|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 310
|
Installare win 98 in un pc con slackware
ho installato slackware 10 ed ho il lilo in un floppy [errore mio durante l'intallazione],
cioè se nn metto il floppy al boot nn parte linux (come faccio a copiare lilo nell'hard disk in modo da non inserire il floppy??) ora posso installare win 98 (lo installo provvisoriamente per provare un gioco....) senza che linux subisca danni? cioè se installo winzozzo, linux i partirà ugualmente? tnk mille ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
devi andare su un live cd (anche uquello della slack va bene) montare la partizione di linux e lanciare
chroot /punto/di/mount lilo cia |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 427
|
oppure si potrebbe anche avviare slack da floppy e una volta avviato digitare da root il comando "lilo", dovrebbe funzionare
nel caso leggi quello che ti scrive, dovremme dire added **** dove per **** si intende l'immagine di boot che hai, se vedi che corrisponde al floppy dovrebbe funzionare senza problemi
__________________
Ho trattato positivamente con: Crazy rider89, luigi864. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 310
|
tnk ora provo
ho 2 hard disk, uno con linux un'altro è vuoto senza file system se installo win in quel'altro disco, ho problemi a far ripartire linux? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 427
|
Sarebbe sicuramente stato meglio installare prima windows e poi linux
ad ogni modo... avendo un floppy di boot stai tranquillo che non sbagli... installati windows poi avvia col floppy e a quel punto vedi di stare ben attento. Da root edita il file /etc/lilo.conf e inserisci le righe per fargli avviare anche windows (ti dovrebbe dire tutto se scrivi man lilo.conf, io non ho windows in dual boot con linux da 2 anni e non ricordo assolutamente come si facesse a configurare lilo per avviare win). Nel caso qualcosa andasse storto è bene che prima ti prepari anche un disco di avvio di windows (c'erano su windows vero? O_o) o comunque che ti prepari all'eventualità che il bootloader di windows vada a farsi benedire. Il metodo sicuro resta sempre lo stesso: lasciare 2 hard disk ognuno col suo bootloader e poi scegliere da bios all'avvio quale dei due usare come disco di boot, anche se non è un gran lavoro di fino funziona sempre.
__________________
Ho trattato positivamente con: Crazy rider89, luigi864. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 310
|
tnk provo
nel frattempo ho sentito parlare di emulatori win, visto che win lo utilizzo solo per vecchi game [e anke di rado] stavo pensando se sarebbe stato meglio installare un emulatore che dite? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:26.