|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Susegana ( TV )
Messaggi: 308
|
Problema con HITACHI CM772 19"
Ho un problema con il mio monitor Hitachi .... mi spiego meglio:
se viene impostata una risoluzione con un refresh alto non so, ad esempio 1280 x 1024 a 100Hz il monitor mi si spegne ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Qualcuno ha avuto noie simili... forse è il caso che contatti l'assistenza?? l'unico problema è che non vorrei rimanere senza monitor per mesi e mesi... avete avuto esperienze con l'assistenza HITACHI?? sono abbastanza veloci?? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vittorio Veneto (TV)
Messaggi: 290
|
Sempre ammesso che sia un problema del monitor e non dei driver e/o di win xp, l'assistenza Hitachi prevede la sostituzione onsite del CM772ET fino a 3 anni o addirittura di 5 anni. Per avere l'estensione dai 3 ai 5 anni bastava compilare un modulo compreso nell'imballaggio del monitor stesso.
Comunque sia non credo che siano passati 3 anni dall'uscita di tale monitor quindi credo che tu sia comunque dentro la garanzia normale. Hitachi effettua la sostituzione on-site con un modello ricondizionato e non con un nuovo monitor, quindi attenzione, ricorri alla garanzia solo se sei davvero sicuro che il monitor stesso abbia dei problemi. Prima verifica che non sia win xp a crearli.
__________________
Chieftec 300W,Intel Pentium 4 2.80GHzHT,MB Intel D845PEBT2,768Mb DDR333,1°HD Hitachi 7K250 80Gb SATA,2°HD Maxtor D.Max Plus 9 60Gb,3°HD Maxtor D.Plus D740X,Gigabyte ATI Radeon 9500,Adaptec 2904,NEC DVD 3500AG,DVD Pioneer 16/40,NEC FP1355 22",Nikon Coolpix 885, Apple Pro Keyboard |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Susegana ( TV )
Messaggi: 308
|
Grazie... la garaznia ti confermo che è di tre anni e non sono certo passati da quando l'ho acquistato, avevo provato anche a formattare e a cambiare scheda video ma il problema non cambia, l'unica cosa che non ho provato è un S.O. diverso da WinXP. Hai ragione bisognerà che provi.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vittorio Veneto (TV)
Messaggi: 290
|
Su quello stesso modello di monitor e scheda video Matrox G400 che avevo in precedenza andava tutto bene finchè all'improvviso, dopo qualche minuto che il PC era acceso, ma nemmeno sempre, tutto il desktop si ingrandivo, diciamo di un 20% e si inscuriva quasi del tutto. Dopo tante prove ho capito che si trattava dell'ultima versione dei driver della Matrox, che forse a causa di qualche incompatibilità con il mio chipset, creava tale problema.
Tornato ai driver originali tutto sistemato. E dire che sono stato ad un passo dal chiamare l'assistenza reputando il problema al monitor, ma così non era, ma solo i driver della matrox.
__________________
Chieftec 300W,Intel Pentium 4 2.80GHzHT,MB Intel D845PEBT2,768Mb DDR333,1°HD Hitachi 7K250 80Gb SATA,2°HD Maxtor D.Max Plus 9 60Gb,3°HD Maxtor D.Plus D740X,Gigabyte ATI Radeon 9500,Adaptec 2904,NEC DVD 3500AG,DVD Pioneer 16/40,NEC FP1355 22",Nikon Coolpix 885, Apple Pro Keyboard |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Susegana ( TV )
Messaggi: 308
|
Bhe... io ho avuto il problema con una radeon 7500, poi con una 9500PRO, ed ora con una 9700PRO tutte SHAPPHIRE e i driver li ho aggiornati praticamente sempre passando per tutti i Catalyst fino ai 3.4
l'unico neo è che ho provato sempre con WinXP ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
|
Mi sembra evidente che il tuo sia un problema di sincronismo coi driver della scheda video.
Che il monitor si spenga se riceve troppi hertz è normale, è una protezione. A mio parere, la scheda video interpreta male il segnale DDC e ti manda una frequenza eccessiva. Il monitor perciò va in stand-by fino a quando non gli abbassi la risoluzione e/o il refresh. Non penso ci sia una soluzione diversa dall'avviare in modalità VGA Windows XP, e settare manualmente le risoluzioni. Se mandi in assistenza il monitor probabilemente ti ritorna così come ce l'hai adesso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Susegana ( TV )
Messaggi: 308
|
Grazie di avermi risposto!!
Infatti per risolvere avevo avviato WinXP in modalità VGA e poi cambiato manualmente la risoluzione e il refresh ... e tutto è ripartito a funzionare... però secca un po', non mi resta altro che installare Win2000 e provare se con quello da problemi...... rompe un po'... però... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
|
HELP!! Problemi da X-files su Daewoo 17 pollici
Non sto scherzando, quello che succede al monitor di un mio amico è stranissimo.
![]() Il suo pc è un P4 2 giga su scheda madre Biostar e Radeon 7000, che ha 6 mesi di vita. Il monitor è un Daewoo 17 pollici modello 702 di 3 anni. Succede da una settimana circa (guarda caso dopo l'inizio del gran caldo, c'entrerà qualcosa? ![]() ![]() Si spegne anche se non si compiono operazioni pesanti tipo giochi e simili. A volte sembra tutto a posto, a volte non c'è verso di usare il pc se non per pochi minuti. Non ci sono schermate che richiamano l'entrata in stand-by, il monitor si spegne di colpo e basta. ![]() Ovviamente ho provato a riformattare, a cambiare driver video, a cambiare risoluzione, a diminuire il refresh, a togliere sia da bios che da Xp ogni riferimento al risparmio energetico che potrebbe dare "disturbo", ma non c'è nulla da fare. ![]() Ho portato pc e monitor da un tecnico, che li ha provati per 3 giorni. Risultato: il tutto sembra andare benissimo, ha provato il monitor anche con un altro pc, il pc con un altro monitor e nessuno dei 2 componenti ha dato problemi. Unico appunto: ho notato che la temperatura ambiente presso il laboratorio del tecnico era accettabile, non come il caldone che c'è nella casa del mio amico in questi giorni. Voi cosa ne pensate? E' il monitor che non sopporta il caldo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
mi è capitato qualcosa del genere,tempo fa,....e si trattava di una saldatura fredda di un componente sulla sezione di alimentazione. In tal caso però non è detto che resettando il pc il monitor debba per forza ripartire (come,se ho capito bene,succede a te).
Quindi prendila come un ispirazione,niente di più. Quando si ha una saldatura fredda il comportamento del monitor è imprevedibile (a seconda di come si scalda e si raffredda la saldatura nel funzionamento)...quindi può funzionarti 10min..e stare spento per ore,oppure viceversa. Con un pò pazienza ed esperienza,però,non dovrebbe essere difficile individuarla e riprenderla. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
|
Se fosse così il monitor andrebbe smontato, giusto? (io non me ne intendo per nulla di saldature et similia
![]() Dato il valore basso della periferica il costo di una riparazione diventa quasi sempre superiore al valore del monitor stesso... pensi anche tu che comunque la colpa sia del monitor? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
si. E ti sconsiglio di metterci le mani...se non sai dove.
Dovresti cercarti un riparatore buono....o,meglio,un amico che se ne intenda. Non è detto che non convenga. Se poi vuoi cogliere l'occasione per cambiare monitor (il tuo amico)...è un altro paio di maniche. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
|
Ok ti ringrazio
![]() A questo punto vedo se è possibile che il tecnico gli dia in prova un altro monitor per qualche giorno, per essere sicuri che sia proprio il monitor l'imputato (al 99% penso proprio sia lui, ma se poi gli faccio cambiare monitor e il problema si ripresenta.... ![]() Mille grazie, comunque ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
?
Naturalmente la mia risposta si basava sul fatto che hai determinato,senza possibilità di dubbio,il monitor stesso come responsabile del problema. E' ovvio che non puoi cambiare monitor se hai ancora incertezze sul componente problematico. :-)) Mi pareva di aver capito,date le prove che hai fatto,che ne fossi sicuro. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
|
Se leggi bene il mio primo post, vedrai che non ho certezze!
Il tecnico ha provato sia pc che monitor anche in modo indipendente e tutto andava bene! (la legge di Murphy ![]() Una volta "tornato a casa" (mia deduzione: la casa è mooolto più calda del laboratorio del tecnico, c'entrerà qualcosa?) il monitor ha ricominciato a spegnersi. ![]() A questo punto proprio non capisco che cosa sia, spero nella possibilità che il tecnico abbia un monitor da prestare a questo mio amico per determinare il responsabile.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
prendi il monitor del tuo amico e testalo tu...per qualche giorno,sul tuo pc.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: RIMINI
Messaggi: 5273
|
Problema con crt che si spegne
Ciao allora ho un monitor 14" che uso x i test che mi si spegne
tipo dopo 2-3 secondi che è acceso poi quando l ovado a riaccendere non funge piu.... aspetto un po riaccendo ed il problema é sempre lo stesso quindi non é un problema di interruttore.... Se qualcuno mi sa dare qualche dritta volentieri...magari anche su come si riparano questi crt.... grazie mille ![]()
__________________
Ciao per vedere le mie trattative fate una ricerca sul forum digitando tone8 il mio nick, sono troppe per scriverle tutte!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10822
|
Crt Fai Da Te !!!
Ciao cari.
Chi se ne intende di CRT potrebbe aiutarmi... Possiedo un monitor da 21Pollici della IBM. Ha qualche anno di vita. Poco tempo fa ha iniziato a dar di matto. Vorrei aggiustarlo... magari qualcuno di voi sa come fare con poche mosse. I sintomi: ------------------------------------------------------------ Il monitor si accende.. funziona benissimo. ![]() PERO' ![]() Dopo circa 2 ore dal primo utilizzo inizia a spegnersi e riaccendersi. Sembra che una volta caldo lui si spenga per qualche secondo poi si riaccende per qualche minuto... e questo per una buona mezzora.. quando poi se ne resta praticamnte spento. Occorre aspettare almeno due ore.. perchè si raffreddi un pò per poterlo riaccendere e vedere qualcosa. ------------------------------------------------------------ Qualche appassionato, qualche tecnico... saprebe dirmi cos'è che lo fa sballare... e magari... che pezzo cambiare... magari è una saldatura saltata... chissà.. Byebye... milleGrazie ![]()
__________________
cagnaluia MTB|DH|Running|Diving Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
più che una saldatura saltata....una saldatura "fredda".
E' tipico dei difetti legati a riscaldamento/raffreddamento,con i sintomi che lamenti. Non facile da individuare se non si ha occhio ed esperienza. (non è poi detto che sia quello). Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1113
|
Hai provato da qualche tecnico TV di quelli tuttofare a buon mercato (tipo il vecchietto che sta dietro casa mia
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10822
|
be si forse è meglio... volevo improvvisarmi aggiustatore di monitor.. mah appena smontato.. non ho proprio capito da che parte guardarlo.
Cos'è una sadatura fredda? ![]()
__________________
cagnaluia MTB|DH|Running|Diving Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:21.