|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: sassari
Messaggi: 1528
|
la follia della donna!!!!
La base iniziale che fa da sfondo all'intonazione alla Renato Zero è quella di Welcome to the machine, dall'album Wish You Were Here, a cui è sovrapposto l'arpeggio di chitarra di Shine on your crazy diamond. Pochi minuti dopo si prosegue con una citazione da Nobody Home, dall'album The Wall, ed alla frase di "Renato Zero" che dice "...e pensare che tutto questo l'han deciso..." c'è un cambio di accordo che si può chiaramente riscontrare nell'interludio centrale di "Dogs". (tnx to Zio Arturone, Il Pelle, Daniele Montedoro e Grumo).
Il Roger che viene nominato all'inizio è ovviamente Roger Waters, mentre la variazione "Non hai mai pensato ad un tatuaggetto" è costruita sull'arpeggio iniziale di "Something in the way she moves" di James Taylor, che viene citato infatti come "JT Larsen" nei credits. Inoltre il riff conclusivo di pianoforte è un altro richiamo a James Taylor, con "Enough to be on your way" (tnx to Dante) "Parte 1" è probabilmente un richiamo a "Shine On You Crazy Diamond (Part I)" (tnx to Assuvdo). Ma non vi aspettate una Part II: per stessa ammissione degli elii, la Part II è l' "assolo mancato" alla fine! L'attacco di batteria che lo precede è una probabile citazione a Time, mentre i rumori di sabot ricordano On the run, sempre dei Pink Floyd (tnx to Ximoteo). "Si chi è? Ah ciao, Roger! E no, sto a cantà un pezzo dai! E nun te posso fa salì, ve conosco a voi Pink Floyd, poi ve pijate l'idea mia pe' fa li dischi vostra eh! Mo' te saluto, sta a girà il nastro, devo dì scarpe, ciao!" Scarpe, di merda, da donna, che costano milioni all'uomo. E pensare che tutto questo lo hanno deciso... i ricchioni. C'è un cartello di ricchioni che ha deciso che l'anno scorso andava il rosso e quest'anno il blè. Pantaloni a coste che costavano al mercato euro 23 oggi li trovi alla boutique comprati dalle donne ricche. L'han deciso i ricchioni e io devo accettarlo. La follia della donna quel bisogno di scarpe che non vuole sentire ragioni cosa sono i milioni quando in cambio ti danno le scarpe. Non hai mai pensato a un tatuaggetto. La tua amica sfoggia un tatuaggetto. Corri, corri a farti un tatuaggetto d'improvviso hai bisogno di un tatuaggetto, un tatuaggetto, un tatuaggetto. D'un tratto non ti piace più, cosa fai? Lo togli, non puoi. Ne fai un altro più grosso. La follia della donna, il disagio mentale di iniettarsi l'inchiostro con gli aghi, sciabattando poi vaghi per le vie della moda in sabot. MOSTRUOSI!!!!!
__________________
VENDO IBANEZ SA 36FM COME NUOVA PREZZO INTERESSANTE VENDUTA!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Messaggi: n/a
|
cicci................cicci.........CICCIPUT!!!
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
|
che è sta roba? in tv?
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: sassari
Messaggi: 1528
|
Dentro ognuno di noi stessi si nasconde un potenziale Shpalman, sia che tu sia panettiere, lavoratore interinale o barman... Direttamente dal Giappone il cartone animato che sta facendo impazzire gli appassionati di tutto il mondo. In una società di vincenti in cui la faccia di merda è necessaria per emergere, un eroe che spalma la merda in faccia sembrerebbe inutile. Invece Shpalman piace per quei suoi modi un po' spicci, e devi stare attento perché quando inizia a spalmare non lo fermi più e colpisce anche chi non c'entra niente, come la mamma quando seda le risse tra due figli menandoli entrambi indistintamente, e non importa chi ha cominciato. È tanto buono ed è convinto di combattere il male, insomma fa tenerezza e alla fine piangevano tutti.
Ulteriore interprete: Max Pezzali. Annunciatore: Victor. Il tema di Shpalman è tratto dalla seconda parte della Bourrée d'Achille, dal prologo dell'opera "Achille et Polixène" di Jean Baptiste Lully e Pascal Collasse, Parigi, 1687. Per saziare la curiosità dei più curiosi, e l'handicap dei più handicapposi... ecco a voi il midi (2.5kb - tnx to Snafu e Ilaria) e l'mp3 (2.1Mb - tnx to FaberCrackz)! La cazzuola di Shpalman invece è tratta da qui (tnx to La Cicalona e Giggi Fottone). Le onomatopee che si sentono in "Shpalman®" sono probabilmente un omaggio al telefilm "Batman" (tnx to Smegman). "Dixie e le ragazze della palla al piede" è un probabile riferimento al mondo dei cartoni animati... vi ricordate "Mimì e le ragazze della pallavolo"? Ricordatevelo! ![]() PAURA ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
VENDO IBANEZ SA 36FM COME NUOVA PREZZO INTERESSANTE VENDUTA!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
LITFIBAAAAAAAAAA TORNATEEE INSIEMEEEEEEE
RIVOGLIAMO I VOSTRI HIIIIIIIIIIIII RIVOGLIAMO I VOSTRI UAAAHHH ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Sono dei geni. Punto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:25.