|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
chi mi aiuta a capire questa cosa sulle espressioni booleane
E' una cosa abbastanza stupida....devo fare la forma POS di questa espressione ma sopo aver portato la complementazione direttamente sulle variabili con DeMorgan mi impiccio ad applicare la proprietà distributiva (con la sop mi riesce senza problemi)
l'espressione è questa: E=[X1+X2*-(X3+X4*-X1)]*X3+-(-X2*X4) Il - vuol dire che la variabile o la parentesi è complementata.... Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Portici
Messaggi: 92
|
Se ricordo bene, alla fine della tua espressione, dovrebbe venire:
E=X1+(X2-X4)+X1X2+X2+(-X4) P.S. Il segno "-" sta ad indicare che la variabile che segue é negata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Portici
Messaggi: 92
|
Scusa, ERRATA CORRIGE:
E=X1+X2+(-X4) Scusa, ma ricontrollando attentamente i vari pass., mi sono reso conto che ho saltato un termine. Adesso é perfetta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
mmm il rusultato lo vevo è il secondo passaggio su cui mi impicco :-(
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Portici
Messaggi: 92
|
=[X1+X2*( (-X3)*(-X4) + (X1*(-X3)) )]*X3+X2+(-X4)=
=[X1 + (X2*(-X3)*(-X4)) + (X1X2*(-X3))]*X3+X2+ (-X4)= poiché: X3*(-X3)=0 =X1X3+X2+(-X4) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:36.