Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2004, 06:58   #1
mekmak
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: parma
Messaggi: 365
Raid 5

In azienda utilizzo un programma 2D (che presto sarà 3D) per progattazione e attualmente faccio il salvataggio dei dati su di un disco esterno.
Vorrei sostituire il tutto ma sono indeciso se utilizzare un raid 0+1 oppure un raid 5 che, ho letto da qualche parte, per la sicurezza dei dati è migliore.
La spesa non è un problema, miro alla sicurezza per primo, poi se possibile alle prestazioni.
Qualcuno mi può illustrare i costi-benefici delle due soluzioni?
mekmak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 10:31   #2
Grimlock
Senior Member
 
L'Avatar di Grimlock
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Nowhere
Messaggi: 109
Questo documento dovrebbe chiarirti le idee:

www-db.deis.unibo.it/courses/RCPG/RAID.pdf

Per quanto riguarda i costi, questi non sono eccessivi:
Un controller RAID SATA a 4 canali su PCI ora lo trova a circa 190 euro... poi ci aggiungi la spesa per i dischi.
Io eviterei i Maxtor, mi orienterei piú verso WD oppure Samsung.
Dei WD Caviar ho letto molte recensioni positive.

Saluti,
Grimlock
__________________
"Among the winners, there is no room for the weak."
Grimlock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 13:00   #3
jb007
Senior Member
 
L'Avatar di jb007
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: (TO)
Messaggi: 389
prova a dare un'occhiata qui

uno schemino facile facile di comparazione:
http://www.pcguide.com/ref/hdd/perf/...ls/comp-c.html

un whitepaper ibm per una comparazione raid5 / raid10
http://www-1.ibm.com/support/techdoc...on%20Final.pdf
__________________
Jb007 - Linux user number: #364758 - Working on RSA Labs' 72bit RC5 Encryption Challenge -
Powered by Hp-Compaq Nx7000 Running Slackware 10.2 Phone Motorola V3X
Photo by Olympus C-5060WZ - Video by Canon MVX460
jb007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 13:25   #4
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19480
Re: Raid 5

Quote:
Originariamente inviato da mekmak
In azienda utilizzo un programma 2D (che presto sarà 3D) per progattazione e attualmente faccio il salvataggio dei dati su di un disco esterno.
Vorrei sostituire il tutto ma sono indeciso se utilizzare un raid 0+1 oppure un raid 5 che, ho letto da qualche parte, per la sicurezza dei dati è migliore.
La spesa non è un problema, miro alla sicurezza per primo, poi se possibile alle prestazioni.
Qualcuno mi può illustrare i costi-benefici delle due soluzioni?
Per il tipo di lavoro che fai, io opterei per un semplice ma sicuro RAID 1.
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 13:42   #5
mekmak
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: parma
Messaggi: 365
Grazie a tutti, ma ho qualche problema con i link che mi avete indicato, 1 non sò l'inglese, 2 il doc. di grimlock è al di fuori delle mi conoscenze.
Non è per pigrizia, è che non sul raid a volte si legge tutto e il contrario di tutto; volevo solo una spiegazione semplificata che mi permetta di capire che soluzione scegliere senza sprecare soldi o senza riempire il case di HD che non servono al mio scopo.
Il commento di david-1 è ok, ma mi piacerebbe sapere il perchè mi dai questo consiglio; tra l'alrto questa era la prima soluzione che avevo valutato (2 raptor 36 GB) ma ho paura per il rumore, visto che non ne ho mai sentito uno andare e che spesso la silenziosità di un HD è soggettiva.
Io lavoro da solo in un ufficio molto silenzioso, l'unico rumore che c'è sono le ventole del pc.
mekmak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 13:45   #6
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Perché non leggi FAQ e Guide, in testa alla pagina?
Ci sono anche diversi link

Il sistema miglioree più "professionale" è sicuramente il RAID 5
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 15:08   #7
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19480
Quote:
Originariamente inviato da mekmak
Grazie a tutti, ma ho qualche problema con i link che mi avete indicato, 1 non sò l'inglese, 2 il doc. di grimlock è al di fuori delle mi conoscenze.
Non è per pigrizia, è che non sul raid a volte si legge tutto e il contrario di tutto; volevo solo una spiegazione semplificata che mi permetta di capire che soluzione scegliere senza sprecare soldi o senza riempire il case di HD che non servono al mio scopo.
Il commento di david-1 è ok, ma mi piacerebbe sapere il perchè mi dai questo consiglio; tra l'alrto questa era la prima soluzione che avevo valutato (2 raptor 36 GB) ma ho paura per il rumore, visto che non ne ho mai sentito uno andare e che spesso la silenziosità di un HD è soggettiva.
Io lavoro da solo in un ufficio molto silenzioso, l'unico rumore che c'è sono le ventole del pc.
Premettendo che le mie conoscenze non sono molto profonde, ti ho consigliato un semplice Raid 1 per questi motivi:
(considera che, vedi sign, lo uso anch'io)

- Con Raid 1 hai il 100% delle prestazioni di un normale hdd ATA133, quindi non perdi nulla...
- Con Raid 0 in teoria si dovrebbe avere un forte incremento di velocità, in realtà la differenza è minima, e a volte nulla...
- A te serve avere hdd velocissimi? .........
- I Raptor sono veloci, ma quel pò di velocità in più la noteresti??? Nel taccuino si!...

Come rumore non cambia nulla (raid 1).

Radi 5 sarà anche "professionale", ma ti costa molto di + per poco, imho, ed inoltre più complichi la situazione più hai problemi di driver, conflitti, sfiga, ecc.....

Io ho raid 1 con 2 hh Maxtor 80 GB ATA133.
Poco tempo fa uno è "morto"..... messo uno nuovo e via........... senza perdite di tempo e dati
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 15:32   #8
elgian
Senior Member
 
L'Avatar di elgian
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1063
pure io ti consiglio il raid1 per le tue esigenze...
2 raptor sarebbe ottimo!!!
ciao ciao
__________________
il presente non esiste....è sempre passato!
elgian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 18:28   #9
Grimlock
Senior Member
 
L'Avatar di Grimlock
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Nowhere
Messaggi: 109
Attenzione che i Raptor da trenta giga sono molto rumorosi! Se vuoi rimanere su questo modello sarebbe meglio quello da settanta GB, che é comunque piú rumoroso di un disco normale.

In effetti analizzando le tue necessitá, un RAID 1 é piú che sufficiente (assolutamente sconsigliato il RAID 0 per gli ambienti lavorativi).

Bye,
Grimlock
__________________
"Among the winners, there is no room for the weak."
Grimlock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 18:37   #10
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da david-1

Radi 5 sarà anche "professionale", ma ti costa molto di + per poco, imho, ed inoltre più complichi la situazione più hai problemi di driver, conflitti, sfiga, ecc.....


Le premesse sono:
- sistema aziendale, con dati presumibilmente molto importanti
- la scelta sarebbe tra un RAID 0+1 (4 dischi) per implementare sicurezza e velocità o RAID 5 (3 dischi)

Alla luce di quanto esposto, la soluzione più "performante" ed anche più semplice da gestire è proprio il RAID 5, che oltre tutto consente di "perdere" lo spazio di un solo disco e non di due.... (anche quando lo stesso RAID 5 venisse fatto con più di 3 dischi)

Ultima modifica di MM : 27-09-2004 alle 18:44.
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 18:58   #11
mekmak
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: parma
Messaggi: 365
Alla luce delle considerazioni di david-1 in effetti il raid 1 ha molti pregi non ultimo anche meno calore da dissipare e quindi meno ventole o almeno più lente così fanno meno rumore.

Penso che opterò per questa soluzione (probabilmente 2 HD "normali"), magari continuando a fare un salvataggio incrementale su HD usb che già possiedo una volta al mese.

Per MM: le guide le ho lette quasi tutte, l'informatica non è il mio lavoro, sono solo un appassionato che cerca di imparare e capire, per questo a volte pur leggendo non riesco comunque a trarne conclusioni chiare.

Converrai inoltre che spesso tra la teoria e la pratica può esserci un certo divario, per questa ragione preferisco sentire l'esperienza diretta di chi magari ha già sperimentato queste soluzioni;e poi spinti dal progresso tecnologico vorremmo sempre l'ultima novità e il massimo delle prestazioni, per poi accorgerci che all'atto pratico sfruttiamo il sistema al 20%.

Tutto questo senza il minimo tono polemico, so di non sapere e i consigli di tutti sono ben accetti.
mekmak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 20:31   #12
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19480
Quote:
Originariamente inviato da elgian
pure io ti consiglio il raid1 per le tue esigenze...
2 raptor sarebbe ottimo!!!
ciao ciao
Imho, i Raptor hanno alcuni inconvenienti:

- rumorosi
- rapporto prezzo/capienza negativisssssimo
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 20:33   #13
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19480
Quote:
Originariamente inviato da mekmak
Penso che opterò per questa soluzione (probabilmente 2 HD "normali"), magari continuando a fare un salvataggio incrementale su HD usb che già possiedo una volta al mese.
Se hai un gruppo di continuità non credo sia essenziale un back-up con un hdd esterno....
E' quasi impossibile che si rompano assieme.
Però un gruppo di continuità è ESSENZIALE.


Edit: effettivamente però la sfortuna è veramente efficiente...: se l'alimentatore strippa potrebbe portarsi via entrambi i dischi....
Fai back-up
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 07:07   #14
mekmak
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: parma
Messaggi: 365
La notte porta consiglio...e dubbi.

Volendo realizzare un raid 1 è sufficente il controller della MB o aquistarne uno dedicato pci porta a dei vantaggi concreti che giustifichino la spesa.

Se la risposta fosse affermativa quale potrebbe essere il prodotto adatto a me, tenuto conto che tutto sommato un buon controller mi permetterebbe in futuro anche di cambiare configurazione (raid 5) se fosse necessario?
mekmak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 07:14   #15
mekmak
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: parma
Messaggi: 365
Per quello che riguarda il gruppo di continuità ho avviato una discussione in proposito, è la spesa più urgente, in quanto mi è gia capitato alcune volte (grazie enel!) di perdere una mattina di lavoro per gli sbalzi di rete che fanno saltare i salvavita o i fermi di pochi minuti che ci sono improvvisamente (l'ultimo la settimana scorsa) senza il minimo preavviso.

A volte è necessario scottarsi le dita per copire che non si scherza col fuoco....
mekmak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 10:04   #16
elgian
Senior Member
 
L'Avatar di elgian
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1063
per il raid 1 ti basta quello della scheda madre!!
se + avanti vuoi fare un raid 5 allora prendi un controlle....
se lo prendessi adesso e poi magari non lo userai mai butteresti solo i soldi....dato che ce l'hai fruttalo!!
per il gruppo vai su APC che costano di + ma hai un prodotto di prima!(adesso cerco la tua discussione a riguardo...se la trovo!)
ciao ciao
__________________
il presente non esiste....è sempre passato!
elgian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 12:05   #17
mekmak
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: parma
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da elgian
per il raid 1 ti basta quello della scheda madre!!
se + avanti vuoi fare un raid 5 allora prendi un controlle....
se lo prendessi adesso e poi magari non lo userai mai butteresti solo i soldi....dato che ce l'hai fruttalo!!
per il gruppo vai su APC che costano di + ma hai un prodotto di prima!(adesso cerco la tua discussione a riguardo...se la trovo!)
ciao ciao
E' in "discussioni generiche".
mekmak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 14:07   #18
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Ma dov'è il dubbio?? visto che i soldi non sono un problema, fatti un bel raid 5, stessa sicurezza di un raid1, prestazioni comunque migliori e più spazio utilizzabile per i dati ....
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 15:08   #19
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da mekmak
Alla luce delle considerazioni di david-1 in effetti il raid 1 ha molti pregi non ultimo anche meno calore da dissipare e quindi meno ventole o almeno più lente così fanno meno rumore.

Penso che opterò per questa soluzione (probabilmente 2 HD "normali"), magari continuando a fare un salvataggio incrementale su HD usb che già possiedo una volta al mese.

Per MM: le guide le ho lette quasi tutte, l'informatica non è il mio lavoro, sono solo un appassionato che cerca di imparare e capire, per questo a volte pur leggendo non riesco comunque a trarne conclusioni chiare.

Converrai inoltre che spesso tra la teoria e la pratica può esserci un certo divario, per questa ragione preferisco sentire l'esperienza diretta di chi magari ha già sperimentato queste soluzioni;e poi spinti dal progresso tecnologico vorremmo sempre l'ultima novità e il massimo delle prestazioni, per poi accorgerci che all'atto pratico sfruttiamo il sistema al 20%.

Tutto questo senza il minimo tono polemico, so di non sapere e i consigli di tutti sono ben accetti.
Non si tratta di fare polemiche, ma solo di discutere e confrontare
Per quanto riguarda il riferimento all'esperienza, tutti i sistemi professionali, anche di grosse dimensioni optano per il RAID 5 che è un sistema molto affidabile e veloce
Ovviamente tutto questo era in relazione al RAID 0+1 ipotizzato nel post iniziale e tenendo conto che si parlava anche di prestazioni e di spesa non importante
Se poi la scelta ricade sul RAID 1 (e non 0+1) e lo si ritiene sufficiente, evidentemente è ancora più semplice e, avendo un controller integrato, senza la necessità di aggiungere dispositivi (anche se le prestazioni sono in pratica quelle del singolo disco)
I controller integrati permettono sempre il RAID 0 ed il RAID 1, solo alcuni permettono RAID 0+1

Ultima modifica di MM : 28-09-2004 alle 15:10.
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 18:13   #20
mekmak
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: parma
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da MM
Non si tratta di fare polemiche, ma solo di discutere e confrontare
Per quanto riguarda il riferimento all'esperienza, tutti i sistemi professionali, anche di grosse dimensioni optano per il RAID 5 che è un sistema molto affidabile e veloce
Ovviamente tutto questo era in relazione al RAID 0+1 ipotizzato nel post iniziale e tenendo conto che si parlava anche di prestazioni e di spesa non importante
Se poi la scelta ricade sul RAID 1 (e non 0+1) e lo si ritiene sufficiente, evidentemente è ancora più semplice e, avendo un controller integrato, senza la necessità di aggiungere dispositivi (anche se le prestazioni sono in pratica quelle del singolo disco)
I controller integrati permettono sempre il RAID 0 ed il RAID 1, solo alcuni permettono RAID 0+1
E' sempre un piacere aver a che fare con persone ragionevoli.
Grazie per i buoni consigli.
mekmak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Stop ai sussidi per le elettriche: la Ci...
Super offerte Google Pixel su Amazon: fi...
Amazon oltre le aspettative: i numeri re...
WhatsApp introduce le passkey per sempli...
L'offerta finisce alle 20 di oggi: Xiaom...
Lefant M330 da 6000Pa è imperdibi...
La Corea del Sud si mette nelle mani di ...
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v