|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano Città (zona Bande Nere)
Messaggi: 2531
|
Pneumantico con azoto. Si o no?
Sarei quasi intenzionato a gonfiare le gomme con azoto. Faccio bene oppure è una cavolata?
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
|
prova con metano.
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
|
se non sbaglio si usa l'azoto perchè risente meno della dilatazione termica...o sbaglio?
mi pare fosse così...quindi in teoria in strada dovrebbe essere meglio in quanto anche a freddo hai sempre la stessa pressione. Ripeto, mi pare fosse così non ne sonosicuro ![]()
__________________
Ci sono 550.000.000 di armi da fuoco sul pianeta: questo significa un arma da fuoco ogni 12 persone. Ora la domanda è: come armiamo le restanti 11? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano Città (zona Bande Nere)
Messaggi: 2531
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4406
|
Quote:
Battuta infelice
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: palermo-->torino
Messaggi: 285
|
Quote:
![]()
__________________
FORZA PALERMO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 179
|
cmq l'aria e' 79% azoto... io mi accontento .. e' gratise!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Parma<->Verona ATTENZIONE: ho cambiato nick, ora sono 3NR1C0 ;)
Messaggi: 1535
|
Quote:
E' proprio così, l'azoto non varia la pressione al variare della temperatura come l'aria comune. E poi le gomme non perdono pressione così rapidamente come con l'aria. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 401
|
non ne vale la pena!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano Città (zona Bande Nere)
Messaggi: 2531
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Parma<->Verona ATTENZIONE: ho cambiato nick, ora sono 3NR1C0 ;)
Messaggi: 1535
|
Quote:
Io me lo son fatto fare gratis e ti assicuro che d'estate la pena ne vale eccome, soprattutto per chi come me lascia l'auto tutto il giorno sotto il sole... la gomma ne risente dell'aumentata pressione. Senza contare l'efficacia della gomma stessa sotto stress. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Quote:
La perdita di pression e' identica , visto che l'aria e' composta di azoto. Quello che cambia e' che l'azoto puro e' anidro mentre l'aria comune contiene umidita' , a temperature superiori ai 100° il comportamento di un gas anidro e' decisamente diverso rispetto a quello di un gas umido , quindi nelle corse si usa l'azoto anidro per evitare che superati i 100° (le gomme da pista lavorano tra i 70 ed i 130°) ci siano variazioni improvvise e NON volute della pressione. Le gomme delle auto normali lavorano a circa 40° quindi usare aria o azoto e' INDIFFERENTE. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Parma<->Verona ATTENZIONE: ho cambiato nick, ora sono 3NR1C0 ;)
Messaggi: 1535
|
Quote:
Sarà come dici tu, ma io con l'azoto sono 2 mesi che giro e non ho perso un decimo di bar... cosa che non mi capitava con il gonfiaggio tradizionale. IDEM per la verifica della pressione... sempre stabile, con l'aria arrivavo anche a 0.3 bar in più... poi io porto la mia esperienza, tu la tua teoria. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Tra le nebbie pavesi
Messaggi: 528
|
Quote:
![]() Però anche tu sei impreciso: l' aria contiene "solo" il 78 % di azoto. Quote:
In un anno io ho avuto questa perdita, con la vecchia sana (per modo di dire...) aria.
__________________
"la portata storica della mamma di Berlusconi è sicuramente superiore a quella di Lenin e Marx" (Frankytop 1/12/09) La sola differenza tra gli adulti e i bambini è il prezzo dei rispettivi giocattoli. Addio, Zero |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano Città (zona Bande Nere)
Messaggi: 2531
|
Guardando un po' in giro, posso riassumere così:
Un primo vantaggio offerto da questa soluzione riguarda innanzitutto la pressione del pneumatico che, grazie proprio alle caratteristiche specifiche dell'azoto, rimane costante per un periodo di tempo tre volte superiore rispetto a quanto avviene usando la normale aria: ciò porta ad una riduzione dei controlli periodici, ad un minor consumo del battistrada e ad un conseguente allungamento della vita del pneumatico. Una corretta pressione permette, tra l'altro, anche di ridurre al massimo la resistenza al rotolamento del pneumatico (con una conseguente, sia pure lieve, riduzione dei consumi di carburante). Un secondo vantaggio deriva dalle caratteristiche di gas inerte proprie dell'azoto: ciò comporta che questo gas tende a mantenere costante la sua pressione al variare della temperatura. In pratica, nonostante le variazioni di temperatura che avvengono in un pneumatico durante il suo normale impiego, la pressione iniziale (effettuato con azoto) rimane praticamente costante anche a pneumatico caldo. Proprio questa caratteristica dell'azoto ha fatto sì che nelle competizioni automobilistiche (a tutti i livelli) già da tempo venga impiegato esclusivamente questo tipo di gas nei pneumatici; infatti, nella guida sportiva, una pressione costante garantisce un comportamento dinamico più regolare del pneumatico, con conseguenti miglioramenti in termini di costanza delle sue prestazioni nell'arco della gara. Ma anche nella guida normale su strada, il fatto che la pressione resti costante al salire della temperatura evita qualsiasi rischio di scoppio dovuto a surriscaldamento (riducendo di molto anche il rischio di esplosione del pneumatico nel caso esso sia già danneggiato nella sua stessa struttura). Un terzo vantaggio, infine, deriva dalla completa assenza di umidità nell'azoto. Ciò consente di evitare la formazione di ruggine nella struttura interna del pneumatico e del cerchio, a tutto vantaggio della sicurezza di marcia. Infine, una nota ecologista: pneumatici meglio conservati possono (al termine del loro ciclo vitale) essere poi ricostruiti in maggior numero, con immaginabili vantaggi in termini di riduzione della produzione di questo genere di rifiuti. Tempi e costi. Gonfiare i pneumatici con azoto richiede tempi rapidissimi (equivalenti a quelli di un normale gonfiata con aria). Anche la spesa è abbastanza contenuta: in media, 10-15 euro. Svantaggi: nessuno |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Tra le nebbie pavesi
Messaggi: 528
|
Quote:
![]() Avevo capito che era azoto, non radon ![]()
__________________
"la portata storica della mamma di Berlusconi è sicuramente superiore a quella di Lenin e Marx" (Frankytop 1/12/09) La sola differenza tra gli adulti e i bambini è il prezzo dei rispettivi giocattoli. Addio, Zero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano Città (zona Bande Nere)
Messaggi: 2531
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Parma<->Verona ATTENZIONE: ho cambiato nick, ora sono 3NR1C0 ;)
Messaggi: 1535
|
Quote:
Poi a me che non le fan pagare... chissenefrega direi no ragazzi? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Direi che se vai in pista puoi avere dei vantaggi....altrimenti è una tamarrata notevole...manca l'adesivo sul retro <<gomme gonfiate con azoto>> magari su una tipo 1100
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Parma<->Verona ATTENZIONE: ho cambiato nick, ora sono 3NR1C0 ;)
Messaggi: 1535
|
Quote:
Che fesseria, io ho solo i tappini rossi e stop... nessuna tamarrata! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:25.