Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2004, 21:51   #1
songoge
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 206
C++ Visibilità

Devo creare una classe che contenga al suo interno variabili,funzioni e altre classi.
Queste ultime (le sottoclassi) devono utilizzare le variabili della classe madre (comprese alcune delle altre sottoclassi).
Il problema è che se metto tutto in un file il programma funziona in quanto le variabili della classe madre sono dichiarate static e dunque visibili.
Il fatto è che il progetto è molto esteso ed ho la necessità di dividerlo in più file. Ho deciso di spezzettare ogni classe in un file header ma qui c'è il problema. Le varibili che utilizzo (locali per la classe madre e globali per le sottoclassi) non vengono viste dalle sottoclassi perchè su file esterni. Ho usato la parola chaive extern
ma il problema non viene risolto, mi dice "unresolvend external symbol ecc..."
Dov è che sbaglio?
Che faccio per risolvere il problema?
Grazie in anticipo!!
songoge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 14:50   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Includi il .h in cui viene definita la classe base nel .h delle sottoclassi...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 17:32   #3
alderighi
Senior Member
 
L'Avatar di alderighi
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: vinci-spicchio
Messaggi: 530
l'utilizzo delle static non è un gran che anche se funziona, era meglio dichiararle protected e derivare le classi sottostanti
__________________
Intel Pentium DualCore E2140 1,60 GHz , Asus P5LD2 R2.0,Sapphire x600xt 128Mb,hauppauge winTV,2x256Mb Ddr2 Vitesta 533Mhz,western digital caviar 160gb, seagate 20gb 5400giri, maxtor 40gb 7200giri, dvd+-rw gigabyte(BTC) 4x,Samsung writemaster dvd duallayer 18x , edimax wireless<-->router D-link G604T.
alderighi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 17:37   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da alderighi
l'utilizzo delle static non è un gran che anche se funziona, era meglio dichiararle protected e derivare le classi sottostanti
Dipende se ha senso logico derivarle... Comunque si può ovviare all'uso di static con un singleton...

Sempre che di classe "base" ce ne debba essere una sola istanza per programma...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 19:08   #5
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
scusa domanda ... ma allora è sempre consigliato mettere tutte le classi spiegate nel file h ??

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 19:13   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Che intendi per classi spiegate ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 08:23   #7
alderighi
Senior Member
 
L'Avatar di alderighi
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: vinci-spicchio
Messaggi: 530
forse intende dichiarare i prototipi
__________________
Intel Pentium DualCore E2140 1,60 GHz , Asus P5LD2 R2.0,Sapphire x600xt 128Mb,hauppauge winTV,2x256Mb Ddr2 Vitesta 533Mhz,western digital caviar 160gb, seagate 20gb 5400giri, maxtor 40gb 7200giri, dvd+-rw gigabyte(BTC) 4x,Samsung writemaster dvd duallayer 18x , edimax wireless<-->router D-link G604T.
alderighi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 16:13   #8
/\/\@®¢Ø
Bannato
 
L'Avatar di /\/\@®¢Ø
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
Re: C++ Visibilità

Quote:
Originariamente inviato da songoge
Devo creare una classe che contenga al suo interno variabili,funzioni e altre classi.
Queste ultime (le sottoclassi) devono utilizzare le variabili della classe madre (comprese alcune delle altre sottoclassi).
Il problema è che se metto tutto in un file il programma funziona in quanto le variabili della classe madre sono dichiarate static e dunque visibili.
Il fatto è che il progetto è molto esteso ed ho la necessità di dividerlo in più file. Ho deciso di spezzettare ogni classe in un file header ma qui c'è il problema. Le varibili che utilizzo (locali per la classe madre e globali per le sottoclassi) non vengono viste dalle sottoclassi perchè su file esterni. Ho usato la parola chaive extern
ma il problema non viene risolto, mi dice "unresolvend external symbol ecc..."
Dov è che sbaglio?
Che faccio per risolvere il problema?
Grazie in anticipo!!
Il compilatore deve sapere in che unita' di compilazione dove vanno messe le variabili statiche di classe, per questo devi inizalizzarle con un valore similmente a quel che si fa per le variabili statiche normali.
ad esempio qualcosa del tipo (modulo errori ovviamente, e' un po' che non le uso )

Codice:
// foo.h
class Foo
{
  ...
  static int variabile;
}

// foo.cpp
#include <foo.h>
int Foo::variabile = 10;
/\/\@®¢Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 16:21   #9
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Che intendi per classi spiegate ?
si scusa ... intendevo che le classi vanno scritte nel file h e poi incluse nel progetto?

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2004, 21:57   #10
songoge
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 206
Per cionci
Quote:
Includi il .h in cui viene definita la classe base nel .h delle sottoclassi...
Già provato ma non funziona! Erorre di ridefinizione classe in quanto l' .h delle sottoclassi le includo nll'.h base per poter essere riconosciute!!

Inoltre cosa è il singleton?


Quote:
l'utilizzo delle static non è un gran che anche se funziona, era meglio dichiararle protected e derivare le classi sottostanti
Per alderighi
Ci avevo pensato ma non volevo derivarle perchè non mi serviva derivarle. Solitamente cerco di scrivere un codice che abbia senso.
Se non riuscirò a risolvere il problema in altro modo proverò quest'ultima opzione!!

Per /\/\@®¢Ø
Quote:
Il compilatore deve sapere in che unita' di compilazione dove vanno messe le variabili statiche di classe, per questo devi inizalizzarle con un valore similmente a quel che si fa per le variabili statiche normali.
ad esempio qualcosa del tipo (modulo errori ovviamente, e' un po' che non le uso )


code:--------------------------------------------------------------------------------
// foo.h
class Foo
{
...
static int variabile;
}

// foo.cpp
#include <foo.h>
int Foo::variabile = 10;
--------------------------------------------------------------------------------
L'inizializzazione lo fatta. Ma dove devo farla esattamente nel caso di più file che utilizzano la stessa variabile?

Es.

//base.h
#include"SottoClasse1.h"
#include"SottoClasse2.h"

CBase
{
...
static int var;
void funzione();

//qui dovrei mettere le mie sottoclassi
S1Classe Sotto_Classe1;
S2Classe Sotto_Classe2;
}



//base.cpp

#include "base.h"
CBase::funzione(){...}

int CBase::var=0;

//SottoClasse1.h

//SottoClasse1.cpp

Come posso adesso utilizzare la variabile var in SottoClasse1.cpp
se è stata definita e inizializzata in un file esterno?
Avevo pensato con extern ma non riesce a vedere la variabile perchè credo definita all'interno di una classe.
Qualche aiuto su come fare?
songoge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2004, 22:09   #11
songoge
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 206
Dimenticavo...
Tutte questa roba andrà poi messa in una dll.
La classe base al momento deve essere istanziata una sola volta, ma in futuro mi servirà fare più istanze, quindi ogni valore interno alla classe base non deve essere condiviso con le altre istanze.

Ultima cosa! Conoscete per caso un editor di mappe 3d open source in OpenGl? (Il progetto sopra riguarda la grafica 3d)
Se ne trovo uno già pronto lo studio per adattarlo al mio
songoge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 08:12   #12
alderighi
Senior Member
 
L'Avatar di alderighi
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: vinci-spicchio
Messaggi: 530
Se vuoi condivedere una variabile (attributo) o funzione (metodo) tra classi non derivate fra loro dichiara nella classe base quella cosa come friend di quella classe
__________________
Intel Pentium DualCore E2140 1,60 GHz , Asus P5LD2 R2.0,Sapphire x600xt 128Mb,hauppauge winTV,2x256Mb Ddr2 Vitesta 533Mhz,western digital caviar 160gb, seagate 20gb 5400giri, maxtor 40gb 7200giri, dvd+-rw gigabyte(BTC) 4x,Samsung writemaster dvd duallayer 18x , edimax wireless<-->router D-link G604T.
alderighi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 13:51   #13
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da songoge
Già provato ma non funziona! Erorre di ridefinizione classe in quanto l' .h delle sottoclassi le includo nll'.h base per poter essere riconosciute!!
#include"SottoClasse1.h"
#include"SottoClasse2.h"
#ifndef CLASSE_BASE
#define CLASSE_BASE

CBase
{
...
static int var;
void funzione();

//qui dovrei mettere le mie sottoclassi
S1Classe Sotto_Classe1;
S2Classe Sotto_Classe2;
}
#endif

Per le dichirazioni ricorsive (fila A include file B che include file A) devi dichiarare genericamente in uno dei .h la classe che si trova nell'altro .h...

Ad esempio...in SottoClasse1.h e SottoClasse2.h non dovrai inlcude ClasseBase.h... Ma fare una dichiarazioen di questo tipo...

class CBase
{
};

Nei file .cpp che usano SottoClasse1.h e SottoClasse2.h devi includere solamente ClasseBase.h !!!

Riguardo al singleton... Cerca Design Patterns...

Dai un'occhiata qui: http://home.earthlink.net/~huston2/dp/patterns.html
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 15:24   #14
Zorgolo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Ad esempio...in SottoClasse1.h e SottoClasse2.h non dovrai inlcude ClasseBase.h... Ma fare una dichiarazioen di questo tipo...

class CBase
{
};
Non so sui precedenti, ma in VS.net 2k3 non è necessario...
basta semplicemente mettere la keyword class prima del nome della calsse nella dichiarazione della variabile... in 2 parole

class S1Classe {
..
..
private:
class CBase *Parent;
};
Zorgolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 18:23   #15
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Sì...hai ragione... Non importa scrivere le parentesi...

Per quanto riguarda una dichiarazione di un puntatore di quel tipo...se si usa una sola volta va bene come hai scritto, altrimenti conviene mettere class CBase; all'esterno delle altre classi...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 18:48   #16
Zorgolo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 63
scusa ma... se lo metto all'esterno non creo confusione ? intendo quando vado ad istanziare la classe base piu' di una volta ? o frose non ho capito csa intendi per esterno ...
Zorgolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 18:53   #17
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Così:
Codice:
class CBase;

class Pippo {
    CBase *pluto;
    CBase paperino;
public:
    Pippo();
};

class Pippo2 {
    CBase *pluto2;
    CBase paperino2;
public:
    Pippo2();
};
Così non si crea alcuna confusione... Non è stato instanziato ancora niente... E quando si andrà ad instanziare Pippo...la vera CBase sarà già stata inlcusa con il .h giusto...

Questa si chiama dichiarazione generica o parziale... Non mi ricordo di preciso...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 19:00   #18
Zorgolo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 63
Ah ok... non avevo capito bene
Zorgolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 22:08   #19
alderighi
Senior Member
 
L'Avatar di alderighi
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: vinci-spicchio
Messaggi: 530
in java si chiamerebbe classe astratta, in c/c++ si dice dichiarazione del prototipo di una classe o lameno io dai libri e dai professori ho appreso così
__________________
Intel Pentium DualCore E2140 1,60 GHz , Asus P5LD2 R2.0,Sapphire x600xt 128Mb,hauppauge winTV,2x256Mb Ddr2 Vitesta 533Mhz,western digital caviar 160gb, seagate 20gb 5400giri, maxtor 40gb 7200giri, dvd+-rw gigabyte(BTC) 4x,Samsung writemaster dvd duallayer 18x , edimax wireless<-->router D-link G604T.
alderighi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v