Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2004, 12:28   #1
cicoandcico
Senior Member
 
L'Avatar di cicoandcico
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Poppi (AR)
Messaggi: 764
php e sezione critica

ho un problema di sezione critica in php: voorei cioè evitare che la stessa parte di codice sia eseguita contemporaneamente da più utenti.
ho implementato la cosa in modo molto grossolano, atraverso un file di lock che "blocca" eventuali utenti in coda:

while(file_exists(dirname(__FILE__) . "/lock1")); //lock file
if (!file_exists(dirname(__FILE__) . "/lock1"))
{
touch(dirname(__FILE__) . "/lock1");
//**********SEZIONE PROTETTA**************
}
unlink(dirname(__FILE__) . "/lock1"); //releasing lock file

volevo sapere se esiste qualche funzioncina php che evita il ricorso a un file di lock.
inoltre la mia preoccupazione è questa: e se per sbaglio un utente interrompe la richiesta nella sezione protetta? non verrebbe eseguita la cancellazione del file, e gli utenti successivi si metterebbero a ciclare mel while appesantendo tra l'altro il server.
è una preoccupazione infondata? c'è un modo per evitare il problema?
__________________
PaintedHomepage.com - Cicoandcico company
la vera forza non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi dopo una caduta.
cicoandcico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2004, 19:28   #2
cicoandcico
Senior Member
 
L'Avatar di cicoandcico
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Poppi (AR)
Messaggi: 764
up
__________________
PaintedHomepage.com - Cicoandcico company
la vera forza non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi dopo una caduta.
cicoandcico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2004, 20:55   #3
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Prova con questo: http://it.php.net/manual/en/function.sem-get.php
Altrimenti se hai a disposizione un DB MySQL puoi usare le funzioni di lock di MySQL (soluzione un po' brutta, ma sicura)...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2004, 15:00   #4
cicoandcico
Senior Member
 
L'Avatar di cicoandcico
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Poppi (AR)
Messaggi: 764
no, non posso usare mysql.
ai semafori avevo già pensato, ma dovrei ricompilare php... io lo posso anche fare ma gli utenti che useranno lo script no. inoltre mi sa che funzionerebbe solo sui server non MS, e se per me va benissimo, non so se si potrebbe dire altrettanto degli altri utenti.
__________________
PaintedHomepage.com - Cicoandcico company
la vera forza non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi dopo una caduta.
cicoandcico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2004, 15:02   #5
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Infatti su Windows non è utilizzabile...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2004, 16:45   #6
cicoandcico
Senior Member
 
L'Avatar di cicoandcico
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Poppi (AR)
Messaggi: 764
quindi come posso fare?
il mio come metodo funziona ma è grossolano, non elegante e pericoloso.
e soprattutto (lo sto testando e sembra di no) secondo voi c'è il pericolo che il file di lock per qualche ragione non venga cancellato?
__________________
PaintedHomepage.com - Cicoandcico company
la vera forza non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi dopo una caduta.
cicoandcico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2004, 19:43   #7
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Sinceramente non lo so...sicuramente il pericolo che non venga rimosso c'è...basta ad esempio che il server venga riavviato...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 10:07   #8
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Infatti nel file di lock dovrebbe essere scritto il pid di chi lo ha creato. Chi vuole acquisire il lock, controlla che il pid esista (kill -0 <pid>); se non esiste, lo rimuove.
Un pò di codice in più ma tanta sicurezza in più; ho usato queste tecniche in programmi in c.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 18:52   #9
cicoandcico
Senior Member
 
L'Avatar di cicoandcico
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Poppi (AR)
Messaggi: 764
ok per il pid, ma si torna sempre lì: sui server windows come faccio per il pid?

accidenta a chi usa win 2003 e derivati: ma che se ne fanno? danno solo problemi agli sviluppatori!
__________________
PaintedHomepage.com - Cicoandcico company
la vera forza non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi dopo una caduta.
cicoandcico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 19:07   #10
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
DWORD GetCurrentThreadId(VOID);

Ma potresti anche scrivere l'HANDLE:

HANDLE GetCurrentThread(VOID);
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 19:11   #11
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ah ovviamente dovresti trovare il modo di usare le API...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 19:12   #12
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Altra idea...perchè non ci scrivi il SESSIONID ?!?!?

Ultima modifica di cionci : 08-10-2004 alle 19:14.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 19:15   #13
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Altra idea: http://it.php.net/manual/en/function.flock.php
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 13:54   #14
cicoandcico
Senior Member
 
L'Avatar di cicoandcico
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Poppi (AR)
Messaggi: 764
flock lo uso già ed è cosa buonissima, ma serve solo per la sezione critica nell'accesso a file. io, invece, voglio che sia protetta proprio una parte di codice.

il session_id invece mi sembra una buona idea, però come faccio a controllare che l'id esista?
l'idea, infatti, sarebbe di controllare che l'id non sia registrato; e in questo caso eliminare il file di lock (vuol dire che il processo che ha creato il lock è terminato senza eliminarlo).
in pratica, ci vorrebbe un equivalente php a kill -0.
inoltre, il trucco funzionerebbe solo con utenti diversi: uno stesso utente (solito id) potrebbe comunque disturbare la sez critica!

comunque, per la vostra curiosità, lo script che sto sviluppando è un contatore php free (www.cicoandcico.com/products.php). potete vederne un demo qui: www.cicoandcico.com/cccounter .
__________________
PaintedHomepage.com - Cicoandcico company
la vera forza non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi dopo una caduta.
cicoandcico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 14:11   #15
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Scusa, ma flock serve anche per evitare che due utenti entrino nella stessa sezione critica... Se il tentativo di fare flock riesce allora il programma entra in sezione critica, se fallisce non entra nella sezione critica, ma attende di entrarci...
Ah...studiala bene eprchè ci potrebbe essere starvation...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 19:48   #16
cicoandcico
Senior Member
 
L'Avatar di cicoandcico
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Poppi (AR)
Messaggi: 764
come, non serve solo per i file?
eppure qui dice che:

"flock() operates on handle which must be an open file pointer"

__________________
PaintedHomepage.com - Cicoandcico company
la vera forza non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi dopo una caduta.
cicoandcico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 11:06   #17
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Sì usi un file convenzionale come "scusa" per effettuare il lock. Buona idea.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 11:55   #18
cicoandcico
Senior Member
 
L'Avatar di cicoandcico
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Poppi (AR)
Messaggi: 764
credo di non avere capito... cioè, io ho capito che mi proponete questo:

$file = fopen("lock", "w"); //puntatore a file
flock ($file, LOCK_EX); //prende il lock

<codice critico>

flock($file, LOCK_UN); //rilascia il lock
fclose($file);
unlink($file);

se ho capito bene, però, non sono sicuro che funzioni... non dovrebbe essere protetto solo l'accesso al file? cioè, se nella sez. critica ci fosse una print, questa non sarebbe protetta...?
__________________
PaintedHomepage.com - Cicoandcico company
la vera forza non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi dopo una caduta.
cicoandcico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 12:31   #19
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Il punto non è cosa c'è nella sezione critica. Il punto è che due processi non possono prendere il lock contemporaneamente. Tu sfrutti questa cosa per creare una specie di "mutex", in modo da avere al massimo un unico processo nella sezione critica.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 12:44   #20
cicoandcico
Senior Member
 
L'Avatar di cicoandcico
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Poppi (AR)
Messaggi: 764
ahhhh...

quindi il codice che ho riportato sopra va bene?
__________________
PaintedHomepage.com - Cicoandcico company
la vera forza non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi dopo una caduta.
cicoandcico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v