|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
|
casting metodo run di thread
nel programma che devo creare ho bisogno di avviare una serie di thread (il numero a priori non è conosciuto) con associati determinati parametri. ho provato a fare public class ciao implements Runnable {...}
e poi nel costruttore inserivo la funzione che mi effettua un for che ad ogni ciclo mi avvia un thread con i parametri che mi interessano.ora però non so come associare i parametri al thread.posso fare un casting del metodo run,tipo : public void run ( int a,int b,int c,int d) {...} e se si come faccio ad avviare il thread con questi parametri?come lo istanzio il thread? se avete altri suggerimenti sono bene accetti dato che sto un pò nei casini con il programma che devo fare.grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Tanto per far avere le idee chiare a chi legge...parli di Java o di C# (sai si distinuguono poco
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
|
java.ed ora ti spiego il prob:
ora vi scrivo una parte del codice (diciao ke l'ho "riassunto" togliendoci cose inutili x la domanda che vi ho fatto).in parole povere devo fare un programma che in poche parole mi trova la minima distanza tra la località di partenza e tutte le altre località (una specie di software per palmari gps che usano le cartine).per ora il progetto è ancora in fase iniziale.come specifica ogni thread deve partire da una località e raggiungerne un'altra e poi da questa parte un altro thread ancora x la località successiva e così via.il tutto si potrebbe fare con un ciclo while (che mi fa passare da un livello di punti all'altro,immaginate con un albero che partendo dal tronco sale di un livello alla volta toccando i punti di snodo degli alberi).ad ogni ciclo while avvio un thread che mi parte dallo snodo o dalla partenza e arriva a destinazione: pubblic class ciao extends Thread { int[][] mappa = new int[][] {qui avrò tutti i dati che mi definiscono i punti della mappa e loro collegamenti} public void percorsoMappa(int cittàPartenza) { //ogni città è int fine = false; ha il suo num identificativo while(fine==false) { for (...) { //seleziona ogni città raggiunta for (...) { //da ogni città raggiunta vede //a quali città si può andare thread macchina = new thread (); */ e qui si fa partire il thread che fa il tragitto fino a che non arriva alla città seguente dove si ferma.a quel punto finisce il ciclo e si ritorna al while x un altro livello.e così via } } } public static void main (String args[]) { } ora qui sorgono i problemi : 1) quando avvio il thread io ci devo associare dei parametri che dovrei passargli x riferimento e che poi lui userà all'interno del suo metodo run per far viaggiare la macchina da una città all'altra.e già questo nn so come farlo. 2) e poi c'è di nuovo il prob che vi ho scritto all'altro post. se potete aiutatemi.grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
|
Per passare i parametri al thread non devi ridefinire il metodo run, ma passi tali parametri al costruttore del thread:. Per fare questo devi crearti una classe che estende thread ridefinendo il metodo run; ad esempi se il tuo thread deve lavorare con due interi a e b:
Codice:
class MyThread extends Thread{ private int a; private int b; public MyThread(int a, int b){ this.a = a; this.b = b } public void run(){ ..... } } Thread t = new MyThread(a, b); t.start(); ciao.
__________________
Sun Certified Java Programmer EUCIP Core Level Certified European Certification of Informatics Professionals |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
|
l'avvio dei thread lo inserisco all'interno di un ciclo for.ad ogni ciclo si avvia un thread a cui però devo associare dei dati (interi in ingresso).come potrei fare?si può avviare il thread con parametri in ingresso?oppure potrei fare così :
for (....) { a=.. ; b=...; thread ciao = new thread (); } e poi all'interno del thread scrivo di prendere a e b. ma facendo così non rischio che il thread prenda i dati troppo tardi e che per esempio prenda quelli del ciclo successivo? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
|
Come ti ho detto i parametri li devi passare al costrutture di una classe che estende thread; se non sono oggetti (cioè sono interi, booleani, double,...) tutti i thread avranno copie dei valori distinti, altrimenti avranno tutti un riferiemtni agli stessi oggetti.
__________________
Sun Certified Java Programmer EUCIP Core Level Certified European Certification of Informatics Professionals |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:22.