nuovo Druido)
Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava.
Zievatron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2004, 10:33   #5
lhawaiano
Senior Member
 
L'Avatar di lhawaiano
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
non ho capito..
hai fatto la formattazione di basso livello come ti ha detto MM?
__________________
lhawaiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2004, 10:45   #6
Zievatron
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 876
Quote:
Originariamente inviato da lhawaiano
non ho capito..
hai fatto la formattazione di basso livello come ti ha detto MM?
Ho usato fdisk per eliminare le partizioni che c'erano prima e crearne di nuove. Poi ho provato a formattare le nuove ed è andata come ho scritto.
__________________
Zievatron
(Il Nuovo Druido)
Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava.
Zievatron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2004, 10:50   #7
lhawaiano
Senior Member
 
L'Avatar di lhawaiano
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
no no noooo.....prima fai una formattazione di basso livello con l'utility sul sito del produttore dell'hd(o llfutil sul sito che hai linkato tu)e porta così a zero ogni eventuale problema,poi fai quello che vuoi,partizioni e varie..
__________________
lhawaiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2004, 13:29   #8
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
Un HD con Bad cluster foromattato a basso livello può ripresentare a breve i vecchi problemi???
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2004, 22:12   #9
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da Firedraw
Un HD con Bad cluster foromattato a basso livello può ripresentare a breve i vecchi problemi???
Se è un prblema fisico del disco è possibile, ma generalmente i problemi fisici compaiono anche durante la formattazione a basso livello
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2004, 22:13   #10
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da Zievatron
Ho usato fdisk per eliminare le partizioni che c'erano prima e crearne di nuove. Poi ho provato a formattare le nuove ed è andata come ho scritto.
Fdisk non cancella l'MBR
Inoltre, se hai più dischi, in Fdisk compare l'opzione 5 = scelta disco
Perla questione degli MS-RAMDRIVE, non so che dirti
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2004, 22:27   #11
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Re: Operazioni delicate con FDISK

Quote:
Originariamente inviato da Zievatron

Qualcos'altro ho trovato in un altro articolo a questo indirizzo QUI

Se tu avessi seguito i consigli avresti evitato di perdere tempo...
L'ho letto anch'io l'articolo, ma è un articolo di prima della guerra di secessione...
Parla della formattazione a basso livello da bios (quella vera) e di dischi da 527 MB, di P-II e di Cyrix M-II.....
Parla di programmi che non esistono più, tipo il MAXLLF... etc. ....
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v