|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
|
DFI Infinity + Zalman 7000 su Xaser III
sto cercando di mettere in piedi un pc nuovo, le mie idee erano su uno xaser III come case, una DFI infinity NFII, un XP-M testato (220*11) da raffreddare con uno zalman 7000 al-cu.
il problema che mi viene in mente è questo: lo zalman è abbastanza abbondante come dissy e la DFI ha il socket molto in alto, ci sta tutto senza sbattere contro l'ali in uno xaser III? per i possessori di xaser III: quanti cm ci sono tra il bordo alto della scheda madre e l'alimentatore (pensavo un enermax da 475W ma non dovrebbe dipendere per via delle dimensioni standard). grazie!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1255
|
io fossi in te punterei su uno xaser 2..il 3 mi sembra progettato "maluccio" come areazione, i dischi fissi poi sono collocati in un modo errato secondo me..tutte quelle regolazioni e il pannellino attirano troppo
![]()
__________________
Santech X3610 : Core2Duo T7300, 2x1024 Kingston, Hitachi 160 gb, GeForce 8600m GT 512 mb, Webcam 2.0 mpixel ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
|
ho sentito parlarne bene qui sul forum, in effetti il dubbio era proprio zalman - volcano 12!!!
lo xaser II non mi piace moltissimo in senso estetico strano che l'areazione sia messa maluccio sul 3, 7 ventole probabilmente dovrebbero fare il loro lavoro!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:28.