Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2004, 13:30   #1
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Un dissi'?.... E perche' no! !56k!

Gia' perche' no?
Proviamo a realizzare un dissipatore ad aria in poco tempo....
Magari qualcosa che vada bene per sostituire quel lamierino sopra il southbridge della mia lanparty......

Ecco da dove iniziare:



Una lamiera di rame da 1mm di spessore.

Allora vediamo un po', direi che 35mm di lato vada bene come base, stessa cosa per le alette, dovrebbe venire un cubo, va be' "dovrebbe".....

La base sara' dello stesso spessore, avevo pensato di usare uno spessore maggiore ma sia per ragioni di peso, sia per l'entita' del calore da smaltire ho preferito usare una base sottile.


mettiamo in moto sto' coso va'


ecco i primi tagli:





Non e' certo un taglio laser ma mi devo accontentare....

Ecco le alette:





A questo punto ho dovuto preparare il lato che sarebbe andato a contatto con la base, cercando di far combaciare il piu' possibile aletta e base, per far questo ho usato sia un disco abrasivo messo sul trapano che una lima su cui rifinire le varie alette.


Finito il tutto, rimane il problema di creare gli spazi tra un'aletta e l'altra, far stare 14 alette spesse 1mm su 35mm, metterle insieme e saldarle sulla base......
Ciao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto

Ultima modifica di zerotre : 01-08-2004 alle 15:09.
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 15:07   #2
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Per fare "spessore" ho usato della lamina d'alluminio usata per i disegni a sbalzo, mi sono ricavato un quadratino da mettere tra ogni aletta:




Ecco il blocco pronto con la base:


Adesso il problema e' far stare insieme le alette e gli spessori per poter saldare il tutto alla base.....

Sempre utilizzando dell'alluminio....


Mi sono fatto una specie di involucro....


la parte delle alette che si vede e' quella che andra' saldata sulla base


ho usato anche un giro di fil di ferro per bloccare ancora di piu'.


In questa foto si vedono le alette allineate per essere saldate:


Ecco qui' il dissi' pronto per la saldatura:



Ciao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 15:15   #3
TonnoDa-rioMare
Member
 
L'Avatar di TonnoDa-rioMare
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Desio (MI)
Messaggi: 272
Re: Un dissi'?.... E perche' no! !56k!

Saldare non è una buona cosa:

http://www.dr4ko.it/portal/modules.p...ewtopic&t=1346 (sostituisci il numero con la vocale)
Troverai molte dritte sulle saldature e dissipazione leggiti i post di "koccos"

Quoto anche una parte molto importante:

Quote:
Originariamente inviato da "koccos"
Ciao Kiko_fire_ram, è pur vero che hanno una superficie dissi molto alta ma d'altro canto che hanno un difetto di progettazione.
Mi spiego meglio, il processo produttivo di questi dissipatori è di creare una base sagomata con tanti incavi per le alette e incollare le alette mediante un processo denominato micro-saldobrasatura (ovvero una saldatura per processo chimico di covalenza ionica, scaturita da medie temperature). (quelle alette sono di commercializzazione standard e si chiamano corpi lamellari)

A questo punto , sai, cosa avviene nel processo termo-cinetico?

Che i tempi di evacuazione energetica aumentano a causa di queste micro-saldobrasature, cosi creando 'un collo di bottiglia' e accentrando il calore in questi punti.

Sarebbero stati ottimi se fossero stati prodotti con tecnologia skiving fins, tecnologia proprietaria della Microcool, non per niente il Microcool NorthPole costa un bel pò.

scusa se ho fatto questa puntualizzazione in merito.

Mi scuso se non sono stato chiaro.

Ciao


IMHO se devi fare un buon dissipatore ti devi prendere un cubetto di rame e tagliarlo a "lamelle" con un laser (ma penso non si possa fare o_o)
TonnoDa-rioMare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 15:25   #4
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
tentar nn nuoce no?

figa come idea cmq se ti riescie
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 15:51   #5
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Re: Re: Un dissi'?.... E perche' no! !56k!

Quote:
Originariamente inviato da TonnoDa-rioMare
Saldare non è una buona cosa:

http://www.dr4ko.it/portal/modules.p...ewtopic&t=1346 (sostituisci il numero con la vocale)
Troverai molte dritte sulle saldature e dissipazione leggiti i post di "koccos"

Quoto anche una parte molto importante:
.....

IMHO se devi fare un buon dissipatore ti devi prendere un cubetto di rame e tagliarlo a "lamelle" con un laser (ma penso non si possa fare o_o)
Queste cose per me non sono assolutamente una novita', non mi sogno di fare un dissipatore del genere per una cpu, qui' si parla di un southbridge, di un qualcosa che di solito e' spoglio senza niente di sopra, e poi hai mai visto un dissipatore del genere?
Io si, perche' questo non e' il primo che faccio, e raramente faccio le cose a caso.

Questo e' un dissi' che ho fatto qualche anno fa', che non ho messo su un sb ma su una geforce2mx....



questo invece e' il dissipatore in alluminio che usavo prima sulla gpu:




Non e' certo un dissipatore piccolino, ebbene usando quello saldato sono riuscito a salire di 10mhz di core, a testimonianza che rame batte alluminio anche se e' saldato.
Ovviamente prendere un pezzo di rame e lavorarlo con un seghetto a mano per ottenere un dissipatore dal pieno e' molto piu' conveniente, pero' mi spiace, non sono il tipo, dai blocchetti di rame preferisco ricavare altro...
Ciao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 20:42   #6
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Allora dopo il simpatico intermezzo riprendo a postare la sequenza di lavorazioni...

a questo punto mi rimane da saldare, quindi stendo della pasta adatta, penso si chiami flussante, sul fondo che e' stato in precedenza ben lappato per favorire al massimo l'aderenza delle alette:


Quindi dopo aver riscaldato lentamente il pezzo di rame ho steso dello stagno sulla superficie:


A questo punto ho riscaldato il blocco delle alette nella parte che sarebbe andata a contatto con lo stagno, e' bene riscaldare a dovere prima le alette quindi scaldare il fondo con lo stagno mantenendo insomma entrambe le parti ad una temperatura ottimale per garantire una corretta saldatura, quindi m'e' bastato appoggiare il blocco alette sul fondo, dare una scaldata di cannello sempre in maniera lenta, alla fine ecco il risultato....



qui si intravede lo stagno che e' salito un po' in alcuni punti:


altre fotine:



ecco la lappatura del fondo....


Fine, pronto all'uso


Adesso devo solo trovare un po' di tempo per smontare tutto, o dite che riesco a montarlo a mobo verticale??

Ciao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 23:09   #7
ka88
Senior Member
 
L'Avatar di ka88
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Gallipoli (lecce)
Messaggi: 2266
bello...soprattutto la lappatura...certo che fare un dissi ricavandolo da un blocco di rame, senza saldare le alette, sarebbe meglio...cmq per il sb è ottimo
__________________
[VENDO] Cavi Round-WaterBlock Ybris(HDD,CPU,VGA,Chipset),CrystalTrap,Radiatore V2 -
Cerco lettore DVD slim,HDD da 2,5" e adattatori IDE - TRATTATIVE: iL PoLlO, loripa80,omegathemad,dinomite,MAURIZIO81, _Ice_Key, Cazzeggiatore...[su HWU] & 60 Feedback+ [su eBay]
ka88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 23:55   #8
TonnoDa-rioMare
Member
 
L'Avatar di TonnoDa-rioMare
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Desio (MI)
Messaggi: 272
IMHO lo stagno ti blocca tutto il calore :/

Poi boh tu non fai le cose a caso
TonnoDa-rioMare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 01:13   #9
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
ke calore vuoi ke venga da un southbridge
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 02:12   #10
Gandalf The White
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf The White
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: S.Donato - Milano
Messaggi: 907
Per un south io avrei tagliato una croce nella lastra di rame ( composta da cinque quadrati uguali, o ancora meglio con le braccia fortemente allungate ) ... la base incollata al chip e le quattro braccia piegati verso l'alto ... nessuna saldatura, quindi maggiore conduzione termica, e grande superficie dissipante.

Volendo fare la pazzia, con la colla bicomponente a conduzione termica, si potrebbero intagliare altre croci di dimensioni via via più piccole e incollarle una al centro dell'altra ... porcospino rulez ...

Lo stagno è pur sempre un metallo cmq, ha un modesto coefficiente di conduzione termica di 64 contro i 210 dell'alluminio, ma il calore passa ... se lo stagno è abbondante poi la conduzione è discreta.
__________________
Silver
Gandalf The White è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 02:20   #11
ka88
Senior Member
 
L'Avatar di ka88
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Gallipoli (lecce)
Messaggi: 2266
mmm...come dici tu otterresti solo 4 alette ed incollare altre semi scatole all'interno nn mi sembra una buona idea....in ogni modo la soluzione adottata da 03 è la miglio in fatto di realizzazione e costo...
__________________
[VENDO] Cavi Round-WaterBlock Ybris(HDD,CPU,VGA,Chipset),CrystalTrap,Radiatore V2 -
Cerco lettore DVD slim,HDD da 2,5" e adattatori IDE - TRATTATIVE: iL PoLlO, loripa80,omegathemad,dinomite,MAURIZIO81, _Ice_Key, Cazzeggiatore...[su HWU] & 60 Feedback+ [su eBay]
ka88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 02:52   #12
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Quote:
Originariamente inviato da TonnoDa-rioMare
IMHO lo stagno ti blocca tutto il calore :/

Poi boh tu non fai le cose a caso
e in my humble opinion tu il mio post non l'hai neanche letto
non e' certo un bel modo di sprecare byte sul forum
"lo stagno mi blocca TUTTO il calore", che dire di fronte a una tale espressione... complimenti sei un genio, non ho altre parole, adesso lo stagno e' diventato un isolante termico....si hai ragione la tua opinione e' veramente molto humble...

Ciao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 02:54   #13
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Quote:
Originariamente inviato da Gandalf The White
Per un south io avrei tagliato una croce nella lastra di rame ( composta da cinque quadrati uguali, o ancora meglio con le braccia fortemente allungate ) ... la base incollata al chip e le quattro braccia piegati verso l'alto ... nessuna saldatura, quindi maggiore conduzione termica, e grande superficie dissipante.

Volendo fare la pazzia, con la colla bicomponente a conduzione termica, si potrebbero intagliare altre croci di dimensioni via via più piccole e incollarle una al centro dell'altra ... porcospino rulez ...

Lo stagno è pur sempre un metallo cmq, ha un modesto coefficiente di conduzione termica di 64 contro i 210 dell'alluminio, ma il calore passa ... se lo stagno è abbondante poi la conduzione è discreta.
l'idea non e' male, ma sei sicuro che la bicomoponente termoconduttiva abbia un coefficiente di conduzione termica superiore allo stagno???
Ciao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 03:16   #14
Gandalf The White
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf The White
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: S.Donato - Milano
Messaggi: 907
Quote:
Originariamente inviato da zerotre
l'idea non e' male, ma sei sicuro che la bicomoponente termoconduttiva abbia un coefficiente di conduzione termica superiore allo stagno???
Ciao.
Zerotre.
Sul sito di Articsilver si legge che la loro bicomponente conduce il calore quasi come la loro famosa artic silver ( 7.5W/m°K contro 8.8W/m°K ) ... ora non ho idea di quale sia il rapporto fra la conduzione di quella pasta termica e quella dello stagno, fatto sta che la pasta è pensata appositamente per condurre il calore, lo stagno non l'ho mai visto usato per questo scopo ( se noti infatti molti dissipatori assemblati da varie parti non sono saldati ma tenuti insieme da viti e pasta termica fra i vari componenti, heatpipe in particolare ) ... e cmq se non altro è mooooooolto più semplice da applicare !

I dissipatori a croce non me li sono inventati io cmq ... sono tranquillamente in vendita anche in formato pc ( per raffreddare i chipset minori ovviamente ) e vengono usati parecchio nei congegni elettronici; quattro alette grandi anche solo come la base comportano un aumento di superficie dell'800% ( di ogni parte contano entrambe le facce, ricordiamolo ), mica noccioline ... per un compomente come un southbridge, che lavora tranquillamente anche senza dissipatore, è in ogni caso sovradimensionato.

I vari "orb" per schede video a pensarci bene, non è che abbiano un schema molto diverso o una superficie molto maggiore ... eppure raffreddano ... se invece di fare una croce tagli un cerchio o un quadrato nel rame, magari di grandi dimensioni ... lasci la base quadrata o tonda della dimensione del chip e fai tante fette delle parte restante con una cesoia per poi piegarle come preferisci ottieni niente più e niente meno di un orb.
__________________
Silver
Gandalf The White è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 03:40   #15
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
7.5W/m°K

contro 64W/m°K

vedi un po' tu cosa conduce di piu'.

POi io ho un aumento di superficie pari al 2800% contro i tuoi 800%


A parte gli scherzi, (mica tanti), non ho postato un messaggio piu' su' per niente, le foto le ho fatte per far rendere conto che le prestazioni che si ottengono non sono per niente male, del resto raffreddo ancora la geforce con quel dissipatore, e i 10 mhz in piu' non sono da buttare, insomma penso che si stia allungando il brodo, non avrei fatto niente se non ero convinto, e io non mi convingo a parole.
Ciao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 10:27   #16
ka88
Senior Member
 
L'Avatar di ka88
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Gallipoli (lecce)
Messaggi: 2266
no susate....io credo proprio che la pasta termoconduttiva condca molto + calore dello stagno...ad esempio il vulcano 11+ ti tt ha base in rame e le alette sono incollate can pasta termica...altro che stagno...io con questo nn voglio dire che lo stagno nn va bene solo che credo la termoconduttiva vada meglio....ora vedo su internet
__________________
[VENDO] Cavi Round-WaterBlock Ybris(HDD,CPU,VGA,Chipset),CrystalTrap,Radiatore V2 -
Cerco lettore DVD slim,HDD da 2,5" e adattatori IDE - TRATTATIVE: iL PoLlO, loripa80,omegathemad,dinomite,MAURIZIO81, _Ice_Key, Cazzeggiatore...[su HWU] & 60 Feedback+ [su eBay]
ka88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 10:41   #17
TonnoDa-rioMare
Member
 
L'Avatar di TonnoDa-rioMare
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Desio (MI)
Messaggi: 272
Oe' cocco piano con gli insulti visto che non sono tuo fratello Volevo solo fare un commento sugli strumenti utilizzati (il "tutto" era in modo sarcastico ma visto che hai la coda di paglia sei subito andato a prenderla come un assoluto) quindi se ti senti offeso chiedo scusa, ma non c'era tutto sto motivo di scaldarsi tanto...

Vabbo' passo e chiudo, ho capito che qua ci sono due tipi di persone:

1) che posta le guide sul forum per farsi dare critiche e commenti

2) che posta le guide sul forum solo per farsi grande e farsi dire "bravo forte perfetto!"

Ciau... tristezza...
TonnoDa-rioMare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 10:43   #18
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Quote:
Originariamente inviato da ka88
no susate....io credo proprio che la pasta termoconduttiva condca molto + calore dello stagno...ad esempio il vulcano 11+ ti tt ha base in rame e le alette sono incollate can pasta termica...altro che stagno...io con questo nn voglio dire che lo stagno nn va bene solo che credo la termoconduttiva vada meglio....ora vedo su internet
ahi ahi Ka

dal sito artic silver:

"Silver Adhesive Features:

Made with 99.8% pure micronized silver.

62% to 65% silver content by weight.

Superior thermal conductivity. Greater than 7.5 W/mK"

7.5w/mk contro 64w/mk

lo stagno conduce quasi 10 volte meglio della bicomponente, se poi esiste una bicomponente particolare non in vendita (mi sembra strano) che arrivi ad un coefficiente di conduzione maggiore o vicino a quello dello stagno non so.
Comunque li l'hanno usato magari per semplicita' e perche' magari hanno rilevato che comunque il dissipatore si riscaldava e il suo rendimento non era certo da buttare, proprio quello che sto dicendo io.
Ciao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 10:45   #19
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Quote:
Originariamente inviato da TonnoDa-rioMare

Vabbo' passo e chiudo
Grazie!

Ciao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 10:58   #20
ka88
Senior Member
 
L'Avatar di ka88
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Gallipoli (lecce)
Messaggi: 2266
sisisisisi visto su internet...cavolo nn pensavo proprio...quindi la pasta termoconduttiva perchè la mettiamo?in questo modo nn ottengo un "tappo" termico? bho.....allora la prossima volta il procio lo saldo al water block...
__________________
[VENDO] Cavi Round-WaterBlock Ybris(HDD,CPU,VGA,Chipset),CrystalTrap,Radiatore V2 -
Cerco lettore DVD slim,HDD da 2,5" e adattatori IDE - TRATTATIVE: iL PoLlO, loripa80,omegathemad,dinomite,MAURIZIO81, _Ice_Key, Cazzeggiatore...[su HWU] & 60 Feedback+ [su eBay]
ka88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
PlayStation Portal: arriva lo Streaming ...
iPad Air 13'' (M2) in offerta: sconto di...
Schiaffo al copyright: utilizzare materi...
realme GT 8 Pro porta le fotocamere inte...
JBL Clip 5 a soli 39€ su Amazon: lo spea...
Apple pronta a pagare 1 miliardo l'anno ...
Apple non dimentica gli iPhone più...
Nintendo si prepara a dare il benservito...
Arriva la Canon R6 Mark III con un obiet...
Una famiglia ha ridotto un conto ospedal...
Le carte collezionabili dell'INPS conqui...
Football Manager 26 debutta su Steam con...
A 189,99€ con coupon: il NAS UGREEN che ...
Arm cresce ancora: ricavi oltre 1 miliar...
Xiaomi Redmi Note 14 5G ora a soli 179€:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v