Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2004, 00:40   #1
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
In migrazione verso l'ignoto

Ciao sono un utente Windows, e sto installando in questo preciso momento una red hat 9.0 uso mvware per non rendere critico il passaggio di SO, premetto di Linux non so proprio nulla, volevo sapere se ho scelto una buona versione.
Grazie

Mi son dimenticato di dire che ho un portatile con l'Athlon 64, mi consigliate qualche versione di linux adatta o sto tranqui sui 32 bit?
__________________
Nicola
Libro di fantascienza gratuito:Il viaggio della fortune

Ultima modifica di Zerk : 14-09-2004 alle 00:46.
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 11:35   #2
ethanol
Member
 
L'Avatar di ethanol
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Dolomiti
Messaggi: 185
Sì, credo che per un nuovo utente la Red Hat non sia male; forse potevi andare direttamente su fedora che è più nuova. In alternativa la Suse è molto buona per iniziare, anche se ha un'impostazione più 'commerciale'.
__________________
How does a Unix guru have sex?
unzip;strip;touch;finger;mount;fsck;more;yes;umount;sleep
ethanol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 11:42   #3
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
fai un dual boot, dentro vmware e' una pena
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 12:12   #4
bort_83
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Turin
Messaggi: 746
per provare linux va anche bene una distro live ... tipo demolinux knoppix e via discorrendo...

la mia prima distribuzione è stata una mandrake..
ho provato di recente la 10 e nn mi è dispiaciuta.. certo che su vmware.. è tutto un po limitato.. ma hai il vantaggio di nn dover formattare.. e se sbagli qualcosa nn fai danno..

ma la rete.. è ardua da installare...
bort_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 21:13   #5
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
Ho cancellato la red hat e ho buttato su la Fedora core 2a, ma con vmware è un piccolo incubo, specialmente con le risoluzioni, lavorando col portatile e' un casino settare lo schermo, e per farla partire ho dovuto configurare il file della grafica (mi sono fatto aiutare dal mio admin di uni) ma non riesco a passare l'800x600 un piccolo schifo insomma, ora mi sa che partiziono, sperando di non fare danni e fuck a vmware che e' comoda si ma che casino, riguardo alla rete nessun problema basta briggiare tutto in 2 minuti ero online, ma hai voglia a farli riconoscere la wireless.
__________________
Nicola
Libro di fantascienza gratuito:Il viaggio della fortune
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 21:46   #6
mos
Senior Member
 
L'Avatar di mos
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1120
Re: In migrazione verso l'ignoto

Lascia stare la Fedora!!

C'e' un utente di nome NA01 che sta tentando il porting della slack su x86_64

e visto che hai un Athlon 64, potresti fargli da tester


Salut
mos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 22:45   #7
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
da tester ? sto solo cercando di imparare come si usa linux e se veramente esiste un miglioramento pratico, quando saro' bravino faro' da tester con programmi un po instabili e nuovi. Comunque il 64 lo hanno in tanti, ormai non costa poi molto e i prezzi sono in caduta libera.
__________________
Nicola
Libro di fantascienza gratuito:Il viaggio della fortune
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2004, 08:34   #8
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2366
Quote:
Originariamente inviato da Zerk
da tester ? sto solo cercando di imparare come si usa linux e se veramente esiste un miglioramento pratico, quando saro' bravino faro' da tester con programmi un po instabili e nuovi. Comunque il 64 lo hanno in tanti, ormai non costa poi molto e i prezzi sono in caduta libera.
ti consiglio pero' una versione a 32 bit; ti eviti eventuali problemi di compatibilita' col software extra-distro
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 12:41   #9
Stobby
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Monza
Messaggi: 175
Se devi imparare e contemporaneamente devi usare il sistema operativo, usa Fedora. Anche se non è sciabordante di documentazione, ti permette di utilizzare il PC con le applicazioni di uso comune anche mentre stai imparando i comandi base di Linux, con il vantaggio che quando hai imparato bene puoi sempre rimuovere tutto quello che non ti piace e costruirti il sistema giusto x te aggiungendo / sottraendo ciò che vuoi

Ciao!
__________________
Ciao!
Stobby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 22:49   #10
kibuzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 427
sono in caduta libera i prezzi? davvero?
allora quando arrivano nella valle li compro anch'io
cmq io lo dico sempre a tutti.... le cosiddette distro facili sono semplicemente distro per utonti, o perc hi non ha voglia di leggersi manuali eccetera. E' possibilissimo installare una slackware senza conoscere linux, non ha un installazione ad alta risoluzione o con 4 miliardi di colori, non ha i disegnini belli ma e' alquanto chiara, l'installazione newbie non e' affatto difficile... e partizionare con cfdisk non e' diverso da diskdruid o cos'altro, una volta avviata i tools di configurazione non ci sono, ma conviene molto di piu impararsi quei 2-3 comandi per configurare manualmente (veramente, non sono tanti, ho imparato tutto in un mese) che abituarsi a usare "la nuova versione di windows". Ho iniziato a usare linux con mandrake e non mi ha aiutato per niente, anzi, mi ha abituato a non poter fare a meno del mandrake control center e inoltre non mi ha affatto convinto delle buone potenzialita' di linux, Dio benedica il benefattore che mi ha condotto sulla retta via.
__________________
Ho trattato positivamente con: Crazy rider89, luigi864.
kibuzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2004, 00:06   #11
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da kibuzo

cmq io lo dico sempre a tutti.... le cosiddette distro facili sono semplicemente distro per utonti, o perc hi non ha voglia di leggersi manuali eccetera.

che cagata, i due migliori sistemisti linux che conosco usano abitualmente uno mandrake e uno red hat sulle workstation da cui lavorano...
una volta che hai capito come partizionare un disco, i nomi dei pacchetti che ti servono e dove stanno 4 file di testo per configurare i servizi di rete con qualsiasi distribuzione fai le stesse cose. forse giusto con debian e gentoo devi perderci un attimo in piu' per capire le peculiarità nella gestione dei pacchetti sofware.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2004, 08:41   #12
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
Re: Re: In migrazione verso l'ignoto

Quote:
Originariamente inviato da mos
Lascia stare la Fedora!!

C'e' un utente di nome NA01 che sta tentando il porting della slack su x86_64
grazie per la fiducia,ma ci vorrà del tempo
un certo numero di pacchetti è già pronto, ma per gli altri ci vorrà più tempo.

per alcuni serve una partizione a parte con milioni di librerie compilate appositamente
quindi ora stiamo sistemando queste in modo da poterle uppare su un sito da cui possano prenderle tutti i volontari.
una volta individuate tutte le librerie la strada dovrebbe essere abbastanza breve, ma credo (magari poi ci vuole pochissimo, è la prima volta che lo faccio e non ne ho la minima idea ) che la prima fase sia abbastanza lunga.
anche perchè per gli slackbuild si può fare uno script che faccia pacchetti quando sei fuori di casa a ubriacarti. per le librerie sembra diverso


cmq vi terrò aaggiornati!!!


ciao!
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
USA, via libera all'uso di plutonio mili...
Tutte le tappe verso l'euro digitale sec...
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v