Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2004, 22:05   #1
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
Laicità e laicismo?

Ciao, mi potete spiega la differenza tra laicità e laicismo? due parole che sento molto ma che non saprei distinguere..
diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2004, 22:44   #2
Anakin
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
la posizione laica è quella che prende posizione senza voler usare argomentazioni di fede(solitamente religiosa,ma anche ideologica per es.)a dimostrazione della stessa.

il laicismo come fa anche presupporre il finale "ismo" è l'estremizzare la posizione laica,fino ad un atteggiamento che è praticamente una religione a se stante che poco tollera la religione.cosa ovviamente non laica.
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile"
Anakin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2004, 22:46   #3
DNA_RNA
Senior Member
 
L'Avatar di DNA_RNA
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 337
Quote:
Originariamente inviato da Anakin

il laicismo come fa anche presupporre il finale "ismo" è l'estremizzare la posizione laica,fino ad un atteggiamento che è praticamente una religione a se stante che poco tollera la religione.cosa ovviamente non laica.
e a questo punto si sfocia nell'ateismo.
DNA_RNA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2004, 00:36   #4
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
Quote:
Originariamente inviato da Anakin
la posizione laica è quella che prende posizione senza voler usare argomentazioni di fede(solitamente religiosa,ma anche ideologica per es.)a dimostrazione della stessa.

il laicismo come fa anche presupporre il finale "ismo" è l'estremizzare la posizione laica,fino ad un atteggiamento che è praticamente una religione a se stante che poco tollera la religione.cosa ovviamente non laica.
Grazie per la risposta, ma per un maggior chiarimento potresti farmi qualche esempio pratico di posizione laica e laicista su un argomento di attualità?

secondo te esiste una morale laicista?
diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2004, 10:45   #5
Anakin
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
tieni conto che il termine laicista è una definizione sorta per lo piu' con accento negativo.
quindi uno ti dice che è laico non laicista.
pero' come molte delle parole sul argomento(da vedere laico che spesso è usato in contrasto a religioso,facendo un abuso del termine),pian piano sta assumendo un significato diverso e a volte si sente parlare di laicismo come corrente in cui riconoscersi.

per fare un esempio.
in Francia la legge che impedisce per legge di portare a scuola il velo islamico,portare una croce troppo grossa o la Kippa ebraica,a me pare sorta piu' su pressioni di laicisti,rispetto che da laici.
(infatti anche tanti laici non credenti qui in italia,hanno ritenuto eccessivo fare una legge che mettesse divieti su vestiario personale).

insomma il laico è preoccupato che religione e societa' civile coesistano senza darsi fastidio.
è conscio del importanza del indipendenza delle due cose,ma è altresi conscio che l'aspetto religioso è cmq una ricchezza della societa' e della cultura.

il laicista vorrebbe che la religione dalla societa' pubblica sparisca.
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile"
Anakin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2004, 22:24   #6
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
up

secondo te esiste una morale laicista?
diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2004, 22:44   #7
Anakin
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
hmm non ho capito bene la domanda

cosa intendi per "morale"(giusto per non capirci male)?
e magari spiega perche' ti sorge la domanda,cosi magari ci capiamo qualcosa.
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile"
Anakin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2004, 00:22   #8
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Anakin
insomma il laico è preoccupato che religione e societa' civile coesistano senza darsi fastidio.
scusa ma IMHO così dicendo banalizzi un pò troppo la questione.

Laico è chi crede fermamente che la sfera della cosa pubblica non debba essere turbata nel suo divenire dall'esistenza della sfera religiosa.

Non è un problema di darsi fastidio quanto della necessità di una coesistenza parallela altrimenti decade il concetto stesso di Stato, che è laico per definizione.

Quote:
è conscio del importanza del indipendenza delle due cose,ma è altresi conscio che l'aspetto religioso è cmq una ricchezza della societa' e della cultura.
quoto, tant'evvero che i politici liberali anche della DC o ex DC si definiscono laici, perchè nell'esercizio delle loro funzioni mantengono un atteggiamento di distacco verso quello che è la loro fede religiosa.

Poi magari n è sempre così, ma almeno dal pdv teorico dovrebbe...

Quote:
il laicista vorrebbe che la religione dalla societa' pubblica sparisca.
Dico la mia in proposito...

Data la definizione di laico, + o -, stabiliamo anzitutto che laico non vuol dire essere contro la religione.
giustamente hai fatto notare che spesso i termini vengono usati impropriamente e la laicità ( cioè l'essere laico) viene contrapposta ( in senso negativo) all'essere credenti.
E questo è completamente sbagliato.

Ma anche il laicismo non è sinonimo di distruzione della componente religiosa dalla società, è la visione + integralista della vita
come separazione cittadino e credente, il che però non implica l'impossibilità della coesistenza tra le due componenti sociali.

Il laicista è colui che ha un atteggiamento verso la vita non deterministico; rifiuto a priori di qls dogma ( di qls tipo, n solo religioso), estremo pragmatismo, confutabilità per le tesi, apprezzamento verso la scienza in generale...


Poi col passare degli anni ha assunto un tono dispregiativo e che è l'equivalente di ciò che rappresenta il "clericalismo".

Però ripeto non è questo il suo significato originale...
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v