|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Monza
Messaggi: 175
|
Come scrivere un driver?
Credo che questo topic interesserà molto agli smanettoni più accaniti.....
Ho un modem ADSL USB che, nonostrante i driver non vuole saperne di funzionare correttamente sotto fedora... Sfruttando il fatto che in ambiente Linux quasi tutto è OpenSource, mi sono detto: perché non tentare di scrivere un driver in proprio per questo sistema operativo? L'idea da subito mi è sembrata buona, ma, tuttavia, mancando di esperienza su progetti simili, mi sono arenato sulla definizione formale della specifica di progetto. Cosa devo sapere della periferica HW per la quale intendo scrivere il driver? Devo riuscire ad avere un controllo di bassissimo livello (pin per pin)? Dove posso recuperare le info/data-sheet della periferica? Spero che qualcuno mi possa aiutare, magari suggerendomi anche un linguaggio di programmazione abbastanza adatto a scrivere cose simili (a me viene in mente il C, vista la possibilità di controllare bit a bit i dati... tuttavia ho visto interessanti applicazioni di controllo scritte in Python, tipo anaconda..) Grazie mille!
__________________
Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Firenze
Messaggi: 630
|
Iniziativa lodevole la tua, complimenti per la determinazione.
Vedo però molti problemi: Dal lato della periferica dovresti ottenere informazioni di basso livello sulla periferica stessa, informazioni che spesso non vengono nemmeno diffuse. Dal lato della realizzazione del driver per Linux, se non hai esperienza specifica potrebbe rivelarsi un'impresa titanica. Comunque, hai un modo per renderti conto di persona se è un'impresa alla tua portata: nei sorgenti di linux non dovrebbe essere difficile trovare il sorgente di un driver di un modem, trovalo, scaricalo, prova a capire come è fatto e come funziona.
__________________
---> Lombardp CSS Certified Expert (Master Level) at Experts-Exchange Proud user of LITHIUM forum : CPU technology Webmaster of SEVEN-SEGMENTS : Elettronica per modellismo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: vicino a Cosenza
Messaggi: 61
|
Re: Come scrivere un driver?
Quote:
Dai un'occhiata qui: http://www.foo.be/docs-free/Linux-Device-Drivers-2nd/ Se vuoi navigare nel sorgente del kernel Linux va su http://lxr.linux.no Mi raccomando, tienici aggiornati. Saluti
__________________
<| http://fgr.altervista.org |> <| GNU/Linux Registered User #365929 |> <| GnuPG/OpenPGP key available |> |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Monza
Messaggi: 175
|
Vi ringrazio moltissimo per i consigli... mi metterò ad esaminare qualche driver di un modem già pronto, presente nei sorgenti di linux e vedo un po' come funziona tutto il mestiere...
Per quanto riguarda il controllo di basso livello, non ho esperienza di programmi in merito, tuttavia sono studente di Ing. Elettronica, potrebbero venirmi di aiuto le conoscenze che ho sugli hw generici (almeno spero ![]() ![]() Vi terrò informati! Ciao!
__________________
Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Solo una domanda:
Ma il modem che hai, che marca e modello è? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
se vuoi guardare i drivers di un modem adsl usb prova su speedtouch.sf.net... ci sono i drivers per il mio modem
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Monza
Messaggi: 175
|
Io provo.... tentar non nuoce!
![]() ![]() ![]()
__________________
Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:08.