|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13136.html
La compagnia di SunnyVale annuncia una tecnologia simile a Vanderpool di Intel, per abilitare la gestione di più macchine virtuali anche su sistemi AMD Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
|
Ma è una specie di Hyper Threading???
![]()
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
L'HT fa vedere al sistema 2 processori virtuali, queste tecnologie fanno vedere + sistemi virtuali, come avere + pc in 1.
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
|
Quote:
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Questa tecnologia ce li hanno gli IBM Power5 già da un po'...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Verona
Messaggi: 1151
|
E' il sistema utilizzato ad esempi nelle macchine SUN 10000 dove puoi creare partizioni che girano indipendentemente dalle altre, utilizzando ognuna una o più cpu e condividendo risorse quali ram, dischi, ecc.
Averla sul pc di casa sarebbe una bella novità, eviterebbe a molti di noi il dovere avere più pc per diverse funzioni, come un server web o altro ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Non dimentichiamo le macchine MVS di IBM di un
bel po' di anni fa. Alla fin fine non si reinventa piu' niente. Una volta c'erano i mainframe con i terminali. Poi i terminali sono diventati come i mainframe, che sono ridiventanti terminali, che sono ridiventati mainframe, e cosi' via... Comunque sono le virtualizzazioni ora realizzate con VMware (pensate a VMWare ESX) oppure con il kernel linux UML. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
si e ovviamente ci dovrà essere nel SO un sistema per la gestione delle macchine virtuali che non credo sarà mai gratuito a meno che non si passi a sistemi Linux like... non credo proprio che MS sia disposta a fornire il suo virtual pc per supportare le tecnologie che amd e intel introdurranno nei propri futuri microprocessori. staremo a vedere come si sviluppa la cosa
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
|
ma le macchine virtuali fatte con vmware cosa hanno di diverso?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 266
|
Quote:
![]() sperèm... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: treviso
Messaggi: 443
|
x sirus
da quello che ho letto la virtulizzazione sara' a livello hardware, dovranno essereci motherboard, schede video, cpu che suportano tale tecnologia, poi ovviamente anche i futuri sistemi operativi dovranno essere ottimizzati per condividere le risorse. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
|
Quote:
Ho un vmware ws con Win2K sulla part linux Ebbene Win2k è + veloce anche nel caricarsi partendo da vmware che nativamente...
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 316
|
Secondo me...
Se non cominciano a programmare in modo nativo per il supporto multiproccessore sarà tutto inutile... Ad oggi per molte programmi l'esistenza di 2 o più cpu è abbastanza inutile...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 4156
|
Maaaaa
....per ogni macchina indipendente emulata bisognerà pagare le licenze di sistemi operativi ed applicativi.
Già mi immagino il conto del PC .... "Guardi, il computer costa 700€, per il software servono 5000€" ... cosa che in teoria sarebbe da farsi anche adesso in sistemi multipartizionati .... e non sono parole mie, ma della Microsoft. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Messaggi: n/a
|
Giustissimo
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
|
Re: Maaaaa
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
|
x spectrum: prova UserModeLinux o anche UML come gia' stato detto. Fa' proprio questo certo la velocita' nn e' eccelsa nn essendoci supporto HW.
Cia' |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 337
|
Invece si paghera' di meno!
Immaginate di fare girare linux e windows XP contemporaneamente: su linux tengo open office e tutti gli altri applicativi open source come programmi per codifica e altri, su xp solo i videogiochi. Se ho XP originale mi basta quello e senza dover fare reboot ho i vantaggi dei 2 sistemi e sono a posto con la "legge"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Magari quando diventera' piu' maturo:
http://www.cl.cam.ac.uk/Research/SRG/netos/xen/ Comunque VMware non e' lento. Raggiunge praticamente il 99% delle prestazioni della macchina nativa. Ovviamente salvo l'accelerazione 3D che non c'e' ancora. Chiaramente i cicli di CPU si devono dividere con l'OS nativo, per cui ecco che farebbe comodo il dual processor... L'unico problema di VMware e' che e' caro. Il prezzo della versione Worstation e' quasi quello di un PC entry level. La versione GSX costa quanto un server entry level, mentre per la versione ESX non ne parliamo nemmeno... Peccato che non c'e' ancora per Athlon64 in modo da avere supporto per macchine virtuali con RAM > 4GB senza paginazione... Gli utenti MAC invece hanno il MAE gratuito, che praticamente quello che fa VMware ma per PPC ... ;-) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:39.