Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2004, 10:25   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13393.html

La compagnia intende aumentare del 40% la produzione dei propri processori. Apple, legata a Big Blue per ovvi motivi, si congratula per l'impegno

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 11:41   #2
Mad Penguin
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: BriXia
Messaggi: 253
Speriamo che la situazione migliori ulteriormente con il passaggio agli 0,65 nanometri...
Mad Penguin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 12:45   #3
Slamtilt
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: PD
Messaggi: 610
Quote:
Originariamente inviato da Mad Penguin
Speriamo che la situazione migliori ulteriormente con il passaggio agli 0,65 nanometri...
65 nanometri o 0,065 micron, non 0,65 nanometri.
__________________
Ciao
Slamtilt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 13:04   #4
Mad Penguin
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: BriXia
Messaggi: 253
che siemo... c''hai ragione
Mad Penguin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 13:06   #5
kurt81
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 118
ma perchè IBM...

.. non si butta anche sulla piattaforma x86 o già che c'è x86-64? con tutta l'esperienza che ha sicuramente farebbe faville...

anche se mi pare di ricordare che i cyryx di una volta erano IBM... o no?
kurt81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 13:20   #6
briaeros
Senior Member
 
L'Avatar di briaeros
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1862
Re: ma perchè IBM...

Quote:
Originariamente inviato da kurt81
.. non si butta anche sulla piattaforma x86 o già che c'è x86-64? con tutta l'esperienza che ha sicuramente farebbe faville...

anche se mi pare di ricordare che i cyryx di una volta erano IBM... o no?
si IBM produsse anche i 286, 386 e 486
e poi passo' ai CyriX

li ho avuti tutti! dal Ps1 in poi... compreso il Cyrix 166MHz
__________________
L'UNICA AUTO CHE GUIDI E' UN'ALFA ROMEO, LE ALTRE TI PORTANO SOLTANTO IN GIRO!
Se prendi una canzone, una qualsiasi, e ci levi il basso, ti rimane in mano la suoneria di un cellulare... Un Bassista
briaeros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 18:37   #7
Mizar74
Member
 
L'Avatar di Mizar74
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Sardegna nordoccidentale
Messaggi: 260
ma perché IBM...

Ha capito per tempo che l'architettura x86 è alla frutta:
è da 30 anni che la Ibm ha ideato il primo processore RISC (l'801):
http://www.rootvg.net/column_risc.htm
Guarda oggi i suoi processori G4 e G5 che non necessitano di raffreddamento a 1,0 e 1,8 Ghz, altro che le stufette di Amd e Intel...
Mizar74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 19:49   #8
Maverick82^
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick82^
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Salerno
Messaggi: 649
Re: ma perché IBM...

Quote:
Originariamente inviato da Mizar74
Ha capito per tempo che l'architettura x86 è alla frutta:
è da 30 anni che la Ibm ha ideato il primo processore RISC (l'801):
http://www.rootvg.net/column_risc.htm
Guarda oggi i suoi processori G4 e G5 che non necessitano di raffreddamento a 1,0 e 1,8 Ghz, altro che le stufette di Amd e Intel...
parole sante......
Ma perchè amd e intel non si decidono? Troppi vincoli contrattuali?
__________________
Ho concluso positivamente con : yellope, simpon, angelomavino, EltricBlue, gridalo, fastez, irK, fabio536,Reiser Darkside, AMING, Mystik85
Maverick82^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 21:38   #9
xeal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
Se l'architettura x86 fosse realmente alla frutta si sarebbero già in programma progetti di abbandono...
Ci sono risc privi di alu, per cui se si vuole lavorare su interi occorre convertirli in float, eseguire i calcoli con l'FPU, e riconvertirli. E' vero che ci sono RISC e derivati con delle alu, ma quste sono usate spesso solo (prevalentemente) per operazioni logiche oppure (come due delle alu di itanium) per le operazioni di accesso alla memoria (come le AGU degli x86, gli AMD, ad esempio, hanno 3 alu e 3 agu). Inoltre, da tempo gli x86 trasformano le macro-operazini in micro-operazioni praticamente di tipo risc per aumentare la propria efficienza (in un certo senso coniugano i pregi di entrambe le tipologie di ISA classiche, ovvero CISC e RISC). Poi ci sono altre differenze tecniche a favore degli x86 (naturalmente ci sono sempre contesti in cui si ottengono prestazioni migliori con l'una o con l'altra architettura).

Qualche dettaglio in più lo trovate qui: http://forum.hwupgrade.it/showthread...0&pagenumber=1
xeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 21:40   #10
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Dovrebbero fare un processore che anche con architettura diversa ha prestazioni migliori. Altrimenti tutti a prendere la stufetta pur di fare il miglior punteggio con superpi

AMD con i 64 bit già aspetta da mesi un Windows ottimizzato. E aggiunge solo delle estensioni...
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2004, 00:02   #11
xeal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
Quote:
Originariamente inviato da Banus
AMD con i 64 bit già aspetta da mesi un Windows ottimizzato.
Vero, ma non è colpa sua... Comunque da un bel pezzo ci sono versioni di Linux a 64 bit (o ricompilabili), per il resto bisogna aspettare.

Quote:
E aggiunge solo delle estensioni...
Dipende da cosa intendi per estensioni per estensioni: se pensi alle SIMD (tipo MMX, 3DNOW!, SSEx) ti sbagli, x86-64 è una vera architettura a 64 bit, non c'è solo l'indirizzamento maggiore. I registri general purpose sono stati raddoppiati, la loro dimensione portata 32 a 64 bit (il sw a 32 bit continua a vederli come a 32), sono stati aggiunti dei registri per le SSEx e delle istruzioni "normali" (nel senso che non hanno niente a che vedere con le estensioni multimediali et similia). Quanto al termine "stufetta" lo userei con parsimonia: il centrino è tutt'altro che una stufa, se fosse venduto anche per sistemi desktop sarebbe un signor processore (lo è già come mobile; di certo non si può dire lo stesso per i prescott, ma qualche piccolo miglioramento negli ultimi step c'è stato); per quanto riguarda AMD, nel settore mobile (a parte i low voltage), sono previsti processori con un consumo massimo di 35W (per la famiglia) e 25W, e in generale il passaggio ai 90 nm ha portato una riduzione dei consumi, presumibilmente con un ulteriore affinamento del processo e ulteriori step potrebbero ridursi ancora, comunque con il Cool'n'Quite, quando il processore non è usato al massimo (nei desktop è praticamente la maggior parte del tempo) la frequenza viene ridotta e consumi e temperature calano drasticamente. So bene che nel mondo degli apple (e degli ibook in particolare) esistono da tempo soluzioni a basso consumo (e ampia autonomia), non sto a sindacare su questo, solo sulla possibilità di ottenere risultati analoghi con gli x86.

Sia ben chiaro: non è mia intenzione, né in questo, né nel precedente post denigrare o criticare le architetture RISC, né tantomeno i sistemi Apple; ho voluto solo fare qualche precisazione su una tecnologia che mi sembra tutt'altro che alla frutta, non mi interessa impelagarmi nei soliti flame Questo vs Quello. I cori da stadio in genere li evito e sicuramente non cerco mai di scatenarli.
xeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2004, 05:17   #12
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19347
Re: ma perchè IBM...

Quote:
Originariamente inviato da kurt81
.. non si butta anche sulla piattaforma x86 o già che c'è x86-64? con tutta l'esperienza che ha sicuramente farebbe faville...
Si me lo chiedo da tempo in effetti, il perchè non voglia tentare questa strada almeno una volta. Ha già il know-how per poterlo fare, se solo volesse.

Quote:
anche se mi pare di ricordare che i cyryx di una volta erano IBM... o no?
Quei Cyrix era prodotti solo fisicamente da Big Blue, la licenziataria della tecnologia era appunto la stessa Cyrix (ora VIA).
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2004, 05:21   #13
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19347
Re: ma perché IBM...

Quote:
Originariamente inviato da Mizar74
Ha capito per tempo che l'architettura x86 è alla frutta:
è da 30 anni che la Ibm ha ideato il primo processore RISC (l'801):
http://www.rootvg.net/column_risc.htm
Non sono affatto alla frutta, anzi è il contrario, i processori "CISC" (li scrivo tra virgolette perché non lo sono più da tempo completamente) hanno finito di inseguire. Vedrai nei prossimi anni lo spostamento di queste tipologie anche per quei settori dove adesso la fanno da padrone (super computer).

Quote:
Guarda oggi i suoi processori G4 e G5 che non necessitano di raffreddamento a 1,0 e 1,8 Ghz, altro che le stufette di Amd e Intel...
Ma che dici? hanno bisogno di raffreddamento anche quelli, altroché. Le migliori cpu in quanto a dissipazione e consumo sono proprio le stufette di Intel (Pentium-M).
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2004, 09:29   #14
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Re: ma perché IBM...

Quote:
Originariamente inviato da Mizar74
Ha capito per tempo che l'architettura x86 è alla frutta:
Invece sembrano proprio i RISC ad essere alla frutta ormai... Di tutte le "splendide" architetture create in quasi 25 anni, ne sono rimaste ben poche a difendere la "categoria"...
Quote:
è da 30 anni che la Ibm ha ideato il primo processore RISC (l'801): http://www.rootvg.net/column_risc.htm
Però coi suoi Power4/5 e G5 sta seguendo l'approccio dei CISC x86 attuali: suddivide le istruzioni dell'ISA in istruzioni ancora più semplici da dare in pasto a un'unità ancora "più RISC".
Quote:
Guarda oggi i suoi processori G4 e G5 che non necessitano di raffreddamento a 1,0 e 1,8 Ghz, altro che le stufette di Amd e Intel...
Intanto i processori x86 (AMD, fino a 2,6Ghz e Intel fino a 3,6Ghz) vanno ad aria, mentre i G5 a 2,5Ghz hanno un sistema di raffreddamento a liquido... E portatili basati su G5 non se ne vedono ancora. Qualcosa tutto ciò vorrà pur significare, no?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2004, 20:56   #15
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Re: Re: ma perché IBM...

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Invece sembrano proprio i RISC ad essere alla frutta ormai... Di tutte le "splendide" architetture create in quasi 25 anni, ne sono rimaste ben poche a difendere la "categoria"...
effettivamente è vero... Alpha, MIPS... R.I.P.
Quote:
Però coi suoi Power4/5 e G5 sta seguendo l'approccio dei CISC x86 attuali: suddivide le istruzioni dell'ISA in istruzioni ancora più semplici da dare in pasto a un'unità ancora "più RISC".
effttivamente (2) ... secondo alcuni gli unici aspetti davvero "negativi" della isa X86 sarebbero i pochi registri previsti e quelle istruzioni "legacy", o quelle più complesse che forzano l' utilizzo del microcodice ROM...
Quote:
Intanto i processori x86 (AMD, fino a 2,6Ghz e Intel fino a 3,6Ghz) vanno ad aria, mentre i G5 a 2,5Ghz hanno un sistema di raffreddamento a liquido... E portatili basati su G5 non se ne vedono ancora. Qualcosa tutto ciò vorrà pur significare, no?
effettivamente (3) ... giusto ieri ammiravo l' elegante interno di un MAC dual G5 2 ghz in fnac center..
e non potevo fare e mano di soffermarmi sul dissipatore, un "sandwich" di lamelle di alluminio fatto a cubo di 15x15x20 cm ... e visto che superficie radiante <=> energia dissipata in calore...
sono curioso di vedere dei G5 da 3 ghz quando (se) usciranno O_o
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2004, 21:23   #16
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da xeal
ho voluto solo fare qualche precisazione su una tecnologia che mi sembra tutt'altro che alla frutta, non mi interessa impelagarmi nei soliti flame Questo vs Quello.
Le tue precisazioni sono più che corrette
Il mio post aveva un tono volutamente esagerato per dire come nella realtà non sia molto facile cambiare radicalmente architettura in un mercato dove basta avere la leadership come potenza che gli aquirenti sono disposti a chiudere un occhio sui consumi, o su altre caratteristiche interessanti...
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2004, 14:09   #17
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Re: Re: Re: ma perché IBM...

Quote:
Originariamente inviato da jappilas
effettivamente è vero... Alpha, MIPS... R.I.P.
MIPS ancora oggi "regge": AMD ha acquisito Alchemy, che produce sistemi embedded low-power, e l'architettura è basata su MIPS, appunto.
Certamente ormai è quasi una mosca bianca: quasi tutto il mercato embedded e/o low-power predilige l'architettura ARM.
Quote:
effttivamente (2) ... secondo alcuni gli unici aspetti davvero "negativi" della isa X86 sarebbero i pochi registri previsti e
Con l'architettura x86-64 ne abbiamo 16: sono più che sufficienti per la stragrande maggioranza delle applicazioni.
Quote:
quelle istruzioni "legacy", o quelle più complesse che forzano l' utilizzo del microcodice ROM...
Sono poche, e quasi mai utilizzate. Non credo che ci sia ancora qualcuno che si sforzi per trovare il modo di utilizzare AAA, DAA, ecc. Certo, ci sono anche ENTER, BOUND, SHLD, MOVSB, ecc. che sono utili, ma è preferibile "emularle" con delle istruzioni più semplici, e che risultano anche più veloci.
Quote:
effettivamente (3) ... giusto ieri ammiravo l' elegante interno di un MAC dual G5 2 ghz in fnac center..
e non potevo fare e mano di soffermarmi sul dissipatore, un "sandwich" di lamelle di alluminio fatto a cubo di 15x15x20 cm ... e visto che superficie radiante <=> energia dissipata in calore...
sono curioso di vedere dei G5 da 3 ghz quando (se) usciranno O_o
Probabilmente quando il processo a 90nm avrà raggiunto la piena maturità. Nel caso peggiore quando si passerà ai 65nm. Ormai la continua riduzione del processo tecnologico mal si concilia architetture con pipeline molto lunghe, come P4 e G5...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1