|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze
Messaggi: 151
|
Accedere come root, permessi (Only the owner can change permission) & altro
Spiego il mio problema:
Ho un h.d maxtor sata da 160 gb che, da qualche gg, ogni volta detectato riavvia win xp.. da windows non sembra possibile fare niente per recuparare i dati che comunque sono ancora intatti)... Per provare ho installato suse linux 9.1 (non ita) per vedere se venivano viste le varie partizioni sull'hd sata... il problema è che attualmente non riesco a trasferire i dati su un altro h.d su cui è caricato win xp... In pratica da linux non posso ne creare cartelle ne files sugli altri h.d (con partizioni ntfs)... Volevo spostare i files dall'h.d con problemi su un altro, tutto questo in ambiente linux ma ho trovato questo tipo di problema. Che fare? Volevo provare a modificare i permessi in scrittura sugli h.d ma non riesco ad accedere il modalità grafica come root... Come dovrei fare? Ci sono altre soluzioni? Grazie dell'eventuale aiuto
__________________
Webmaster di http://www.divxita.it - Il sito italiano sul mondo dei divx! Ultima modifica di Lampino : 19-08-2004 alle 14:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Linux non puo scrivere di default su partizioni ntfs. Rischieresti di rovinare tutta la struttura delle directory sul hd in cui scrivi.
Con il kernel 2.6 pare che alcune cose siano migliorate. Esiste poi un "driver" che usa le dll di windows. Qust ultimo è sicuro ma molto lento. Se non vuoi rischiare prova a spostare i file in una partizione con fat32. ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze
Messaggi: 151
|
ottima idea, così dopo posso cmq passare da fat32 a ntfs....
Ti volevo chiedere se per scrivere su una partizione fat32 da un altro h.d utilizzando linux occorrono permessi per la scrittura o no?
__________________
Webmaster di http://www.divxita.it - Il sito italiano sul mondo dei divx! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze
Messaggi: 151
|
cmq ripensandoci i dati da spostare sono su una partizione ntfs che dovrebbero andare su un altra ntfs spostandoli con linux che è su una partizione (del genere che non conosco)... Si avrebbero problemi lo stesso?
__________________
Webmaster di http://www.divxita.it - Il sito italiano sul mondo dei divx! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze
Messaggi: 151
|
dopo 2 gg di tentativi il mio problema rimane il seguente.
Come poter creare una cartella in una partizione con windows vista da un altra con linux?
__________________
Webmaster di http://www.divxita.it - Il sito italiano sul mondo dei divx! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Napoli
Messaggi: 118
|
L'hard Disk da problemi ok ma se ho capito bene windows xp si avvia no?
usa winzozz per fare la copia sull'altro hard disk e dovresti essere a posto. se winzozz non si avvia devi per forza creare una partizione fat32 su spazio libero dell'hard disk BUONO e copiare i file li dentro. da winzozz xp sull'hard disk BUONO potrai leggere la partizione fat32. Per essere root e avere l'interfaccia grafica fai logout, end session only. ti dovrebbe apparire una schermata di login, inserisci root come nome utente, la password di root che hai scelto al momento dell'installazione e ci sei. Per creare la partizione ti consiglio di usare cfdisk funziona da riga di comando. ti ricordo che modificare le partizioni si rischia una perdita di dati. se mi scrivi che partizioni hai sui 2 hard disk forse posso darti qualke consiglio.. se riesci a creare la partizione fat32 non ci son problemi. Ciao. Buon Linux!
__________________
Gentoo Linux, a7v600, athlon2600@1000, 768DDR,hd 80gb,FX5200 128Mb! -nel mercatino ho concluso con : mammabel uazzamerican admman mitropank- |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze
Messaggi: 151
|
winxp si avvia ma si riavvia prima di poter fare qualsiasi cosa quindi copia su un altro h.d non è possibile... L'h.d è sata e se tento una nuova installazione su tale una volta rilevato il controller raid si blocca tutto
con suse linux se entro nel login come root mi viene una schemata diversa dopo posso amministrare varie cose ma non il menu grafico dopo poter cambiare i permessi per accedere, leggere e scrivere nelle cartelle... Sui 2 h.d ho partizioni ntfs, linux è caricata su un altra con raiser... Non ho problemi a creare una partizione fat 32 per spostare i dati ma ho problemi da linux nel farlo in quanto non ho i permessi... Perchè linux non è come windows dove l'utente di default ha tutti i privilegi? So che questo può essere un bene ma nel mio caso è un grosso impedimento..
__________________
Webmaster di http://www.divxita.it - Il sito italiano sul mondo dei divx! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Napoli
Messaggi: 118
|
non fossilizzarti sui permessi! se ti sei loggato come root
nel login manager HAI tutti i permessi. root puo' fare tutto. cerca meglio nel menu' il desktop di root e' molto piu' spartano del desktop degli utenti normali! ti serve un terminale per far partire cfdisk che parte da riga di comando per creare la partizione fat32. apri un file manager o scrivi konqueror da terminale per avere un'utility grafica per spostare i file.. ma cmq potresti sempre copiare tutto da riga di comando! cp -r /dovestawindows/* /fat32gia'formattata ti consiglio di formattare la fat32 da dos oppure devi usare il comando mkfs.vfat sempre come root. infine se proprio non riesci ad accedere all'interfaccia grafica come root su kde c'e' nel menu' system/more programs/file manager - super user mode clicca su quello dai la password e fai la copia dei file. per creare e formattare la partizione o lo fai da dos oppure: apri un terminale dai il comando su digiti la password di root dai cfdisk per creare dai mkfs.vfat per formattare sei a posto ![]() se ancora non ci riesci usa il manuale online di linux : man nomeDelComando Ciao. e ricorda che il 90% degli utenti windows non la saprebbero creare una partizione nemmeno da windows (il 30% non sa nemmeno cos'e' una partizione)
__________________
Gentoo Linux, a7v600, athlon2600@1000, 768DDR,hd 80gb,FX5200 128Mb! -nel mercatino ho concluso con : mammabel uazzamerican admman mitropank- |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze
Messaggi: 151
|
seguito alla lettera i tuoi consigli ma al momento dato il comando di copiatura dei file mi dice che è permessa solo la lettura di essi...
Ho provato a cambiare distribuzione passando a mandrake 10 ma anche qui il problema resta... La mia domanda rimane quindi una sola Come fare, dopo aver fatto destro->proprietà su una partizione contenente windows, a modificare i permessi in modo da poter copiare spostare ect... i files? (di default le caselle per l'abilitazione sono non cliccabili e il alto c'è la scritta "solamente il proprietario può cambiare i permessi")
__________________
Webmaster di http://www.divxita.it - Il sito italiano sul mondo dei divx! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze
Messaggi: 151
|
up
__________________
Webmaster di http://www.divxita.it - Il sito italiano sul mondo dei divx! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze
Messaggi: 151
|
up
__________________
Webmaster di http://www.divxita.it - Il sito italiano sul mondo dei divx! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze
Messaggi: 151
|
up
__________________
Webmaster di http://www.divxita.it - Il sito italiano sul mondo dei divx! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze
Messaggi: 151
|
riproviamo con un up.... scusate ma nessuno ha linux da li vuole organizzare alcuni files di windows e quindi creare, eliminare cartelle su partizioni ntfs?
__________________
Webmaster di http://www.divxita.it - Il sito italiano sul mondo dei divx! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:36.