Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-08-2004, 13:03   #1
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
Guida pratica al cooling By co2

Asd...

nn è una guida.. ma sto cercando info riguardo al raffreddamento by co2...

coibentazioni.. usi.. precauzioni.. ecc ecc ..tutto..



ki mi da una mano? ovviamente sia link ke cose provate in prima xsona sono ben accette..

__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2004, 13:15   #2
Stivmaister
Bannato
 
L'Avatar di Stivmaister
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11029
Re: Guida pratica al cooling By co2

Quote:
Originariamente inviato da 85kimeruccio
Asd...

nn è una guida.. ma sto cercando info riguardo al raffreddamento by co2...

coibentazioni.. usi.. precauzioni.. ecc ecc ..tutto..



ki mi da una mano? ovviamente sia link ke cose provate in prima xsona sono ben accette..

Il buon samaritano delle guide!!!
Stivmaister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2004, 13:19   #3
IcEMaN666
Senior Member
 
L'Avatar di IcEMaN666
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
buttiamo giù due righe

Allora C02 come sapete è Anidride Carbonica.
La particolarità di questa sostanza è che a temperatura e pressione ordinarie sublima, cioè passa dallo stato solido allo stato aeriforme senza diventare liquido.
Per i nostri scopi si può usare sia sotto forma di gas, sia sotto forma solida, detto anche "ghiaccio secco".
La sua temperatura è di circa -60°c.
Per usarlo sotto forma aeriforme bisogna costruire una specie di waterblock, o meglio un co2 block dove immettere il gas; per usarlo solido invece si deve costruire un tolotto come quello per l'azoto liquido, versarne qualche cubetto dentro e riempire con l'alcool etilico per favorire lo scambio termico..
a dopo x altre info
__________________
Ci sono 550.000.000 di armi da fuoco sul pianeta: questo significa un arma da fuoco ogni 12 persone.
Ora la domanda è: come armiamo le restanti 11?
IcEMaN666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2004, 13:25   #4
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
bene bene.. se raccolgo un po di info.. fine settembre scatta la guida.. e forse anche un Oc day sulla co2...

thnx
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2004, 13:39   #5
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
vai nella sezione extreme cooling di pctuner, ci sono parecchie informazioni. cmq il chiaccio secco sublima a circa 78.5 gradi.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2004, 13:41   #6
Stivmaister
Bannato
 
L'Avatar di Stivmaister
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11029
Quote:
Originariamente inviato da IcEMaN666
buttiamo giù due righe

Per usarlo sotto forma aeriforme bisogna costruire una specie di waterblock, o meglio un co2 block dove immettere il gas
Inpratica come il motorino dei frigoriferi?
Stivmaister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2004, 13:48   #7
IcEMaN666
Senior Member
 
L'Avatar di IcEMaN666
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
Quote:
Originariamente inviato da Stivmaister
Inpratica come il motorino dei frigoriferi?


Il tubo a sinistra è la mandata, dove c'è il gas, è saldato in quanto le pressioni in gioco non sono basse.
A dx esce l'anidride carbonica dopo aver raffreddato il blocco
foto di pctuner.net
__________________
Ci sono 550.000.000 di armi da fuoco sul pianeta: questo significa un arma da fuoco ogni 12 persone.
Ora la domanda è: come armiamo le restanti 11?
IcEMaN666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2004, 15:17   #8
fastmenu
Senior Member
 
L'Avatar di fastmenu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
Quote:
Originariamente inviato da IcEMaN666


Il tubo a sinistra è la mandata, dove c'è il gas, è saldato in quanto le pressioni in gioco non sono basse.
A dx esce l'anidride carbonica dopo aver raffreddato il blocco
foto di pctuner.net





sono appena stato a x comprare la bombola di co2,ma a un prezzo ragionevole ce l hanno solo da 5kg,poi me la ricaricano,secondo voi quanto co2 serve per un clock day???
vai dj ke ce la famo
fastmenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2004, 15:46   #9
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
quella tecnica però è + complicata del dryice, necessita di esperienza, spazi molto ben aerati. il dryice è + semplice da maneggiere e consente di ottenere temperature simili a quelle dl gas sparato nel co2 block
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2004, 16:27   #10
Makmast
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2187
Quote:
Originariamente inviato da IcEMaN666


Il tubo a sinistra è la mandata, dove c'è il gas, è saldato in quanto le pressioni in gioco non sono basse.
A dx esce l'anidride carbonica dopo aver raffreddato il blocco
foto di pctuner.net

non mi pare proprio di ricordare ke il tubo di ingresso fosse saldato, anzi è infilato in un tubo al silicone e serve come valvola di emergenza in caso si intasi il wb, in modo ke il tubicino di silicone esplodi prima di far esplodere l'intera bombola
__________________
...questo non è modding, è compring...
Makmast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2004, 16:35   #11
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da Makmast
non mi pare proprio di ricordare ke il tubo di ingresso fosse saldato, anzi è infilato in un tubo al silicone e serve come valvola di emergenza in caso si intasi il wb, in modo ke il tubicino di silicone esplodi prima di far esplodere l'intera bombola
quel co2 block lo hanno usato prima dell'azoto per nn dare lo shck di 220 gradi in botta
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2004, 16:48   #12
IcEMaN666
Senior Member
 
L'Avatar di IcEMaN666
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
Quote:
Originariamente inviato da Makmast
non mi pare proprio di ricordare ke il tubo di ingresso fosse saldato, anzi è infilato in un tubo al silicone e serve come valvola di emergenza in caso si intasi il wb, in modo ke il tubicino di silicone esplodi prima di far esplodere l'intera bombola
sorry ricordavo male...però il tubo di rame...bho non sono sicuro...te sei sicuro?
__________________
Ci sono 550.000.000 di armi da fuoco sul pianeta: questo significa un arma da fuoco ogni 12 persone.
Ora la domanda è: come armiamo le restanti 11?
IcEMaN666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2004, 16:49   #13
IcEMaN666
Senior Member
 
L'Avatar di IcEMaN666
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet
quel co2 block lo hanno usato prima dell'azoto per nn dare lo shck di 220 gradi in botta
no quello è il co2 block del primo clock day senza azoto...quello con l'azoto aveva 1 raccordo di entrata e 3 di uscita
__________________
Ci sono 550.000.000 di armi da fuoco sul pianeta: questo significa un arma da fuoco ogni 12 persone.
Ora la domanda è: come armiamo le restanti 11?
IcEMaN666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2004, 16:55   #14
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
si verp scusate..
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2004, 17:34   #15
Makmast
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2187
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet
quel co2 block lo hanno usato prima dell'azoto per nn dare lo shck di 220 gradi in botta
scusa, ma la foto è il Co2Block ke abbiamo usato al primo co2day, un tubicino di rame partiva dalla bombola e entrava in un tubo di silicone ke poi era fissato al raccordo del co2block, questo serviva da valvola x eventuali intasamenti del wb.......
__________________
...questo non è modding, è compring...
Makmast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2004, 18:29   #16
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
xcio voi conisgliate di usarlo non sottoforma di gas?



x una giornata sostanziosa.. quanti kg?

EDIT:

http://forum.pctuner.net/forum/showt...0&pagenumber=1

interessante.....
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it

Ultima modifica di 85kimeruccio : 18-08-2004 alle 18:39.
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2004, 19:42   #17
fastmenu
Senior Member
 
L'Avatar di fastmenu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
Quote:
Originariamente inviato da 85kimeruccio
xcio voi conisgliate di usarlo non sottoforma di gas?



x una giornata sostanziosa.. quanti kg?

EDIT:

http://forum.pctuner.net/forum/showt...0&pagenumber=1

interessante.....



xò quello è secco,noi lo facciamo a gas no??
fastmenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2004, 19:43   #18
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
ehehhe.. si puo fare anche a gas... xo' han detto ke nn è facilissimo..

stivmaister ha un po di pratica sui frigo.. te col tuo.. qualcosa potremmo tirare insieme...
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2004, 19:46   #19
Makmast
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2187
x usarlo a gas bisogna avere anke molta attenzione xche se usato in modo sbagliato puo essere pericoloso......basta avere un minimo di intelligenza e seguire le norme di sicurezza
__________________
...questo non è modding, è compring...
Makmast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2004, 19:48   #20
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
beh.. guanti.. vestiti nn propio leggeri.. maskerina.. nn so.. dicci dicci ke noi nn sappiamo molto
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v