Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2004, 11:23   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13136.html

La compagnia di SunnyVale annuncia una tecnologia simile a Vanderpool di Intel, per abilitare la gestione di più macchine virtuali anche su sistemi AMD

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 11:32   #2
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Ma è una specie di Hyper Threading???
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 11:45   #3
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
L'HT fa vedere al sistema 2 processori virtuali, queste tecnologie fanno vedere + sistemi virtuali, come avere + pc in 1.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 11:46   #4
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
L'HT fa vedere al sistema 2 processori virtuali, queste tecnologie fanno vedere + sistemi virtuali, come avere + pc in 1.
Ciao.
Era questo il dubbio che avevo. Solo che non ho mai sentito parlare di questa tecnologia particolare...
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 12:11   #5
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Questa tecnologia ce li hanno gli IBM Power5 già da un po'...
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 12:28   #6
romeop
Senior Member
 
L'Avatar di romeop
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Verona
Messaggi: 1151
E' il sistema utilizzato ad esempi nelle macchine SUN 10000 dove puoi creare partizioni che girano indipendentemente dalle altre, utilizzando ognuna una o più cpu e condividendo risorse quali ram, dischi, ecc.
Averla sul pc di casa sarebbe una bella novità, eviterebbe a molti di noi il dovere avere più pc per diverse funzioni, come un server web o altro ancora
romeop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 12:54   #7
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Non dimentichiamo le macchine MVS di IBM di un
bel po' di anni fa. Alla fin fine non si reinventa
piu' niente.

Una volta c'erano i mainframe con i terminali. Poi
i terminali sono diventati come i mainframe, che sono
ridiventanti terminali, che sono ridiventati mainframe,
e cosi' via...

Comunque sono le virtualizzazioni ora
realizzate con VMware (pensate a VMWare
ESX) oppure con il kernel linux UML.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 13:12   #8
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
si e ovviamente ci dovrà essere nel SO un sistema per la gestione delle macchine virtuali che non credo sarà mai gratuito a meno che non si passi a sistemi Linux like... non credo proprio che MS sia disposta a fornire il suo virtual pc per supportare le tecnologie che amd e intel introdurranno nei propri futuri microprocessori. staremo a vedere come si sviluppa la cosa
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 13:13   #9
dvd100
Senior Member
 
L'Avatar di dvd100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
ma le macchine virtuali fatte con vmware cosa hanno di diverso?
dvd100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 13:19   #10
Dim3nsionZer0
Member
 
L'Avatar di Dim3nsionZer0
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 266
Quote:
Originariamente inviato da dvd100
ma le macchine virtuali fatte con vmware cosa hanno di diverso?
che sono decisamente lente mentre da quel che ho capito con queste tecnologie non ci dovrebbero essere cali di prestazioni.
sperèm...
Dim3nsionZer0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 13:26   #11
stefanotv
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: treviso
Messaggi: 443
x sirus

da quello che ho letto la virtulizzazione sara' a livello hardware, dovranno essereci motherboard, schede video, cpu che suportano tale tecnologia,
poi ovviamente anche i futuri sistemi operativi dovranno essere ottimizzati per condividere le risorse.
stefanotv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 13:29   #12
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Quote:
Originariamente inviato da Dim3nsionZer0
che sono decisamente lente mentre da quel che ho capito con queste tecnologie non ci dovrebbero essere cali di prestazioni.
sperèm...
Ho Win2K e Linux su un PC P4 2.8
Ho un vmware ws con Win2K sulla part linux

Ebbene Win2k è + veloce anche nel caricarsi partendo da vmware che nativamente...
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 13:53   #13
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Dim3nsionZer0
che sono decisamente lente mentre da quel che ho capito con queste tecnologie non ci dovrebbero essere cali di prestazioni.
sperèm...
l'ESX 2.0 si comprta invece molto bene, dato che n si appoggia ad un SO preinstallato...
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 13:57   #14
soft_karma
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 316
Secondo me...

Se non cominciano a programmare in modo nativo per il supporto multiproccessore sarà tutto inutile... Ad oggi per molte programmi l'esistenza di 2 o più cpu è abbastanza inutile...
soft_karma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 14:00   #15
moonwolf
Senior Member
 
L'Avatar di moonwolf
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 4156
Maaaaa

....per ogni macchina indipendente emulata bisognerà pagare le licenze di sistemi operativi ed applicativi.
Già mi immagino il conto del PC .... "Guardi, il computer costa 700€, per il software servono 5000€" ... cosa che in teoria sarebbe da farsi anche adesso in sistemi multipartizionati .... e non sono parole mie, ma della Microsoft.
moonwolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 14:10   #16
davide66
 
Messaggi: n/a
Giustissimo

Quote:
Originariamente inviato da moonwolf
....per ogni macchina indipendente emulata bisognerà pagare le licenze di sistemi operativi ed applicativi.
Già mi immagino il conto del PC .... "Guardi, il computer costa 700€, per il software servono 5000€" ... cosa che in teoria sarebbe da farsi anche adesso in sistemi multipartizionati .... e non sono parole mie, ma della Microsoft.
Ecco la filosofia delle nuove tecnologie......
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 15:04   #17
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
Re: Maaaaa

Quote:
Originariamente inviato da moonwolf
....per ogni macchina indipendente emulata bisognerà pagare le licenze di sistemi operativi ed applicativi.
Già mi immagino il conto del PC .... "Guardi, il computer costa 700€, per il software servono 5000€" ... cosa che in teoria sarebbe da farsi anche adesso in sistemi multipartizionati .... e non sono parole mie, ma della Microsoft.
questo non lo so...ma si tratta indubbiamente di un bel passo avanti: alla prima di vanderpool nel 2003 (e di cui pacifica è la controparte AMD) facevano vedere due persone che con 2 terminali attaccati allo stesso corpo CPU-Main facevano andare ognuno applicativi per i fatti propri (uno giocava e l'altro cazzeggiava tra dvd ed office), potevano installare e disinstallare applicazioni senza rompersi le balle a vicenda ed uno dei due ha perfino fatto il reboot della sua macchina virtuale mentre l'altro giocava allegramente...sostanzialmente si tratta di una tecnologia che permette di allocare in maniera intelligente le risorse (spesso sovrabbondanti) di un pc tra più utenti
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 15:24   #18
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
x spectrum: prova UserModeLinux o anche UML come gia' stato detto. Fa' proprio questo certo la velocita' nn e' eccelsa nn essendoci supporto HW.
Cia'
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 15:50   #19
Feanortg
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 337
Invece si paghera' di meno!

Immaginate di fare girare linux e windows XP contemporaneamente: su linux tengo open office e tutti gli altri applicativi open source come programmi per codifica e altri, su xp solo i videogiochi. Se ho XP originale mi basta quello e senza dover fare reboot ho i vantaggi dei 2 sistemi e sono a posto con la "legge"
Feanortg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 16:00   #20
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Magari quando diventera' piu' maturo:

http://www.cl.cam.ac.uk/Research/SRG/netos/xen/

Comunque VMware non e' lento. Raggiunge praticamente
il 99% delle prestazioni della macchina nativa.
Ovviamente salvo l'accelerazione 3D che non c'e' ancora. Chiaramente i cicli di CPU si devono
dividere con l'OS nativo, per cui ecco
che farebbe comodo il dual processor...

L'unico problema di VMware e' che e' caro.
Il prezzo della versione Worstation e' quasi
quello di un PC entry level. La versione GSX
costa quanto un server entry level, mentre
per la versione ESX non ne parliamo nemmeno...
Peccato che non c'e' ancora per Athlon64
in modo da avere supporto per macchine
virtuali con RAM > 4GB senza
paginazione...

Gli utenti MAC invece hanno il MAE
gratuito, che praticamente quello che fa VMware ma
per PPC ... ;-)
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1