Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2004, 20:58   #1
Stobby
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Monza
Messaggi: 175
Come scrivere un driver?

Credo che questo topic interesserà molto agli smanettoni più accaniti.....
Ho un modem ADSL USB che, nonostrante i driver non vuole saperne di funzionare correttamente sotto fedora... Sfruttando il fatto che in ambiente Linux quasi tutto è OpenSource, mi sono detto: perché non tentare di scrivere un driver in proprio per questo sistema operativo?
L'idea da subito mi è sembrata buona, ma, tuttavia, mancando di esperienza su progetti simili, mi sono arenato sulla definizione formale della specifica di progetto.
Cosa devo sapere della periferica HW per la quale intendo scrivere il driver? Devo riuscire ad avere un controllo di bassissimo livello (pin per pin)?
Dove posso recuperare le info/data-sheet della periferica?

Spero che qualcuno mi possa aiutare, magari suggerendomi anche un linguaggio di programmazione abbastanza adatto a scrivere cose simili (a me viene in mente il C, vista la possibilità di controllare bit a bit i dati... tuttavia ho visto interessanti applicazioni di controllo scritte in Python, tipo anaconda..)

Grazie mille!
__________________
Ciao!
Stobby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2004, 11:20   #2
lombardp
Senior Member
 
L'Avatar di lombardp
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Firenze
Messaggi: 630
Iniziativa lodevole la tua, complimenti per la determinazione.

Vedo però molti problemi: Dal lato della periferica dovresti ottenere informazioni di basso livello sulla periferica stessa, informazioni che spesso non vengono nemmeno diffuse. Dal lato della realizzazione del driver per Linux, se non hai esperienza specifica potrebbe rivelarsi un'impresa titanica.

Comunque, hai un modo per renderti conto di persona se è un'impresa alla tua portata: nei sorgenti di linux non dovrebbe essere difficile trovare il sorgente di un driver di un modem, trovalo, scaricalo, prova a capire come è fatto e come funziona.
__________________
---> Lombardp
CSS Certified Expert (Master Level) at Experts-Exchange
Proud user of LITHIUM forum : CPU technology
Webmaster of SEVEN-SEGMENTS : Elettronica per modellismo
lombardp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2004, 14:38   #3
cikko
Member
 
L'Avatar di cikko
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: vicino a Cosenza
Messaggi: 61
Re: Come scrivere un driver?

Quote:
Originariamente inviato da Stobby
Interessante, davvero interessante.

Dai un'occhiata qui: http://www.foo.be/docs-free/Linux-Device-Drivers-2nd/

Se vuoi navigare nel sorgente del kernel Linux va su
http://lxr.linux.no

Mi raccomando, tienici aggiornati.

Saluti
__________________
<| http://fgr.altervista.org |>
<| GNU/Linux Registered User #365929 |>
<| GnuPG/OpenPGP key available |>
cikko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2004, 23:04   #4
Stobby
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Monza
Messaggi: 175
Vi ringrazio moltissimo per i consigli... mi metterò ad esaminare qualche driver di un modem già pronto, presente nei sorgenti di linux e vedo un po' come funziona tutto il mestiere...

Per quanto riguarda il controllo di basso livello, non ho esperienza di programmi in merito, tuttavia sono studente di Ing. Elettronica, potrebbero venirmi di aiuto le conoscenze che ho sugli hw generici (almeno spero !!!!!)

Vi terrò informati!

Ciao!
__________________
Ciao!
Stobby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 13:02   #5
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Solo una domanda:

Ma il modem che hai, che marca e modello è?
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 13:34   #6
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
se vuoi guardare i drivers di un modem adsl usb prova su speedtouch.sf.net... ci sono i drivers per il mio modem anche se il firmware è binario... quindi non so se potrebbe fare al caso tuo
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 20:21   #7
Stobby
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Monza
Messaggi: 175
Io provo.... tentar non nuoce! Al massimo succede un po' di casino...
__________________
Ciao!
Stobby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v