Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2004, 19:59   #1
HLVS
Senior Member
 
L'Avatar di HLVS
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Ichnusa
Messaggi: 301
Ga 7vaxp Ultra

Ho una Ga 7vaxp Ultra (rev. 1.2) con Bios F7.

E' possibile fargli vedere un Barton 2500+ come un 3000+? Posso intervenire via Bios, settare qualche cosa sulla Mobo... oppure non c'è speranza?

Grazie.



HLVS
__________________
Milan ! .... e qui chiudo !!!

Ultima modifica di HLVS : 09-09-2004 alle 21:13.
HLVS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2004, 23:25   #2
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Re: Ga 7vaxp Ultra

Quote:
Originariamente inviato da HLVS
Ho una Ga 7vaxp Ultra (rev. 1.2) con Bios F7.

E' possibile fargli vedere un Barton 2500+ come un 3000+? Posso intervenire via Bios, settare qualche cosa sulla Mobo... oppure non c'è speranza?

Grazie.



HLVS
E' possibile se il barton é sbloccato, imposti il molti a 13 dagli switch sulla mobo e diventa un 3000+.


CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2004, 23:41   #3
HLVS
Senior Member
 
L'Avatar di HLVS
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Ichnusa
Messaggi: 301
Ciao isomen

Quindi intervengo sulla Mobo.... e nel Bios devo modificare qualche cosa o riconosce da solo il tutto?

Ma il Barton si trova sbloccato di fabbrica... o devo acquistare quello "giusto"?


HLVS
__________________
Milan ! .... e qui chiudo !!!
HLVS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 18:52   #4
GrantMills
Senior Member
 
L'Avatar di GrantMills
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Universo
Messaggi: 2811
allora, nel caso tu abbia (come me ) un barton già sbloccato allora basterà cambiare il moltiplicatore tramite dip-switch sulla mobo; nel caso sia bloccato, dovresti provare con la tecnica dei fili di rame descritta QUI
da bios non devi fare assolutamente nulla, tranne, se vuoi, divertirti con i timings delle ram e col top performance (appena entri nel bios premi ctrl+f1, compariranno tante belle cosucce )
ciao!

PS: il mio è stabile fino a 2300mhz effettivi, poi devo overvoltare...
__________________
RM850W; ASUS Prime X570PRO; R5 3600x; 16Gb Gskill 3600; EVGA GTX 970; Creative SBZ; Pioneer 216; Sabrent Rocket 1TB; Samsung 840EVO 500GB
GrantMills è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 21:25   #5
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da HLVS
Ciao isomen

Quindi intervengo sulla Mobo.... e nel Bios devo modificare qualche cosa o riconosce da solo il tutto?

Ma il Barton si trova sbloccato di fabbrica... o devo acquistare quello "giusto"?


HLVS
I processori AMD prodotti dopo la 39^ settimana del 2003 sono bloccati e l'unica modifica possibile é quella a mobile, + adatta al risparmio energetico che all' overcklock, se devi acquistarlo ti consiglio di prendere un barton mobile che é diverso dai proci mod@mobile (il molti é impostabile anche da bios, con la tua mobo dagli switch).


CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 00:15   #6
HLVS
Senior Member
 
L'Avatar di HLVS
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Ichnusa
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da GrantMills
allora, nel caso tu abbia (come me ) un barton già sbloccato allora basterà cambiare il moltiplicatore tramite dip-switch sulla mobo; nel caso sia bloccato, dovresti provare con la tecnica dei fili di rame descritta QUI
da bios non devi fare assolutamente nulla, tranne, se vuoi, divertirti con i timings delle ram e col top performance (appena entri nel bios premi ctrl+f1, compariranno tante belle cosucce )
ciao!

PS: il mio è stabile fino a 2300mhz effettivi, poi devo overvoltare...

Ho ancora qualche giorno per la "spesa"... spero comunque di trovarlo sbloccato perchè la storia dei fili di rame mi lascia un po' perplesso... (sono niubbo ).

Il top performance è attivo...


Ti ringrazio... GrantMills

Ciao.


HLVS
__________________
Milan ! .... e qui chiudo !!!
HLVS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 00:23   #7
HLVS
Senior Member
 
L'Avatar di HLVS
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Ichnusa
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da isomen
I processori AMD prodotti dopo la 39^ settimana del 2003 sono bloccati e l'unica modifica possibile é quella a mobile, + adatta al risparmio energetico che all' overcklock, se devi acquistarlo ti consiglio di prendere un barton mobile che é diverso dai proci mod@mobile (il molti é impostabile anche da bios, con la tua mobo dagli switch).


CIAUZ
Scusa non ho capito bene... il Barton Mobile quindi è sicuramente sbloccato e potrei farlo salire tramite gli switch sulla Mobo?


Grazie.



HLVS
__________________
Milan ! .... e qui chiudo !!!
HLVS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 14:48   #8
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da HLVS
Scusa non ho capito bene... il Barton Mobile quindi è sicuramente sbloccato e potrei farlo salire tramite gli switch sulla Mobo?


Grazie.



HLVS
I proci nati mobile hanno il molti completamente libero e impostabile da bios o da switch, i mod@mobile hanno il molti impostabile via software fino ad 11 con la sola mod agli L5, oltre con la mod agli L5 + quella agli L6.
La mod@mobile funziona parzialmente con chipset via (solo il cambio del molti), completamente con chipset sis e nn funziona con chipset nforce.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 14:49   #9
HLVS
Senior Member
 
L'Avatar di HLVS
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Ichnusa
Messaggi: 301
Ora è chiaro... grazie.


HLVS
__________________
Milan ! .... e qui chiudo !!!
HLVS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 15:52   #10
gioggio
Senior Member
 
L'Avatar di gioggio
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bologna
Messaggi: 870
Re: Re: Ga 7vaxp Ultra

Quote:
Originariamente inviato da isomen
E' possibile se il barton é sbloccato, imposti il molti a 13 dagli switch sulla mobo e diventa un 3000+.


CIAUZ
mi viene un dubbio e non mi va di smontare il case...


ma da dip switch non si portava SOLO il molti fino a 12,5?
io la sapevo che sopra il 12,5 andavano solo le mobo con chipset n-force...

no perchè il mio barton su gavxp ultra l'ho portato a 13,5 con i filini di rame nel socket per questo motivo... ho fatto un lavoro inutile e sono un bel quaglione?

__________________
"La vita umana è breve, ma io vorrei viverla sempre" (25/11/1970)
gioggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 21:06   #11
GrantMills
Senior Member
 
L'Avatar di GrantMills
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Universo
Messaggi: 2811
no con la ultra il molti sale fino a 18x....come puoi vedere dalla mia sign io ho, per ottenere il 3000+, ho messo il molti a 13x

X HLVS: vai tranquillo che la mod con i fili di rame è semplice da fare

ciao!
__________________
RM850W; ASUS Prime X570PRO; R5 3600x; 16Gb Gskill 3600; EVGA GTX 970; Creative SBZ; Pioneer 216; Sabrent Rocket 1TB; Samsung 840EVO 500GB
GrantMills è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 23:48   #12
HLVS
Senior Member
 
L'Avatar di HLVS
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Ichnusa
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da GrantMills

X HLVS: vai tranquillo che la mod con i fili di rame è semplice da fare

ciao!
Mi puoi mettere il link diretto alla pagina che spiega il procedimento con i fili di rame?



HLVS
__________________
Milan ! .... e qui chiudo !!!

Ultima modifica di HLVS : 12-09-2004 alle 00:04.
HLVS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2004, 11:48   #13
gioggio
Senior Member
 
L'Avatar di gioggio
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bologna
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da GrantMills
no con la ultra il molti sale fino a 18x....come puoi vedere dalla mia sign io ho, per ottenere il 3000+, ho messo il molti a 13x
grazie...

almeno così posso provare a tirare un po' di più il collo all cpu senza dover smontare e rimontare il dissi...

@HLVS

uno schema interattivo molti-buchi del socket si trovava su www.ocinside.de ... dovrebbe chiamarsi "pin mod guide" ma purtroppo non sto trovando il bookmark preciso...

come procedere: ti tagli dei pezzetti di filino di rame sottile (io ho utilizzato un po' i fili presi da una vecchia piattina IDE) e li piazzi nel socket come riportato nell'immagine secondo lo schema, preso su ocinside, corrispondente al moltiplicatore che ti serve...

ATTENZIONE L'IMMAGINE SOTTO HA SOLO LO SCOPO DI FARTI VEDERE IL PROCEDIMENTO. LA POSIZIONE DEI FILI CHE TI INTERESSA NON E' QUELLA... (infatti non si riferisce alla variazione del molti ma alla modifica per portare il FSB a 166 per una cpu con fsb diverso)

__________________
"La vita umana è breve, ma io vorrei viverla sempre" (25/11/1970)

Ultima modifica di gioggio : 12-09-2004 alle 11:50.
gioggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2004, 14:36   #14
HLVS
Senior Member
 
L'Avatar di HLVS
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Ichnusa
Messaggi: 301
Forse è questo qui ...

Procedura:

1) Acquisto CPU Barton 2500+ (ma va... )

2) SW1 (di fianco ai PCI) va messo su Auto ---> OFF

3) CK_RATIO (di fianco al Socket) va messo a 13x ---> ON ON OFF ON OFF ON

4) Inserire i fili di rame come visto qui (devo capire alcune cose... gioggioooooo?!? )

5) Pregare


Va bene così?




HLVS
__________________
Milan ! .... e qui chiudo !!!

Ultima modifica di HLVS : 12-09-2004 alle 19:18.
HLVS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2004, 18:36   #15
GrantMills
Senior Member
 
L'Avatar di GrantMills
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Universo
Messaggi: 2811
Quote:
Originariamente inviato da HLVS

5) Pregare
soprattutto

cmq anche il rilevamento del moltiplicatore va lasciato su auto

ciao!
__________________
RM850W; ASUS Prime X570PRO; R5 3600x; 16Gb Gskill 3600; EVGA GTX 970; Creative SBZ; Pioneer 216; Sabrent Rocket 1TB; Samsung 840EVO 500GB
GrantMills è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2004, 19:16   #16
HLVS
Senior Member
 
L'Avatar di HLVS
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Ichnusa
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da GrantMills
soprattutto

cmq anche il rilevamento del moltiplicatore va lasciato su auto

ciao!
Intendi quello di fianco ai PCI? Se si... dal manuale mi sembra di capire che [OFF = AUTO] e [ON = 100 Mhz]. Sbaglio?


HLVS
__________________
Milan ! .... e qui chiudo !!!
HLVS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 16:52   #17
gioggio
Senior Member
 
L'Avatar di gioggio
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bologna
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da HLVS
[cut]

devo capire alcune cose... gioggioooooo?!?

[cut]

si?
__________________
"La vita umana è breve, ma io vorrei viverla sempre" (25/11/1970)
gioggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 18:54   #18
GrantMills
Senior Member
 
L'Avatar di GrantMills
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Universo
Messaggi: 2811
Quote:
Originariamente inviato da HLVS
Intendi quello di fianco ai PCI? Se si... dal manuale mi sembra di capire che [OFF = AUTO] e [ON = 100 Mhz]. Sbaglio?


HLVS
no, quello regola la frequenza del fsb...lascialo su off (quindi fsb in automatico)
intendevo quelli vicini al socket del processore....sono quelli che settano il molti del procio
ciao!
__________________
RM850W; ASUS Prime X570PRO; R5 3600x; 16Gb Gskill 3600; EVGA GTX 970; Creative SBZ; Pioneer 216; Sabrent Rocket 1TB; Samsung 840EVO 500GB
GrantMills è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 23:03   #19
HLVS
Senior Member
 
L'Avatar di HLVS
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Ichnusa
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da gioggio
si?
Guarda il link per favore... ... è quello che dicevi no?

Inserisco: [Socket view] - [AMD Barton] - [1.650] - [6.50 13xFSB] - [166Mhz FSB] .....giusto?



HLVS
__________________
Milan ! .... e qui chiudo !!!

Ultima modifica di HLVS : 13-09-2004 alle 23:41.
HLVS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 23:10   #20
HLVS
Senior Member
 
L'Avatar di HLVS
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Ichnusa
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da GrantMills
no, quello regola la frequenza del fsb...lascialo su off (quindi fsb in automatico)
intendevo quelli vicini al socket del processore....sono quelli che settano il molti del procio
ciao!
E ti pareva... credevo di aver capito e invece...
Ma se non metto a 13x come faccio a portarlo a 3000+

HLVS
__________________
Milan ! .... e qui chiudo !!!
HLVS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA prem...
Il futuro della birra è green: H...
ECOVACS GOAT G1-2000: il robot tagliaerb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v