Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2004, 08:19   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12840.html

Molte le novità previste da Intel per le cpu Pentium M, soluzioni largamente adottate in sistemi notebook basati su tecnologia Centrino

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 08:32   #2
[IlD4nX]
Member
 
L'Avatar di [IlD4nX]
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bugella Civitas
Messaggi: 161
L'erba voglio

Voglio il 750J...
Sti Pentium M sono una figata, già Banias è un processore bello tosto, ma Dothan con il bus a 533, 2 MB di cache, e magari Sonoma penso lo sia molto di più...
[IlD4nX] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 08:33   #3
agavss
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: San Marino
Messaggi: 5
Info

In cosa consiste la tecnologia XD bit?
agavss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 08:39   #4
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
ma a quando l'architettura centrino completamente rinnovata? voglio dire CPU (core dothan) + Nuovo chipset (sostitutivo dell'855xx) e lo standard wireless, tutto al completo!!! invece degli ibridi che escono in questo periodo (Dothan+855...)

Ultima modifica di sirus : 20-07-2004 alle 12:05.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 08:39   #5
HyperText
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Piano di Sorrento (NA)
Messaggi: 924
La tecnologia XD, ovvero Execute Disable Bit, è una modalità che determina quali istruzioni possano o meno essere eseguite e, almeno sulla carta, dovrebbe garantire una maggiore sicurezza per i sistemi PC.
HyperText è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 08:46   #6
dvd100
Senior Member
 
L'Avatar di dvd100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
è vero x dare il massimo ci vuole il nuovo chipset.... che magari consumerà anche quello meno!
dvd100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 09:09   #7
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
------------
ma ha quando l'architettura centrino completamente rinnovata
------------
questo è piu grave di un congiuntivo scivolato

cmq voglio anche io 750j!!!
dnarod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 09:20   #8
Crisidelm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 881
Mi pare ci fosse la notizia l'altro giorno: dovrebbe uscire nel primo trimestre del 2005 il nuovo chipset.
Crisidelm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 11:54   #9
Tommy.73
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy.73
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2846
Quote:
Originariamente inviato da sirus
ma ha quando l'architettura centrino completamente rinnovata? voglio dire CPU (core dothan) + Nuovo chipset (sostitutivo dell'855xx) e lo standard wireless, tutto al completo!!! invece degli ibridi che escono in questo periodo (Dothan+855...)
io direi "quando un Pentium M su un'architettura desktop con FSB 800/1066, memorie DDR400/533 Dual Channel come richiede un bus QP?"


che tristezza
__________________
Chiedimi di BOINC.Italy
Seti "Classic" dal 22/10/02 al 14/04/05 (2500WU)
Seti "Boinc" dal 14/04/05 ad Oggi (>372'000 crediti)
Tommy.73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 12:07   #10
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Tommy.73
io direi "quando un Pentium M su un'architettura desktop con FSB 800/1066, memorie DDR400/533 Dual Channel come richiede un bus QP?"


che tristezza
speriamo con calma.

L'ultima cosa che voglio vedere è l'architettura Netburst rifritta per l'ennesima volta anche in un Pentium-M
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 12:08   #11
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Crisidelm
Mi pare ci fosse la notizia l'altro giorno: dovrebbe uscire nel primo trimestre del 2005 il nuovo chipset.
core Sonoma e chipset relativo sono attesi per il primo trimestre 2005, in teoria in contemporanea a questo:

Quote:
Intel 758J (LV) 1.50GHz 2MB 400MHz Q1'05
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 13:25   #12
tatomalano
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 85
Inutili

Oggigiorno un portatile con Pentium3 1000 funziona come un P4 3000. Il collo di bottiglia è L'HD e l'accesso alle memorie di massa, non il processore. Questo vale anche per i Desktop.
tatomalano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 13:56   #13
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
speriamo con calma.

L'ultima cosa che voglio vedere è l'architettura Netburst rifritta per l'ennesima volta anche in un Pentium-M
FSB maggiorato e memorie in dual channel non vogliono dire netburst ...vogliono dire architettura più efficiente a parità di tipologia di CPU
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 14:23   #14
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
FSB maggiorato e memorie in dual channel non vogliono dire netburst ...vogliono dire architettura più efficiente a parità di tipologia di CPU
io non ho fatto un'equazione 800 Mhz FSB = netburst

leggi bene quello che c'è scritto.


Ma considerando che queste caratteristiche si rifanno a P4 e Prescott e considerando che la mossa di portare lo stesso FSB a 1066 riconducono al volere prolungare la vita ad un'architettura che dal punto di vista innovativo è già morta e sepolta da un pò, non vorrei che questo salto e questa fretta portasse Intel a riciclare le stesse idee ANCHE nel Pentium-M che funziona bene già così com'è.


Ancora il Sonoma a 533 deve uscire e si preannuncia un bel salto di prestazioni e voi parlate già di FSB a 800Mhz come fosse una necessità.

Ma a quale scopo e soprattutto a che prezzo, perchè questo inevitabilmente inciderà su calore, potenza autonomia ed ergonomia che sono dei punti di forza dell'intero Centrino.

Allora se devo seguire questa filosofia di sviluppo prendo un A-64 M che faccio prima...


Mah, io n vi capisco...
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 14:56   #15
Tommy.73
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy.73
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2846
Mi sa che non hai ben chiara la questione.
Prima di tutto ho parlato di Dothan su un desktop, quindi il problema autonomia è fuori luogo.
Poi come fai a dire "non vorrei che questo salto e questa fretta portasse Intel a riciclare le stesse idee ANCHE nel Pentium-M che funziona bene già così com'è" e ancora "voi parlate già di FSB a 800Mhz come fosse una necessità" ???

Il Pentium M funziona così bene SEBBENE utilizzi un FSB "superato" (epoca Willamette!!!) Aumentare il FSB ad 800 si potrebbe fare oggi stesso, e non c'è da toccare una virgola alla CPU, che tralaltro ha il moltiplicatore sbloccato. Poi abbinare un BUS Quad-Pumped ad una memoria DDR Single Channel è inutile e stupido, dato che il canale della memoria soddisfa a malapena metà della banda potenziale della CPU. La CPU è perfetta così com'è, si tratta SOLAMENTE di togliere tutti i freni che le sono stati imposti. Il Pentium M è attualmente la CPU più potente in casa Intel, purtroppo non può godere di chipset ottimizzati per la prestazione, di FSB decenti e di memorie Dual Channel a bassa latenza.
Fatti un giro qui: Link
__________________
Chiedimi di BOINC.Italy
Seti "Classic" dal 22/10/02 al 14/04/05 (2500WU)
Seti "Boinc" dal 14/04/05 ad Oggi (>372'000 crediti)
Tommy.73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 15:14   #16
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Tommy.73
Mi sa che non hai ben chiara la questione.
Prima di tutto ho parlato di Dothan su un desktop, quindi il problema autonomia è fuori luogo.
Poi come fai a dire "non vorrei che questo salto e questa fretta portasse Intel a riciclare le stesse idee ANCHE nel Pentium-M che funziona bene già così com'è" e ancora "voi parlate già di FSB a 800Mhz come fosse una necessità" ???

Il Pentium M funziona così bene SEBBENE utilizzi un FSB "superato" (epoca Willamette!!!) Aumentare il FSB ad 800 si potrebbe fare oggi stesso, e non c'è da toccare una virgola alla CPU, che tralaltro ha il moltiplicatore sbloccato. Poi abbinare un BUS Quad-Pumped ad una memoria DDR Single Channel è inutile e stupido, dato che il canale della memoria soddisfa a malapena metà della banda potenziale della CPU. La CPU è perfetta così com'è, si tratta SOLAMENTE di togliere tutti i freni che le sono stati imposti. Il Pentium M è attualmente la CPU più potente in casa Intel, purtroppo non può godere di chipset ottimizzati per la prestazione, di FSB decenti e di memorie Dual Channel a bassa latenza.
Fatti un giro qui: Link
no io ho capito benissimo e il thread e tutta la discussione verteva su un cambio generazionale (auspicabile ?) per il pentium M visto come processore inserito in un portatile dato che ancora del suo utilizzo e impiego vero e proprio per i desktop Intel non ha praticamente fatto trapelare nulla, la stessa Intel che invece si stà concentrando molto di + sulle soluzioni Dual Core.

E dato che una linea di sviluppo e di produzione nel caso in cui venisse utilizzato lo stesso processore è COMUNE sia per i desktop che per i mobile, portare quello standard cioè 800Mhz Quad Dumped in Dual Channel significherebbe adottarlo sia per i portatili sia per i destkop ( il wafer da cui escono i processori per portatili e desk è lo stesso ma per i primi viene scelta la parte migliore cioè il centro e le piccole zone limitrofe) e questo andebbe ad inficiare le prestazioni sulle quali si è costruito il successo del Centrino.


Morale della favola qui tutti hanno parlato di portatili e per quanto la tua idea sui desktop sia auspicabile, 1) n la vedo come realizzazione a breve termine 2) una divisione così netta nello sviluppo tra portatili e Desktop n mi sembra allo stesso modo nè facile nè praticabile.

E dato che per i notebooks che non siano Desktop replacement ora come ora l'adozione delle modifiche di cui parli sarebbero + un peso che un vantaggio effettivo, preferisco che Intel segua la sua strada e sviluppi con calma le sue idee.

Non c'è fretta e il Pentium M funziona molto bene già così com'è.



Spero ora sia tu ad avere capito il senso dei miei post

Saludi...
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 15:30   #17
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
ti quoto, anche se NONOSTANTE starebbe meglio di
----
SEBBENE
----
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga|
|ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck|
dnarod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 15:39   #18
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da dnarod
ti quoto, anche se NONOSTANTE starebbe meglio di
----
SEBBENE
----
hai ragione...ma dopo le 3h di stamattina di esame il cevvello sta ancora fumando


chiedo venia
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 15:41   #19
Superboy
Senior Member
 
L'Avatar di Superboy
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
Non ha senso la tua affermazione sull'architettura netburst in quanto è il nome dato all'architettura
interna della generazione Pentium4, le cpu centrino sono di derivazione direttamente Pentium 3 !
Ovviamente son stati ritoccati bus e altre cosette...
Inoltre intel ha gia dichiarato che nel suo futuro ha cancellato il progetto Tejas (quindi architettura netburst)
in favore dello sviluppo dell'architettura usata ora nelle cpu mobili.
Come credi che svilupperà soluzioni dual core? con due prescot? hihi ci sarebbe da ridere, scommetto 100 euro che
verranno impiegati due core di derivazione mobile (cosa aspettano a darle un nome? tipo P3Super )
Poi se usassero il prescot con ht i sistemi operativi microsoft odierni non potrebbero sfruttare le 4 cpu logiche in quanto
limitati a funzionare con 2 processori ^^ (non parlo delle versioni server ma workstation)
Il discorso sul bus non ha senso in quanto il Quad pumped collega cpu e north bridge, mentre il controller delle memorie dual channel è in quest'ultimo:
potrebbe quindi benissimo uniformare tutte le linee produttive!
Poi se nei portatili non serve la memoria doppio canale il chipset non la implementerà, se non serve il bus a 800 basta abbassare la frqeuenza...
Superboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 15:54   #20
Tommy.73
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy.73
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2846
DioBrando continui a non seguire il discorso, nessuno dice che il Centrino non funzioni bene, tutt'altro! E' la migliore soluzione mobile.
I punti che devi aver ben chiari però sono:

1) Utilizzare un BUS della CPU abbinato a memorie capaci di soddisfare metà delle potenzialità è una fesseria!
Ne abbiamo tristi esempi con le prime generazioni di Pentium 4 e di Athlon+SDRAM

2) Usare una CPU ad un FSB superiore (abbassando il moltiplicatore) non comporta alcuna modifica alla CPU (cosa c'entra il Wafer?)

3) Adottare un FSB800 su desktop non ti costringe mica ad usarlo anche nei portatili! non è mica impostato nella CPU! La CPU moltiplica solo ciò che gli viene rifilato in termini di frequenza di base.

4) FSB maggiorati e memorie D.C. non significa affatto architettura Netburst. Sono fattori totalmente migliorativi, sbagli alla grande quando dici "andebbe ad inficiare le prestazioni sulle quali si è costruito il successo del Centrino"


In breve: Intel ha a disposizione una CPU meravigliosa, ma come Cenerentola la tiene in cantina nascosta! Al ballo a palazzo (leggi Desktop) porta la sorellastra strapompata da 100Watt. Vanno benissimo anche i P4, non fraintendere, ma un Dothan non avrebbe nessuno dei tanti problemi che stanno emergendo in questi mesi.
__________________
Chiedimi di BOINC.Italy
Seti "Classic" dal 22/10/02 al 14/04/05 (2500WU)
Seti "Boinc" dal 14/04/05 ad Oggi (>372'000 crediti)
Tommy.73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1